Pagina 1 di 3

woofer in parallelo

Inviato: 22/05/2023, 18:24
da rollo
domandone, cosa succede se metto due woofer diversi in parallelo nella stessa cassa.
diversi intendo anche per sensibilità e impedenza, a parte il volume di lavoro che si può differenziare.
poniamo il caso che a quello meno sensibile gli faccio fare solo la parte più bassa dello spettro ( come rinforzo )
ed a quello più sensibile anche la parte più alta fino all' incrocio col medio. entrambi liberi senza passa alto. grazie.

Re: woofer in parallelo

Inviato: 22/05/2023, 19:37
da mario061
Ma per "stessa cassa" intendi un solo volume di lavoro per entrambi?

Se la rispoeta alla prima domanda è "no", dovresti fornire più dati, impedenza e sensibilità dei due woofers, grafici della banda passante (marca e modello)

Se la risposta alla prima domanda è "si", mi ritiro in buon ordine e lascio la palla ai più esperti.

Re: woofer in parallelo

Inviato: 22/05/2023, 20:29
da rollo
stessa cassa ma volumi separati ( lo davo per sottinteso )
la domanda è teorica, cioè solo per sapere come non complicarsi la vita
tipo metto un wf da 6 ohm e uno da 8 , il primo 86 db il secondo 89 db
al primo gli faccio fare 0 -350, al secondo 0 - 700
potrebbe anche andare ?

Re: woofer in parallelo

Inviato: 22/05/2023, 20:43
da mario061
Quello meno efficente fino a 350, l'altro fino a 700.

Re: woofer in parallelo

Inviato: 22/05/2023, 20:57
da rollo
mario061 ha scritto: 22/05/2023, 20:43 Quello meno efficente fino a 350, l'altro fino a 700.
si esatto proprio così, le pressioni sonore si sommano nella zona coperta da entrambi ?

Re: woofer in parallelo

Inviato: 22/05/2023, 21:08
da Gumbo
Non e che sia vietato dalla legge ne usare altoparlanti con impedenza e sensibilità differente, ne farli lavorare parzialmente sulla stessa banda.
Se hanno tutti e due una risposta attenuata sotto i 350 (cosa di cui dubito) il fatto che sotto 350 si sommano potrebbe anche avere un senso. Se lavorano in fase, come penso che sia, l'incremento nella zona coperta da entrambi sarebbe di circa 6db. Sarebbero 6db se i due altoparlanti fossero uguali, essendo diversi sia per impedenza che per sensibilità è difficile dire, comunque a spanne saranno circa 6db (che non sono pochi).

Cosa venga fuori alla fine è difficile dirlo senza misurare.
Tanto per buttare li un altra idea strampalata :D ....se li metti in sospensione pneumatica nello stesso volume potresti anche collegare solo uno dei due e usare il secondo come una sorta di passivo. Difficile dire quale delle due idee sia la peggiore.

@ Mario quello meno efficiente è anche quello con impedenza piu bassa, dunque bisognerebbe fare i conti per vedere quale dei due suona piu forte

Re: woofer in parallelo

Inviato: 22/05/2023, 22:09
da mario061
Gumbo ha scritto: 22/05/2023, 21:08
@ Mario quello meno efficiente è anche quello con impedenza piu bassa, dunque bisognerebbe fare i conti per vedere quale dei due suona piu forte
Ma sicuro, hai ragione quando scrivi Cosa venga fuori alla fine è difficile dirlo senza misurare.

Con quei pochi dati a disposizione mi viene da dire solo quello che ho scritto. Io una cosa del genere senza poter fare qualche misura, non comincerei nemmeno a pensarla. Ma so che rollo fa tutto a orecchio, e buon per lui che ci riesce :mrgreen:

Re: woofer in parallelo

Inviato: 23/05/2023, 7:55
da rollo
adesso non inorridite troppo, da giovane facevo impianti audio car, l' orecchio viene da li.

Re: woofer in parallelo

Inviato: 23/05/2023, 9:03
da mario061
Senza vena polemica ma sempre con simpatia, mio padre diceva che "l'mpotante è essere convinti" :mrgreen: Se tu potessi misurare quello che deliberi a orecchio, rimarresti male nel vedere i grafici... :mrgreen:

Di la verità, sei un pò pigro e non hai voglia di metterti un pò di impegno a provare a fare qualche misura. :mrgreen:

E si che in questo forum c'è Mario, e Tom che potrebbero aiutarti moltissimo. Non credere, ma anch'io non è che sia un mostro nelle misure, so quel tanto che mi serve (e non è molto) per capire da che parte andare per arrivare a un risultato decente, e ti garantisco che la soddisfazione poi è grande perchè poi senti che il diffusore suona come deve suonare, e alla fine ascolti la musica, non passi le giornate a pensare che forse è meglio attenuare un pelo il tweeter, o che i bassi sono un pò carenti, o il medio è un pò troppo avanti...o che il mediobasso suona un pò scatolato...ecc ecc ;)

Re: woofer in parallelo

Inviato: 23/05/2023, 10:51
da TeoMarini
rollo ha scritto: 22/05/2023, 20:29 stessa cassa ma volumi separati ( lo davo per sottinteso )
la domanda è teorica, cioè solo per sapere come non complicarsi la vita
tipo metto un wf da 6 ohm e uno da 8 , il primo 86 db il secondo 89 db
al primo gli faccio fare 0 -350, al secondo 0 - 700
potrebbe anche andare ?
...come stai facendo tu...
Ma che necessità hai di fare un lavoro del genere? :?