Pagina 1 di 2

Le prime misurazioni con GLM

Inviato: 26/05/2023, 17:15
da ing.daniele
Buongiorno,
oggi mi sono arrivate le 8361A e mi sono divertito ad effettuare un paio di misurazioni.
diffusori in orizzontale
all'inizio avevo il diffusore dx in angolo dx
ed il diffusore sx distante dall'angolo sx
ho ottenuto questo risultato
Immagine
MarioBon ha scritto:la stessa immagine, colori invertiri e ostituzione dello sfondo con bianco. Importato con https://postimg.cc
Immagine
poi ho sposato l'sx verso l'angolo sx
ed ho ottenuto
Immagine


diffusori in verticale
ultima misurazione ottenuto
Immagine

credo che li lascerò verticali.....

potete scaricar ele immagini qui
https://www.swisstransfer.com/d/2893f78 ... 77a444738d
lodarne di visualizzazione come sopra è
mezza:
quasi;
verticali;

vi allego i report del GRADE Genelec
https://www.swisstransfer.com/d/8e85bcd ... 752a814433

Re: Le prime misurazioni con GLM

Inviato: 27/05/2023, 13:21
da ing.daniele
Stamattina ho installato dei pannelli fonoassorbenti classici, di fronte al punto di ascolto, in maniera molto semplice, bollati con 3 chiodi ed ho rieffettuato le misure

se da una lato (non credo di aver messo il mic nella stessa posizione di ieri) comunque ho qualche picco in più nella zona bassa
dall'altro nel rapporto ho migliorato nettamente i valori.

prima
Immagine
Immagine

dopo 3 pannelli piramidali
Immagine
Immagine

Re: Le prime misurazioni con GLM

Inviato: 29/05/2023, 8:56
da TomCapraro
A guardare il tipo di correzione somiglia molto a quella implementata in REW, immagino sia un filtraggio parametrico a fase minima.
Impressionante il picco di + 20 dB a 50 hz.

Re: Le prime misurazioni con GLM

Inviato: 30/05/2023, 10:33
da ing.daniele
TomCapraro ha scritto: 29/05/2023, 8:56 Impressionante il picco di + 20 dB a 50 hz.
Ho contato male o sono a 40hz ?
Possibile sia il posizionamento nell’angolo?

la stanza
4.15x250 h270

Re: Le prime misurazioni con GLM

Inviato: 30/05/2023, 13:34
da TomCapraro
ing.daniele ha scritto: 30/05/2023, 10:33 Ho contato male o sono a 40hz ?
Possibile sia il posizionamento nell’angolo?

la stanza
4.15x250 h270
Si sono 40 hz, è stata una mia svista.
Se posizionati ad angolo il rinforzo si acuisce al massimo, ma si avvantaggia l'uso dell'equalizzazione e del risparmio di potenza.

Re: Le prime misurazioni con GLM

Inviato: 31/05/2023, 9:17
da MarioBon
per 415x250x270 cm i primo modi si trovano a:
41.45
63.70
68.80
76.00
80.32
82.89
102.52 Hz

Se il fattore di merito dei modi a 80 e 82 Hz è minore di 20, questi due modi si sovrappongono.
Per definizione il fattore di merito vale q=f/delta dove f è la frequenza del modo e delta la larghezza di banda a -3 dB. Per esempio f=40Hz, delta=4 => Q=10.
Un modo normale è udibile se Q è maggiore di 15. Le risonanze con alto Q generano delle code sonore che durano, grosso modo, per un numero di periodi pari a Q. Spianare un picco riduce la durata delle code sonore. Se fatto con un equalizzatore grafico o parametrico (a fase minima) è un po' meno efficace ma comunque udibile. Un buco causato da interferenza è meno udibile (per una abilità dell'apparato uditivo) e non è correggibile con un equalizzatore a fase minima (si corregge con il DRC).

P.S. nel primo post ho inserito una figura importata con https://postimages.org/it/ utilizzando il "Collegamento diretto"
Con IrfanView https://irfanview.it.uptodown.com/windows non è difficile sostituire i colori e rendere i grafici più leggibili.
vedere qui; viewtopic.php?p=3605#p3605

Re: Le prime misurazioni con GLM

Inviato: 31/05/2023, 19:37
da ing.daniele
MarioBon ha scritto: 31/05/2023, 9:17
Con IrfanView https://irfanview.it.uptodown.com/windows non è difficile sostituire i colori e rendere i grafici più leggibili.
vedere qui; viewtopic.php?p=3605#p3605
ho seguito i tuoi consigli per postare le immagini, le prossime con sfondo bianco, ho cambiato tutte le immagini precedenti.

Re: Le prime misurazioni con GLM

Inviato: 31/05/2023, 20:19
da ing.daniele
ho attaccato al massimo i diffusori alle pareti come consiglia Genelec <5cm
questi i risultati

Immagine
Immagine
devo solo capire come migliorare quei due valori
Immagine

comunque la durata di uno swap per diffusore è di circa 4 secondi l'uno, durante la calibrazione con GLM

questo è il GRADE generato da questa misura, se avete tempo è un interessante lettura. 5 minuti
https://www.swisstransfer.com/d/ae24482 ... e704b0afd9

Re: Le prime misurazioni con GLM

Inviato: 02/06/2023, 9:12
da TomCapraro
Se procedi seguendo la strada delle misurazioni con microfono phantom a condensatore abbinato alla tua scheda audio, lo sweep poi lo farai durare 60 secondi.

Re: Le prime misurazioni con GLM

Inviato: 02/06/2023, 10:47
da MarioBon
Immagine
in effetti la correzione del primo modo (che teoricamente è a 41 Hz) viene fatta ad una frequenza un po' superiore e questo dovrebbe indicare un tempo di sweep un po' corto. La correzione è comunque efficace perchè attenua molto il picco ma si vede che non è centrata e che la campana è più stretta del necessario.
Il modo successivo (prossimo a 80 Hz) è corretto meglio. Alcuni modi non sono individuati (ci sono diversi modi paralleli quasi coincidente attorno a 140 Hz).
Si tratta di una correzione "minimal" ma suffciente a ridurre le code sonore. E' una sceta di compromesso che semplifica la taratura. Del resto quello che non si sente è come se non ci fosse.