Pagina 3 di 5

Re: Da due a tre o quattro canali

Inviato: 21/07/2023, 15:19
da ing.daniele
sarebbe possibile inserire il terzo canale, con un unico 90 ?
avrei anche il diffusore della stessa serie pronto.....
https://www.sonusfaber.com/prodotti/sonetto-center-ii/

Re: Da due a tre o quattro canali

Inviato: 22/07/2023, 14:21
da MarioBon
ing.daniele ha scritto: 21/07/2023, 13:04
MarioBon ha scritto: 14/07/2023, 15:36 Il canale centrale dovrebbe riprodurre la gamma vocale che va (per il canto) da 80 a circa 4000 Hz. In realtà basta anche meno (150-3500 Hz).
https://www.audiosciencereview.com/foru ... iew.46470/

forse KEF ha fatto un buon lavoro ?
Queste misure di distosione armonica per di più limitate alla 2^ e 3^ armonica, senza una misura di intermodulazione con segnali multitono (note da 20 anni!) non servono a nulla.Audio Review misura la distorsione fino al quinto ordine e poi misura l'intermodulazione con la TND che è sempre meglio di niente.

Re: Da due a tre o quattro canali

Inviato: 22/07/2023, 14:24
da MarioBon
ing.daniele ha scritto: 21/07/2023, 15:19 sarebbe possibile inserire il terzo canale, con un unico 90 ?
avrei anche il diffusore della stessa serie pronto.....
https://www.sonusfaber.com/prodotti/sonetto-center-ii/
lo schema di principio è questo
Immagine

ma l'ampli deve avere le masse in comune.

Re: Da due a tre o quattro canali

Inviato: 22/07/2023, 16:22
da ing.daniele
MarioBon ha scritto: 22/07/2023, 14:24
ing.daniele ha scritto: 21/07/2023, 15:19 sarebbe possibile inserire il terzo canale, con un unico 90 ?
avrei anche il diffusore della stessa serie pronto.....
https://www.sonusfaber.com/prodotti/sonetto-center-ii/
lo schema di principio è questo
Immagine

ma l'ampli deve avere le masse in comune.
potrei sfruttare i connettori posteriori, utilizzando la coppia left e right libera e connettere li il canale centrale? oppure ho detto una castroneria ?

Re: Da due a tre o quattro canali

Inviato: 23/07/2023, 1:52
da Gumbo
Sì ma sempre che l'ampli deve avere le masse in comune.
Come si fa a verificarlo prima o poi qualcuno ce lo dira'. Attendiamo fiduciosi. .. :D

Re: Da due a tre o quattro canali

Inviato: 23/07/2023, 10:00
da ing.daniele
Gumbo ha scritto: 23/07/2023, 1:52 Sì ma sempre che l'ampli deve avere le masse in comune.
Come si fa a verificarlo prima o poi qualcuno ce lo dira'. Attendiamo fiduciosi. .. :D
Speriamo che non sia da aprire e effettuare collegamenti dentro. :roll:

Re: Da due a tre o quattro canali

Inviato: 23/07/2023, 15:32
da MarioBon
Si chiama il produttore dell'amplificatore e si domanda se le masse dei canali sono separate o in comune.
Se sono separate si lascia così.

Gli amplificatori non si modificano. Se non piacciono si vendono e se ne compra un altro.

Re: Da due a tre o quattro canali

Inviato: 23/07/2023, 17:02
da Gumbo
MarioBon ha scritto: 23/07/2023, 15:32 Si chiama il produttore dell'amplificatore e si domanda se le masse dei canali sono separate o in comune.
mmm questa non è la risposta in cui speravo ! :D
Ma senza scomodare il produttore non si vede dagli schemi ?

Re: Da due a tre o quattro canali

Inviato: 24/07/2023, 14:42
da Gumbo
Esplorando le possibilità di implementare un sistema surround (multicanale) per riproduzione di contenuti musicali standard, vedo che esistono diversi plug-in destinati a questo utilizzo (parliamo dunque di conenuti digitali). Alcuni sono dei plugin specifici per foobar altri sono dei plugin generici per DAW e vista la compatibilità di foobar con il formato vst sia gli uni che gli altri vengono caricati come DSP dentro foobar.

Questi plugin in sostanza estraggono dei canali aggiuntivi da un normale contenuto stereo. Alcuni estraggono il canale centrale, altri lavorano sul sistema M/S aggiungendo oltre al canale centrale due canali laterali ecc.
Parliamo del plugin che estrae il solo canale centrale (somma) per semplicità.
Questo plugin (Triple Stereo) cito letteralmente "estrae il canale somma e lo invia al canale centrale". Immagino dunque si dia per scontata la presenza di un ampli da hometheater, cosa che in ambito hi-fi è inaccettabile (almeno lo è per me).
Mi chiedo dunque se e come sia possibile implementare un flusso del genere utilizzando normali amplificatori per hi-fi magari sostituendo il DAC con una scheda 5.1 alla quale collegare più finali.

Tipo questa ma qualitativamente migliore e che gestisca 24/96
https://www.amazon.it/LEAGY-2-0-scheda- ... eature_div

Re: Da due a tre o quattro canali

Inviato: 20/09/2023, 13:18
da ing.daniele
nessuno che abbia provato a collegare il canale centrale nel proprio impianto ?