Pagina 1 di 4

In cosa consiste il circuito Soft Clipping della NAD?

Inviato: 23/02/2017, 12:39
da organist
Buondi,
sò a cosa serve, ma mi chiedevo elettricamente in cosa consiste..

qui c'è il manuale di servizio, dove a pag.17 è schematizzato questo circuito.

xeds.eu/upload/files/tmp_hfe_nad_c355bee_service-1907632387.pdf

Secondo voi è in grado di rendere il segnale meno fedele?

Io l'ho inserito piu volte, e onestamente non sono riuscito a sentire differenze...

Re: In cosa consiste il circuito Soft Clipping della NAD?

Inviato: 23/02/2017, 15:45
da TomCapraro
E' un circuito limitatore.
Agisce, visto che in questo momento siamo in tema, sulla saturazione dei picchi.
Se l'ampli lavora in regime lineare il suo inserimento non dovrebbe notarsi.
Di contro molti avvertono la presenza di questo circuito quando viene inserito.
Questo significa farlo lavorare in condizioni (peraltro molto frequenti) non del tutto lineari, quindi con la comparsa di una certa distorsione di forma.
C'è soltanto da chiedersi: a fronte della comparsa nel segnale di una determinata forma di alterazione, si noterebbe più con il soft inserito o senza?
Per me dipende dal pattern dei picchi, la relativa distribuzione nel tempo.
In ogni caso, anche se intervenisse in modo ""soft"" , significherebbe ridurre la fedeltà del segnale.

Re: In cosa consiste il circuito Soft Clipping della NAD?

Inviato: 23/02/2017, 15:53
da MarioBon
uno dei problemi delle protezioni è il tempo che impiegano per disattivarsi.
Limitare il segnale prima che mandi in clipping gli stadi finali (specie se si tratta di un clipping "profondo") è meglio che lasciarlo clippare (tanto si sentirebbe male ugualmente).
Se poi il circuito di limitazione è fuori dal loop di reazione ancor meglio.

Re: In cosa consiste il circuito Soft Clipping della NAD?

Inviato: 23/02/2017, 17:13
da organist
Grazie per le risposte
Quindi, non sentendo alcuna differenza conviene lasciarlo inserito se non ho capito male?
Alcuni dicono che inserendolo il suono diventa piu eufonico.
Ho postato il service manual proprio perche magari voi potete capire se effettivamente puo succedere questo (è un circuitino con pochi componenti)
Io personalmente non ho notato nessuna differenza, ne a bassi volumi, ne ad alti.

Re: In cosa consiste il circuito Soft Clipping della NAD?

Inviato: 23/02/2017, 17:17
da MarioBon
organist ha scritto:Grazie per le risposte
Quindi, non sentendo alcuna differenza conviene lasciarlo inserito se non ho capito male?
Alcuni dicono che inserendolo il suono diventa piu eufonico.
Ho postato il service manual proprio perche magari voi potete capire se effettivamente puo succedere questo (è un circuitino con pochi componenti)
Io personalmente non ho notato nessuna differenza, ne a bassi volumi, ne ad alti.
potrebbe voler dire due cose:
- funziona molto bene
- l'ampli non clippa (e quindi non interviene)
in entrambe i casi puoi essere contento.

Re: In cosa consiste il circuito Soft Clipping della NAD?

Inviato: 23/02/2017, 17:35
da organist
Perfetto grazie.
Lo lascerò inserito.

Ho un'altra domanda.
Esiste qualche apparecchietto da collegare ai morsetti dei diffusori per capire quanta potenza sta erogando l'amplificatore sprovvisto di vu meters?
Ho la curiosita di sapere quanti watt sto utilizzando nelle mie condizioni di ascolto...

Re: In cosa consiste il circuito Soft Clipping della NAD?

Inviato: 23/02/2017, 17:50
da MarioBon
organist ha scritto:Perfetto grazie.
Lo lascerò inserito.

Ho un'altra domanda.
Esiste qualche apparecchietto da collegare ai morsetti dei diffusori per capire quanta potenza sta erogando l'amplificatore sprovvisto di vu meters?
Ho la curiosita di sapere quanti watt sto utilizzando nelle mie condizioni di ascolto...
servirebbe un voltmetro con banda passante 20-20kHz con lettura RMS e di picco.
Così però misuri la tensione ai morsetti de diffusore. Per misurare la potenza dovresti misurare anche la corrente (interponendo una piccola resistenza). Insomma non proprio un "apparecchietto".

Re: In cosa consiste il circuito Soft Clipping della NAD?

Inviato: 24/02/2017, 9:18
da organist
Presumo non si possa fare con un comune multimetro da 20 euro... o si?

Re: In cosa consiste il circuito Soft Clipping della NAD?

Inviato: 24/02/2017, 9:50
da MarioBon
organist ha scritto:Presumo non si possa fare con un comune multimetro da 20 euro... o si?
direi di si. Non serve una precisione assoluta si deve solo vedere se un valore è maggiore di un'altro.

Re: In cosa consiste il circuito Soft Clipping della NAD?

Inviato: 24/02/2017, 19:08
da TomCapraro
organist ha scritto:Presumo non si possa fare con un comune multimetro da 20 euro... o si?
Se misuri la tensione (i multimetri forniscono il valore rms) in condizioni ben lontani dal clipping (e distorsione di forma) potrai stimare con buona approssimazione i watt forniti sul carico applicando la legge di ohm, quindi volt al quadrato diviso impedenza del diffusore.
Se invece l'ampli richiedesse volumi importanti, rimarrebbe il dubbio sulla corrente fornita, questo perché cambierebbe la forma d'onda, e un multimetro non la vede.
Credo che per ascolti normali possa andare bene.