I dischi che ci emozionano

commenti, segnalazioni, consigli sulla musica ascoltata e da ascoltare e anche su quella da evitare perchè mal registrata
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Rocco HR
Messaggi: 205
Iscritto il: 07/12/2016, 13:09

Re: I dischi che ci emozionano

#351 Messaggio da Rocco HR »

Album Incredibile...! ;)

Immagine
Ciao & Enjoy the Music!

"The human being himself, to the extent that he makes sound use of his senses, is the most exact physical apparatus that can exist", J.W. Von Goethe..
Avatar utente
Rocco HR
Messaggi: 205
Iscritto il: 07/12/2016, 13:09

Re: I dischi che ci emozionano

#352 Messaggio da Rocco HR »

Geniale..! ;)

Immagine
Ciao & Enjoy the Music!

"The human being himself, to the extent that he makes sound use of his senses, is the most exact physical apparatus that can exist", J.W. Von Goethe..
Avatar utente
sibry
Messaggi: 470
Iscritto il: 28/11/2016, 8:23
Il mio Impianto: Musical Fidelity Nu Vista M3
Yamaha CD-S3000
Labtek Hi End
Audiosonica "Stonefly"
Ruark Talisman ||
Sonus Faber Parva FM4
Solid Steel
filtro Black Noise Extreme
Van Den Hul: The First
Systems and Magic: Gold Wire
ViaBlue: SC4
Soundcare Superspikes
Località: provincia di VR

Re: I dischi che ci emozionano

#353 Messaggio da sibry »

non credo di averlo visto, in questo 3D, quest'album magnifico.
Magari mi sbaglio, ma in ogni caso, anche se si parlasse DUE volte di questo LIVE non sarebbe un dramma...
Qui Paolo Conte è davvero al top :!:

Uno dei dischi che ho ascoltato più di tutti, superato solo dal triplo LP/doppio CD "Concerto " di Branduardi
è anche inciso bene.

(ma tanto... presumo lo sapete anche voi...)

Mi ricordo quando uscìì, metà anni 80... Già da un po' non compravo più LP. avendo sposato fin da subito la causa "CD".
il mio pusher di allora (ah Beppe, spero te la spassi bene, in pensione, ama... quanto mi manchi...) mi diceva di non capire chi preferiva il doppio LP, "che questo CD suona pure meglio, dura di più, non si rovina e non devi alzarti ogni 15/18 minuti..."

aveva ragione. da più di trent'anni è ancora perfetta, questa musica...

Immagine
Avatar utente
sibry
Messaggi: 470
Iscritto il: 28/11/2016, 8:23
Il mio Impianto: Musical Fidelity Nu Vista M3
Yamaha CD-S3000
Labtek Hi End
Audiosonica "Stonefly"
Ruark Talisman ||
Sonus Faber Parva FM4
Solid Steel
filtro Black Noise Extreme
Van Den Hul: The First
Systems and Magic: Gold Wire
ViaBlue: SC4
Soundcare Superspikes
Località: provincia di VR

Re: I dischi che ci emozionano

#354 Messaggio da sibry »

non sono in molti a conoscere i Walkabouts, forse.
Ho tre/4 album di questo gruppo, capitanato da Chris Eckman (voce / Chitarra) e Carla Torgersson voce chitarra anche lei...) e Terri Moeller (una delle poco donne, dietro alla batteria, che suona davvero bene!)

Satisfied Mind è un disco di covers, troviamo perfino un brano bellisimo di Ivano Fossati e Fabrizio De André (Disamistade)

E' difficile scegliere un brano solo, di questo album.
Sono quasi tutti abbastanza lenti, brani riflessivi, suonati con gran gusto.
Forse, se proprio dovessi scegliere un brano, uno solo, sceglierei Feel like going home.... una ballata lentissima, che "ti prende dentro"....

Peccato che questo gruppo non ha raccolto quanto merita...
Esistono anche dischi solisti, sia di Carla che di Chris, ma loro danno il meglio come gruppo.
Se (ve lo auguro) sono riuscito a svegliare un certo interesse da parte vostra... io... partirei con questo bellissimo Album.
Quando lo presi io, non li conoscevo affatto, lo presi solo perchè trovavo bellissima la foto di copertina....
a volte... farsi guidare dall'istinto va benissimo! :D


Immagine
Avatar utente
MAXXI
Messaggi: 383
Iscritto il: 06/12/2016, 19:31
Il mio Impianto: Audio HIFI : Nad M5 , Pioneer PD-D9 MKII , Cocktail Audio X12 , UNICO SE , OPERA Quinta 2006 special edition , cavi segnale : Purist Audio Maximus , VDH The Valley , VDH the Source , cavi potenza VDH 122D + VDH 352 D, cavi di alimentazione e distributore autocostruiti. Cuffie : Shure SRH 940 , Sony MDR-CD780 amplicuffia Pro-ject Headbox SE

Audio-Video 2canali : Sharp Quattron 40" , Oppo 105 EU , Nad 325 , B&W LM1 , segnale VDH 102MKIII , potenza Thender , PS3 slim, PS4 slim , cuffia Beyerdynamic DTX910
Località: ROMA

Re: I dischi che ci emozionano

#355 Messaggio da MAXXI »

Rocco HR ha scritto:Album Incredibile...! ;)

Immagine
E te credo , sono dei veri mostri sacri. Ti piace vincere facile Rocco....... ;)
Avatar utente
Rocco HR
Messaggi: 205
Iscritto il: 07/12/2016, 13:09

Re: I dischi che ci emozionano

#356 Messaggio da Rocco HR »

Vero Maxxi....Album stupendo. ;)
Ciao & Enjoy the Music!

"The human being himself, to the extent that he makes sound use of his senses, is the most exact physical apparatus that can exist", J.W. Von Goethe..
Avatar utente
Rocco HR
Messaggi: 205
Iscritto il: 07/12/2016, 13:09

Re: I dischi che ci emozionano

#357 Messaggio da Rocco HR »

Grandissima interpretazione....! ;)

Immagine
Ciao & Enjoy the Music!

"The human being himself, to the extent that he makes sound use of his senses, is the most exact physical apparatus that can exist", J.W. Von Goethe..
Avatar utente
sibry
Messaggi: 470
Iscritto il: 28/11/2016, 8:23
Il mio Impianto: Musical Fidelity Nu Vista M3
Yamaha CD-S3000
Labtek Hi End
Audiosonica "Stonefly"
Ruark Talisman ||
Sonus Faber Parva FM4
Solid Steel
filtro Black Noise Extreme
Van Den Hul: The First
Systems and Magic: Gold Wire
ViaBlue: SC4
Soundcare Superspikes
Località: provincia di VR

Re: I dischi che ci emozionano

#358 Messaggio da sibry »

i Rolling Stones...
in un thread di "dischi che emozionano" non c'è nemmeno un disco delle pietre...
vabbeh
In ogni modo. io non sono mai stato un fan sfegatato, anche se ho, è vero, parecchi dischi di Jagger e soci.
A me, l'album che più piace è Black and Blue... non certo il loro disco più venduto, e, credo, nemmeno il loro disco più amato.
... e invece... a me piace un casino, con quelle atmosfere rock/blues/jazz molto diverse dai loro altri dischi.

Se potete e se non ce l'avete... scegliete questa versione "Platinum Flat".

abbiamo letto che secondo Marco non sempre è valida, la versione flat dei dischi vecchi, utilizzando i vecchi nastri analogici...
beh, questa versione dimostra che anche i mostri sacri, ahimè, delle volte hanno torto... :D

https://www.jpc.de/jpcng/poprock/detail ... um/3409847
MAGNIFICO!!!

Immagine
Ultima modifica di sibry il 21/11/2017, 15:37, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
MAXXI
Messaggi: 383
Iscritto il: 06/12/2016, 19:31
Il mio Impianto: Audio HIFI : Nad M5 , Pioneer PD-D9 MKII , Cocktail Audio X12 , UNICO SE , OPERA Quinta 2006 special edition , cavi segnale : Purist Audio Maximus , VDH The Valley , VDH the Source , cavi potenza VDH 122D + VDH 352 D, cavi di alimentazione e distributore autocostruiti. Cuffie : Shure SRH 940 , Sony MDR-CD780 amplicuffia Pro-ject Headbox SE

Audio-Video 2canali : Sharp Quattron 40" , Oppo 105 EU , Nad 325 , B&W LM1 , segnale VDH 102MKIII , potenza Thender , PS3 slim, PS4 slim , cuffia Beyerdynamic DTX910
Località: ROMA

Re: I dischi che ci emozionano

#359 Messaggio da MAXXI »

Mah, il rock tosto non mi ha mai attirato per cui le "pietre" l'ho lasciate sugli scaffali però " I can't get satisfaction " era una forza..... ;) , mi basta quella.
Avatar utente
sibry
Messaggi: 470
Iscritto il: 28/11/2016, 8:23
Il mio Impianto: Musical Fidelity Nu Vista M3
Yamaha CD-S3000
Labtek Hi End
Audiosonica "Stonefly"
Ruark Talisman ||
Sonus Faber Parva FM4
Solid Steel
filtro Black Noise Extreme
Van Den Hul: The First
Systems and Magic: Gold Wire
ViaBlue: SC4
Soundcare Superspikes
Località: provincia di VR

Re: I dischi che ci emozionano

#360 Messaggio da sibry »

appunto... questo disco... quasi non sembra nemmeno un disco degli Stones...
(non per niente... non se ne parla quasi mai...) e invece è un grande disco... prova ad ascoltarlo....
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti