Pagina 1 di 1

Stanza A/V

Inviato: 01/05/2017, 3:49
da bibo01
Purtroppo il progetto per la costruzione di una stanza dedicata all'AV è fallito.
Devo ripiegare quindi su ciò che ho a disposizione.
La stanza è quella che vedete qua sotto:
Immagine
A=6m; B=4m; C=4m; D=2m
La zona di ascolto è su lato A; musica e schermo sono su lato C.
Ancora non ho montato l'impianto (lo farò nei prossimi giorni) ma, facendo il test di battere le mani, ho notato un problema a livello sonoro - un noioso riverbero soprattutto in prossimità della parete D e in buona parte di C. Infatti, la particolarità di questa stanza è che non ha controsoffitto. Per cui, dopo le pareti verticali di circa 3m, c'è direttamente il tetto in legno e stuoia ad un'altezza ulteriore di circa 2.5m.

Cosa mi consigliate per attenuare questo riverbero? Su cosa dovrei/potrei lavorare? Sarà un problema nella zona d'ascolto lato A anche se lì c'è meno riverbero?

Tenete presente che:
- il lato A sarà pieno di sofà/mobili abbastanza assorbenti con cuscini vari per circa 12 persone;
- il lato B ha un tavolo di legno massiccio di 3m e che ci sono una serie di veneziane in legno;
- il lato C ha un mobile basso di legno che conterrà l'impianto e la parete viene usata per proiettare movies;
- il lato D, al momento, ha un quadro 1.3mx1.3m;
- il pavimento è di legno con tappeto centrale 3mx2m.
Appena faccio un test di ascolto, riporterò le mie impressioni.

Re: Stanza A/V

Inviato: 01/05/2017, 11:24
da MarioBon
I test vanno fatti quando la stanza è ammobiliata.
Per quanto riguarda il quadro meglio togliere il vetro (se c'è) e, se la cornice lo consente, riempire lo spazio tra tela e muro con un foglio di assorbente (poliuretano espanso a cella aperta da 30/40 kg per metro cubo)
Per il tappeto aumentare il fono assorbimento con un sottotappeto in feltro.
Divani e poltrone vanno benissimo. Le sedie se sono imbottite è meglio.

Le librerie (tipo Billy della IKEA in moduli da 40 cm) funzionano come diffusori e interrompono le onde stazionarie trasversali e oblique.

le poltrone alla Fracchia sono molto efficienti in gamma mediobassa:
http://www.zetastylestore.it/20-pouf-e-poltrone

Re: Stanza A/V

Inviato: 01/05/2017, 17:53
da superdeath1978
MarioBon ha scritto:I test vanno fatti quando la stanza è ammobiliata.
Per quanto riguarda il quadro meglio togliere il vetro (se c'è) e, se la cornice lo consente, riempire lo spazio tra tela e muro con un foglio di assorbente (poliuretano espanso a cella aperta da 30/40 kg per metro cubo)
Per il tappeto aumentare il fono assorbimento con un sottotappeto in feltro.
Divani e poltrone vanno benissimo. Le sedie se sono imbottite è meglio.

Le librerie (tipo Billy della IKEA in moduli da 40 cm) funzionano come diffusori e interrompono le onde stazionarie trasversali e oblique.

le poltrone alla Fracchia sono molto efficienti in gamma mediobassa:
http://www.zetastylestore.it/20-pouf-e-poltrone
Mitica poltrona alla Fracchia... :mrgreen:

Re: Stanza A/V

Inviato: 01/05/2017, 18:51
da MarioBon
superdeath1978 ha scritto:
MarioBon ha scritto: le poltrone alla Fracchia sono molto efficienti in gamma mediobassa:
http://www.zetastylestore.it/20-pouf-e-poltrone
Mitica poltrona alla Fracchia... :mrgreen:
sembra uno scherzo ma quelle che ho consigliato sono riempited di polistirolo "fratturato" (ridotto a pezzetti). C'è la poltrona a due posti che secondo me ti assorbe anche l'infrasuono (forse...)
Immagine
http://www.zetastylestore.it/74-poltron ... olori.html
368 € spedita a casa ed meglio che riempirsi di Tube Traps (almeno ti ci siedi sopra).
Sono 8 metri quadri di superficie esposta fonoassorbente con coefficiente prossimo a 1 (valutato a spanne) a partire da meno d 60 Hz. Praticamente un "buco nero" acustico.
Una volta le riempivano di poliuretano fratturato.

Re: Stanza A/V

Inviato: 02/05/2017, 19:58
da superdeath1978
Infatti ottimo !

Re: Stanza A/V

Inviato: 05/05/2017, 5:45
da bibo01
La stanza è stata completata 8-)
All'ascolto, forse per l'alto numero di oggetti assorbenti, è molto meglio di ciò che temevo :D
Immagine

Non poteva mancare un "bean bag", come consigliato da M.Bon, ma è nascosto in fondo a sinistra:
Immagine

Ho anche una supervisione dall'alto... basta che non ci sia un terremoto troppo forte ;)
Immagine

Re: Stanza A/V

Inviato: 05/05/2017, 7:35
da superdeath1978
Complimenti :) davvero molto bello

Re: Stanza A/V

Inviato: 05/05/2017, 12:32
da Marc1
Quelli a terra ai lati del tavolo (bello!) sono due dipoli?

Re: Stanza A/V

Inviato: 05/05/2017, 16:12
da bibo01
Marc1 ha scritto:Quelli a terra ai lati del tavolo (bello!) sono due dipoli?
Sì, sono due pannelli woofers Magnepan DWM
http://www.magnepan.com/DWM_and_DW_1_Woofers

Gli stand sono in solido mogano, così come le due basi sotto gli apparecchi