Pagina 1 di 2

DSP semplice ma funzionale

Inviato: 30/06/2023, 0:10
da ing.daniele
Buonasera,
Quale processore di segnale mi consigliate per il mio impianto ?
Preferirei un processore esterno anziché un app stand alone per Mac o computer.
DIRAC live non mi dispiacerebbe.

Re: DSP semplice ma funzionale

Inviato: 21/07/2023, 13:05
da ing.daniele
nessuno che si sbilancia?

Re: DSP semplice ma funzionale

Inviato: 21/07/2023, 14:36
da Gumbo
Se vuoi DIRAC in un apparato esterno credo che l'unica soluzione sia un MiniDSP. Fa anche da crossover DSP ma se non ti serve, prendi quello a due sole uscite. Può anche darsi che ce ne sia un tipo che fa solo da DRC.
Oppure se pensi che in futuro ti possa servire ne prendi uno a più vie. La differenza di prezzo con il due vie c'è ma non è eclatante.
In quelli che ho visto io DIRAC non è compreso nel prezzo ma si può comprare in bundle al processore. C'è anche un bundle processore + DIRAC + microfono.

Re: DSP semplice ma funzionale

Inviato: 21/07/2023, 14:39
da ing.daniele
Gumbo ha scritto: 21/07/2023, 14:36 Se vuoi DIRAC in un apparato esterno credo che l'unica soluzione sia un MiniDSP. Fa anche da crossover DSP ma se non ti serve, prendi quello a due sole uscite. Può anche darsi che ce ne sia un tipo che fa solo da DRC.
Oppure se pensi che in futuro ti possa servire ne prendi uno a più vie. La differenza di prezzo con il due vie c'è ma non è eclatante.
In quelli che ho visto io DIRAC non è compreso nel prezzo ma si può comprare in bundle al processore. C'è anche un bundle processore + DIRAC + microfono.
quello l'avevo visto anche io, credevo ne esistessero di altri

Re: DSP semplice ma funzionale

Inviato: 21/07/2023, 14:55
da Gumbo
MiniDSP, DIRAC, e RePhase sono farina dello stesso sacco (stessi sviluppatori), dunque dubito che sia possibile installare DIRAC, che è un software proprietario, su apparati della concorrenza.
Con i filtri FIR (che si fanno con Rephase) che sono supportati da MiniDSP non hanno potuto evitarlo, ma comunque se leggi vogliono far credere che i loro apparati li supportino meglio di altri, cosa che so per certo che non è vero, anzi, e quindi sono escamotage commerciali.
In presenza di politiche di brand così aggressive solitamente non si rilasciano licenze a terzi.
Con gli ampli che lo integrano è differente perché loro non ne producono.

PS.
Non so esattamente come funziona DIRAC, ma non dovrebbe essere impossibile installarlo su un MiniPC da mettere tra pre e finale che è esattamente quello che è il MiniDSP, se non vuoi metterlo sulla sorgente per qualsivoglia motivo. Certo ammesso che sia possibile sarebbe un po' una complicazio e e non so fino a che punto possa essere utile.

Re: DSP semplice ma funzionale

Inviato: 21/07/2023, 15:16
da ing.daniele
Gumbo ha scritto: 21/07/2023, 14:55
PS.
Non so esattamente come funziona DIRAC, ma non dovrebbe essere impossibile installarlo su un MiniPC da mettere tra pre e finale che è esattamente quello che è il MiniDSP, se non vuoi metterlo sulla sorgente per qualsivoglia motivo. Certo ammesso che sia possibile sarebbe un po' una complicazio e e non so fino a che punto possa essere utile.
non tra pre e finale, ma a monte, è un app stand alone che lavora su input e non in middle-chain. per cui se vuoi metterlo a metà devi usare MINIdsp, a monte puoi usare mini-pc, resta il fatto che se riproduci CD, allora il mini-pc non ti aiuta, al meno che tu non riproduca cd da pc

Re: DSP semplice ma funzionale

Inviato: 21/07/2023, 18:10
da Gumbo
Se vuoi metterlo a monte allora non capisco quali siano le remore a prendere il software e installarlo su PC normalmente. DIRAC che io sappia e un applicazione "system wide" cioè funziona con qualunque cosa transiti dentro al PC su cui è installato.
Ho letto al link sotto che con Jriver puoi anche lavorare su flussi analogici ad esempio un giradischi (o un lettore CD), se questo è il motivo per cui preferiresti un apparato esterno.

viewtopic.php?t=3114

Che poi scusa, ma a meno che tu abbia un circuito di tape monitor mettere a monte del pre un apparato che non sia una sorgente (PC) la vedo dura.

Re: DSP semplice ma funzionale

Inviato: 21/07/2023, 21:51
da ing.daniele
Gumbo ha scritto: 21/07/2023, 18:10 Se vuoi metterlo a monte allora non capisco quali siano le remore a prendere il software e installarlo su PC normalmente. DIRAC che io sappia e un applicazione "system wide" cioè funziona con qualunque cosa transiti dentro al PC su cui è installato.
Ho letto al link sotto che con Jriver puoi anche lavorare su flussi analogici ad esempio un giradischi (o un lettore CD), se questo è il motivo per cui preferiresti un apparato esterno.

viewtopic.php?t=3114

Che poi scusa, ma a meno che tu abbia un circuito di tape monitor mettere a monte del pre un apparato che non sia una sorgente (PC) la vedo dura.
Le remore sono
Che bel mio impianto analog
La costruzione è
Cd
Ampli
Diffusori

Stop


Per la sorgente digitale mi sto attrezzando con le Genelec… e li sarà tutto nel dominio digitale
GLM
Audirvāna
AES ebu
Diffusori

Re: DSP semplice ma funzionale

Inviato: 22/07/2023, 9:04
da Gumbo
La soluzione e nel link del post precedente. Nel tuo caso al posto del giradischi avrai il CD player.
Secondo me (ma è solo un parere personale) dal momento che il CD comunque è un formato digitale, non ha molto senso fare tutti quei giri di cui si parla nel thread che ti ho linkato e che sono necessari per un giradischi essendo una sorgente analogica.
Io userei il CD player del PC per suonare i CD, o per ripparli e salvarli in .flac (o in .wav se pensi sia meglio), e poi senza altri giri e conversioni processi con DIRAC, e all'uscita del PC un buon DAC.

DIRAC come ben sai opera nel dominio digitale per cui o gli fornisci un contenuto gia digitale da processare e poi effettui la conversione con il DAC che preferisci, oppure se hai un contenuto analogico lo devi convertire in digitale, acquisire, processare con DIRAC e poi riconvertire in analogico.

Se ritieni che l'utilizzo del lettore del PC + DAC esterno al posto del tuo CD player comporti un decadimento qualitativo maggiore di una tripla conversione e acquisizione con scheda audio esterna, l'unica strada percorribile è quella indicata nel link.

La mia idea (supportata da vari ABX test) e che in ambedue i casi la differenza non sia rilevabile a orecchio e quindi scelgo la soluzione più semplice e con meno passaggi e conversioni, cioè mi sono messo l'anima in pace e seppur a malincuore il mio CD player rimane inutilizzato.

Re: DSP semplice ma funzionale

Inviato: 22/07/2023, 11:11
da rollo
ing.daniele ha scritto: 21/07/2023, 14:39
Gumbo ha scritto: 21/07/2023, 14:36 Se vuoi DIRAC in un apparato esterno credo che l'unica soluzione sia un MiniDSP. Fa anche da crossover DSP ma se non ti serve, prendi quello a due sole uscite. Può anche darsi che ce ne sia un tipo che fa solo da DRC.
Oppure se pensi che in futuro ti possa servire ne prendi uno a più vie. La differenza di prezzo con il due vie c'è ma non è eclatante.
In quelli che ho visto io DIRAC non è compreso nel prezzo ma si può comprare in bundle al processore. C'è anche un bundle processore + DIRAC + microfono.
quello l'avevo visto anche io, credevo ne esistessero di altri
come qualità per quello che cerchi te credo ci sia trinnov.
prezzi alti.