Pagina 1 di 1

Un cavo è per sempre ?

Inviato: 29/12/2016, 16:35
da Fracasso
Visto i listini di certi produttori direi di si :D , ma possibile che con l'utilizzo un cavo mantenga invariate negli anni le sue caratteristiche ?

Re: Un cavo è per sempre ?

Inviato: 29/12/2016, 16:57
da MarioBon
Fracasso ha scritto:Visto i listini di certi produttori direi di si :D , ma possibile che con l'utilizzo un cavo mantenga invariate negli anni le sue caratteristiche ?
fai conto che il rame che abbiamo qui sulla Terra (numero atomico 29) ha avuto origine dalle esplosioni di supernove (all'interno delle stelle si formano gli elementi più leggeri del ferro che ha numero atomico 26).
L'ultima supernova, da questa parti, è esplosa 4.5 miliardi di anni fa. Qualche cosa sarà arrivata con gli asteroidi (durante la fase di accrescimento della Terra) ma sempre di miliardi di anni si parla.

Mi sembra che si possa dire che il rame non perde qualità con il tempo.

L'elettromigrazione (il fenomeno per cui gli elettroni urtando contro il reticolo cristallino e strappano atomi di rame) avviene per intensità di corrente nell'ordine del milione di Ampere.
Quindi puoi stare molto tranquillo anche da questo punto di vista: i cavi non si consumano.

Per ultimo i protoni: il nucleo atomico è fatto di protoni se decadono il rame non è più rame. Fortunatamente la vita media di un protone è risultata, ad oggi, più lunga della vita stessa dell'Universo (13,820 miliardi di anni).
Quindi nemmeno i nuclei atomici si consumano e quelli del rame non sono radioattivi quindi il rame resta rame.

Re: Un cavo è per sempre ?

Inviato: 29/12/2016, 17:31
da MarcelloDalmazia
MarioBon ha scritto:
Fracasso ha scritto:Visto i listini di certi produttori direi di si :D , ma possibile che con l'utilizzo un cavo mantenga invariate negli anni le sue caratteristiche ?
fai conto che il rame che abbiamo qui sulla Terra (numero atomico 29) ha avuto origine dalle esplosioni di supernove (all'interno delle stelle si formano gli elementi più leggeri del ferro che ha numero atomico 26).
L'ultima supernova, da questa parti, è esplosa 4.5 miliardi di anni fa. Qualche cosa sarà arrivata con gli asteroidi (durante la fase di accrescimento della Terra) ma sempre di miliardi di anni si parla.

Mi sembra che si possa dire che il rame non perde qualità con il tempo.

L'elettromigrazione (il fenomeno per cui gli elettroni urtando contro il reticolo cristallino e strappano atomi di rame) avviene per intensità di corrente nell'ordine del milione di Ampere.
Quindi puoi stare molto tranquillo anche da questo punto di vista: i cavi non si consumano.

Per ultimo i protoni: il nucleo atomico è fatto di protoni se decadono il rame non è più rame. Fortunatamente la vita media di un protone è risultata, ad oggi, più lunga della vita stessa dell'Universo (13,820 miliardi di anni).
Quindi nemmeno i nuclei atomici si consumano e quelli del rame non sono radioattivi quindi il rame resta rame.
.. caro Mario, solo per il fatto di come SPIEGHI le cose, questo Forum, dovrebbe avere 100.000 Iscritti... :idea: :geek: ;)

Re: Un cavo è per sempre ?

Inviato: 29/12/2016, 17:55
da Auditor
Il rame è per sempre (forse era il diamante...) ma gli isolamenti molto meno, quelli nel tempo possono degradare.

In realtà il degrado degli isolamenti è un problema reale solo in condizioni climatiche ostili e/o in presenza di elevate sollecitazioni elettriche (alte tensioni), per cui per le normali situazioni di utilizzo audio la vita dei cavi si deve supporre molto molto lunga.

Re: Un cavo è per sempre ?

Inviato: 29/12/2016, 19:06
da MarioBon
Auditor ha scritto:Il rame è per sempre (forse era il diamante...) ma gli isolamenti molto meno, quelli nel tempo possono degradare.

In realtà il degrado degli isolamenti è un problema reale solo in condizioni climatiche ostili e/o in presenza di elevate sollecitazioni elettriche (alte tensioni), per cui per le normali situazioni di utilizzo audio la vita dei cavi si deve supporre molto molto lunga.
Diciamo che il PVC, esposto alla luce solare diretta, si dereticolarizza (in pratica si polverizza) altro buon motivo per scegliere PP, PE o Teflon. Di norma dopo 20 o 30 anni qualche cosa si cambia...

Re: Un cavo è per sempre ?

Inviato: 29/12/2016, 22:09
da Fracasso
.. caro Mario, solo per il fatto di come SPIEGHI le cose, questo Forum, dovrebbe avere 100.000 Iscritti... :idea: :geek: ;)[/quote]


È vero Marcello il forum è veramente interessante

Re: Un cavo è per sempre ?

Inviato: 30/12/2016, 9:32
da MarioBon
MarcelloDalmazia ha scritto:.. caro Mario, solo per il fatto di come SPIEGHI le cose, questo Forum, dovrebbe avere 100.000 Iscritti... :idea: :geek: ;)
Fracasso ha scritto: È vero Marcello il forum è veramente interessante
se il forum è interessante è perché vengono poste domande interessanti. Ci sono più utenti che possono rispondere in modo esaustivo. Se le risposte non fossero chiare...chiedete chiarimenti.

Re: Un cavo è per sempre ?

Inviato: 30/12/2016, 10:55
da Giovanni71
E' un piacere leggere questo forum!