Pagina 2 di 2

Re: Tubo Subwoofer

Inviato: 07/07/2023, 13:33
da MarioBon
rollo ha scritto: 06/07/2023, 21:10 ma quel sub li alle basse freq distorce talmente tanto che secondo me se ottieni una f3 più alta va solo meglio.
Più alzi l'accordo più aumenta l'intermodulazione e più la risposta è sottosmorzata.

Re: Tubo Subwoofer

Inviato: 07/07/2023, 16:30
da mario061
MarioBon ha scritto: 07/07/2023, 13:31 .......
Il vantaggio di un autocostruttore è che, se trova la soluzione adatta al suo ambiente, ha fatto bingo.
La sfiga di un progettista e che deve trovare delle soluzioni che funzionino almeno decentemente in ambienti sconosciuti.
Aggiungerei, sempre alla sfiga del progettista, che se non è anche padrone dell'azienda gli tocca pure sottostare alle scelte del ufficio marketing....

Per il "subwoofer" in questione, fare un reflex accordato a bassa freq.in un piccolo volume comporta vari problemi e solitamente non suona un granché bene. Meglio farlo in sosp pneum e, se si può fare, usare il sotterfugio del condensatore in serie, oppure metterlo in angolo ed equalizzarlo opportunamente (in attenuazione)