Pagina 2 di 2

Re: resina, silicone, colla a caldo o multifiss ?

Inviato: 13/06/2017, 19:02
da fab0
"Abbondante colla vinilica" ?

Re: resina, silicone, colla a caldo o multifiss ?

Inviato: 14/06/2017, 0:01
da Bergamotto
è troppo dura

Re: resina, silicone, colla a caldo o multifiss ?

Inviato: 14/06/2017, 11:52
da MarioBon
Bergamotto ha scritto:....per una colata in spazi davvero piccoli (1 x 2 x 0.4 cm) che poi abbia una consistenza gommosa ed una tenuta eccellente che posso utilizzare ?
Se non vuoi usare la colla a caldo, io userei il silicone.
Si mette del nastro carda da una parte del foro in modo che il silicone non coli e la si inetta dall'altra parte (abbondantemente). Anche la colla a caldo va bene purché usata con lo stesso sistema e in quantità abbondante (per "coprire" il foro). Se il foro è grande si può "riempire" con stuzzicadenti imbibiti di colla vinilica.
Ho avuto in assistenza diffusori vecchi di 20 anni dove i fori erano chiusi con colla a caldo ed erano ancora perfettamente chiusi.
Anche se restano delle fessure queste si comportano come resistenze acustiche e praticamente non producono alcun danno.

Re: resina, silicone, colla a caldo o multifiss ?

Inviato: 14/06/2017, 12:01
da Bergamotto
MarioBon ha scritto:Se non vuoi usare la colla a caldo, io userei il silicone.
Si mette del nastro carda da una parte del foro in modo che il silicone non coli e la si inetta dall'altra parte (abbondantemente). Anche la colla a caldo va bene purché usata con lo stesso sistema e in quantità abbondante (per "coprire" il foro). Se il foro è grande si può "riempire" con stuzzicadenti imbibiti di colla vinilica.
Ho avuto in assistenza diffusori vecchi di 20 anni dove i fori erano chiusi con colla a caldo ed erano ancora perfettamente chiusi.
Anche se restano delle fessure queste si comportano come resistenze acustiche e praticamente non producono alcun danno.
grazie mario!!! :mrgreen:
che silicone sia.
in merito alla colla a caldo una mezza idea ce l'ho, ma il calore della colla non ha un impatto nefasto sulla guaina dei cavi ?
la resina morbida come il silicone non esiste ?, per me sarebbe il massimo : cioè faccio una colata velocissima e quando si asciuga ha le stesse caratteristiche del silicone

Re: resina, silicone, colla a caldo o multifiss ?

Inviato: 14/06/2017, 12:04
da MarioBon
Bergamotto ha scritto:
MarioBon ha scritto:Se non vuoi usare la colla a caldo, io userei il silicone.
Si mette del nastro carda da una parte del foro in modo che il silicone non coli e la si inetta dall'altra parte (abbondantemente). Anche la colla a caldo va bene purché usata con lo stesso sistema e in quantità abbondante (per "coprire" il foro). Se il foro è grande si può "riempire" con stuzzicadenti imbibiti di colla vinilica.
Ho avuto in assistenza diffusori vecchi di 20 anni dove i fori erano chiusi con colla a caldo ed erano ancora perfettamente chiusi.
Anche se restano delle fessure queste si comportano come resistenze acustiche e praticamente non producono alcun danno.
grazie mario!!! :mrgreen:
che silicone sia.
in merito alla colla a caldo una mezza idea ce l'ho, ma il calore della colla non ha un impatto nefasto sulla guaina dei cavi ?
la resina morbida come il silicone non esiste ?, per me sarebbe il massimo : cioè faccio una colata velocissima e quando si asciuga ha le stesse caratteristiche del silicone
Se la colla a caldo rovinasse la guaina dei i cavi avremmo chiuso da un pezzo.

Re: resina, silicone, colla a caldo o multifiss ?

Inviato: 14/06/2017, 12:30
da Polin
In passato ho utilizzato con buona soddisfazione una pasta riempitiva realizzata con un mix di segatura fine di legno(50-60%ca), stucco pronto per legno e colla vinilica. Le perdite per fessurazione con questo accorgimento(da adottare unicamente su supporti in legno) vengono del tutto eliminate e la tenuta garantita nel tempo (anche per fori piuttosto grandi).

Re: resina, silicone, colla a caldo o multifiss ?

Inviato: 14/06/2017, 13:01
da Bergamotto
MarioBon ha scritto:Se la colla a caldo rovinasse la guaina dei i cavi avremmo chiuso da un pezzo.

:)

Re: resina, silicone, colla a caldo o multifiss ?

Inviato: 14/06/2017, 13:03
da Bergamotto
Polin ha scritto:In passato ho utilizzato con buona soddisfazione una pasta riempitiva realizzata con un mix di segatura fine di legno(50-60%ca), stucco pronto per legno e colla vinilica. Le perdite per fessurazione con questo accorgimento(da adottare unicamente su supporti in legno) vengono del tutto eliminate e la tenuta garantita nel tempo (anche per fori piuttosto grandi).
interessante ma troppo elaborato, mi viene la febbre solo a pensarci, io ormai ho una certa età :mrgreen:

Re: resina, silicone, colla a caldo o multifiss ?

Inviato: 14/06/2017, 13:26
da fab0
Polin ha scritto:In passato ho utilizzato con buona soddisfazione una pasta riempitiva realizzata con un mix di segatura fine di legno(50-60%ca), stucco pronto per legno e colla vinilica. Le perdite per fessurazione con questo accorgimento(da adottare unicamente su supporti in legno) vengono del tutto eliminate e la tenuta garantita nel tempo (anche per fori piuttosto grandi).
Confermo il metodo. Addirittura solo segatura fine + colla vinilica è un buon riempitivo. Unica nota la verniciatura "rende" diversamente che sul legno nudo. Ma questo è un discorso leggermente diverso.

Re: resina, silicone, colla a caldo o multifiss ?

Inviato: 14/06/2017, 14:02
da MarioBon
Polin ha scritto:In passato ho utilizzato con buona soddisfazione una pasta riempitiva realizzata con un mix di segatura fine di legno(50-60%ca), stucco pronto per legno e colla vinilica. Le perdite per fessurazione con questo accorgimento(da adottare unicamente su supporti in legno) vengono del tutto eliminate e la tenuta garantita nel tempo (anche per fori piuttosto grandi).
L'impasto segatura-vinilico è già molto buono.