Pagina 1 di 2

Modellazione curva target

Inviato: 08/11/2020, 11:50
da il Carletto
Buorngiorno a tutti.
Dopo qualche mese ho ripreso in mano DRC, in quanto ho voluto rimettere in pista le mie Wilson Sophia II, inattive da troppo tempo.
Nell'ultimo anno ho effettuato molti cambiamenti (vedi trattamento) nell'ambiente, ed ero curioso di ascoltarle nel nuovo contesto.
A differenza del passato, le ho piazzate negli angoli, per sfruttare l'esaltazione in gamma bassa, da domare in seguito col DRC, e anche per cercare di risolvere una cancellazione che ho intorno ai 150 hz.
A sorpresa la cancellazione l'ho ritrovata pari pari, nonostante poi il DRC riesca abbastanza bene ad ovviare al problema.

Ho puntato subito ad una curva flat, in quanto ho sperimentato nel corso degli anni che fosse quella al mio orecchio maggiormente gradita.
La flat di serie di DRC Interface mi offre già un discreto risultato, seppur leggermente crescente in gamma medio alta.

Immagine

Volendo abbassare di un paio di dB entrambi i canali dai 1000/2000 hz in su, ho provato a modificare la target flat attenuando alcuni punti oltre tali frequenze.
Il risultato è stato però di una generale aumento del livello, anche 4/5 dB, almeno visualizzando i file TC prodotti da DRC.

Le mie domande sono due:
A) quale è una strategia corretta per la modellazione fine delle target?
B) l'aumento del livello generale va corretto a monte, prima della creazione dei filtri, o può essere ovviato arbitrariamente con un programma di editing in seconda battuta?

Grazie e buona domenica a tutti

Re: Modellazione curva target

Inviato: 08/11/2020, 12:09
da virman71
Scusami,non capisco cosa intendi quando dici ho attenuato oltre tali frequenze..

Re: Modellazione curva target

Inviato: 08/11/2020, 12:26
da il Carletto
Volendo abbassare la cirva oltre i 1000/2000 hz, ho applicato dei punti di attenuazione sulla target.
Ad esempio così

Immagine

Re: Modellazione curva target

Inviato: 08/11/2020, 14:18
da virman71
Capisco allora il gain aumentato...il DRC se applichi quella attenuazione in alto,controbilancia facendo tipo bilancia...ti aumenta il gain nelle frequenze basse,mediobasse...

Re: Modellazione curva target

Inviato: 08/11/2020, 14:39
da il Carletto
Qui un esempio.
Le due curve come da flat di serie e quella sopra con i punti di attenuazione in gamma medio alta.
Ci sono circa 5 dB in più su tutta la gamma, come se la curva fosse stata traslata verso l'alto

Immagine

Re: Modellazione curva target

Inviato: 08/11/2020, 14:51
da virman71
In effetti è così,proprio spostata verso l alto....potresti provare una soluzione,prova ad aumentare il gain prima dei 1000-2000 in modo da riequilibrare tu la curva avendo cura di non oltrepassare il livello della curva senza DRC in modo da non creare un esaltazione in alcune frequenze.sulle alte non tocchi nulla.

Re: Modellazione curva target

Inviato: 08/11/2020, 15:23
da il Carletto
Alzare il gain in che modo?
Vorrei cercare di operare il più possibile in attenuazione, visto che in zona 150 hz è già stato applicato un boost di qualche dB.

Come si attenua tutta la curva in modo uniforme con un programma di editing, tipo Cool Edit o Audition?
E quanto dovrebbe essere un valore "sicuro"?

Re: Modellazione curva target

Inviato: 08/11/2020, 17:28
da TomCapraro
il Carletto ha scritto: 08/11/2020, 15:23 Alzare il gain in che modo?
Vorrei cercare di operare il più possibile in attenuazione, visto che in zona 150 hz è già stato applicato un boost di qualche dB.

Come si attenua tutta la curva in modo uniforme con un programma di editing, tipo Cool Edit o Audition?
E quanto dovrebbe essere un valore "sicuro"?

Se vuoi operare di fino senza variare punti a cui non sei interessato utilizza adobe audition.
Vai su FFT filter e attenui la parte che t'interessa.

Re: Modellazione curva target

Inviato: 08/11/2020, 17:33
da TomCapraro
Prima fai le simulazioni sul file .tc destro e sinistro estratto dalla DRC interface.
I files .tc vanno prima trasformati in wav 32bit float, quindi modificati e confrontati con un .tc intonso.
Basta importarli con REW come impulso.
Una volta stimato il livello della modifica, caricare su audition il filtro e applicare la variazione.

Re: Modellazione curva target

Inviato: 08/11/2020, 17:45
da il Carletto
Tom, è quello che ho sempre fatto, ma questa volta non so perchè le curve, modificate appunto dopo l'osservazione delle TC, mi venivano sempre traslate verso l'alto.
Dopo sono riuscito, ma sinceramente non so il motivo, ad ottenere dei risultati coerenti con quello che volevo ottenere, senza esaltazioni sulla gamma completa.
Questo è il risultato. Ho cercato soprattutto di ottenere una certa corrispondenza in ampiezza fra i due canali dalla medio bassa in su.
Per la discrepanza a 150 hz non mi sono preoccupato, data la scarsa direttività a quelle frequenza.

Immagine