il suono ha una massa ?

ponete qui le vostre domande
(per i cavi c'è una sezione dedicata)
Messaggio
Autore
Avatar utente
rollo
Messaggi: 843
Iscritto il: 01/03/2018, 17:31
Il mio Impianto: cd ampli casse

il suono ha una massa ?

#1 Messaggio da rollo »

come da titolo, alcuni ricercatori stanno suggerendo questa ipotesi.
quali le eventuali implicazioni nel nostro mondo audiofilo ?

( mi sono accorto ora che questa forse non è la sezione giusta, se volete spostare, prego )
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7923
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: il suono ha una massa ?

#2 Messaggio da TomCapraro »

rollo ha scritto:come da titolo, alcuni ricercatori stanno suggerendo questa ipotesi.
quali le eventuali implicazioni nel nostro mondo audiofilo ?

( mi sono accorto ora che questa forse non è la sezione giusta, se volete spostare, prego )
Per massa intendi la risposta in potenza ? ovvero la massa del pattern che occupa la percentuale maggiore di suono diretto ?
saluti, Tom
Avatar utente
MarioBon
Amministratore del forum
Messaggi: 9121
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
Località: Venezia
Contatta:

Re: il suono ha una massa ?

#3 Messaggio da MarioBon »

Bisognerebbe intendersi su cosa si intende per "massa".

In elettronica ed elettrotecnica la "massa" è un valore arbitrario di potenziale preso come riferimento rispetto al quale si misurano gli altri potenziali. A tale valore arbitrario viene altrettanto arbitrariamente assegnato il valore zero (per semplificare i calcoli). Si parla quindi di differenza di potenziale. La tensione è una differenza di potenziale. Le differenze di potenziale (tensioni) hanno senso fisico e si misurano in Volt.

Il potenziale è definito a meno di una costante quindi la "massa" potrebbe corispondere a un valore di tensione qualsiasi. Quello che conta sono le differenze di potenziale.
Come dire che la differenza tra 10000 e 10005 è la stessa che si misure tra 5 e 10.

Il suono, in quanto tale esiste solo nel cervello come percezione a livello cosciente.
Nella realtà fisica esistono le perturbazioni (o variazioni) della pressione atmosferica in grado di mettere in movimento la membrana del timpano.
Tali variazioni si misurano rispetto al valore medio della pressione atmosferica ed hanno valore medio nullo (e valore efficace diverso da zero).

In questo senso la "massa" di una variazione di pressione atmosferica (suono) potrebbe essere il valor medio della pressione atmosferica stessa o, volendo, la pressione media dell'atmosfera di Saturno o di Marte. Tanto quello che conta sono le differenze di pressione.
Il timpano si muove quando sulle sue due facce c'è una differenza di pressione. Affinchè il timpano non si sfondi la tromba di Eustacchio collega l'orecchio medio con l'ambiente esterno in modo che il timpano stesso sia sensibile solo alle variazioni di pressione atmosferica.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Adams Family)
Alessandro Cioni
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/01/2017, 10:28
Il mio Impianto: Sistema DIY per la musica sinfonica con...N trasduttori suddivisi in 11 vie
Località: Valmontone (RM)

Re: il suono ha una massa ?

#4 Messaggio da Alessandro Cioni »

MarioBon ha scritto:Bisognerebbe intendersi su cosa si intende per "massa".
Io credo che si riferisce proprio alla massa come grandezza fisica.
Date un'occhiata a questo "simpatico" articolo su National Geographic:
http://www.nationalgeographic.it/scienz ... i-4327062/

Dice:
"Il suono è dotato di massa", la nuova ipotesi di due fisici italiani
In base a una nuova teoria esposta in uno studio, contrariamente a quanto ritenuto finora, le onde sonore avrebbero una massa. Per confermarne la correttezza, gli scienziati potrebbero tentare in futuro di "pesare" un sisma...

Secondo le leggi della fisica classica, il suono è una perturbazione che si propaga in un mezzo materiale. Nel caso in cui il mezzo sia un gas, la perturbazione è rappresentata da una serie di rarefazioni e compressioni delle particelle del gas, che permettono la propagazione della perturbazione da una zona all'altra, senza che vi sia alcun trasporto di massa perché le particelle oscillano intorno alle loro posizioni di equilibrio senza spostarsi complessivamente nella direzione del moto (un po' come la ola fatta dai tifosi in cui l'onda si propaga all'interno dello stadio ma gli spettatori si limitano solo ad alzare le braccia ed alzarsi in piedi, senza allontanarsi dal loro posto).

A formulare una teoria alternativa a quella classica, per cui le onde sonore sarebbero in realtà dotate di massa, sono stati due ricercatori italiani, Alberto Nicolis e Nicola Penco, che hanno compiuto studi su questo fenomeno già due anni fa analizzando il suono in un superfluido a temperatura zero. Ora lo stesso Nicolis, assieme ad Angelo Esposito e a Rafael Krichevsky, tutti della Columbia University, in un articolo dal titolo "The gravitational mass carried by sound waves",
pubblicato pochi giorni fa sulla rivista Physical Review Letters, hanno dimostrato che anche nei materiali più ordinari, come i solidi e i fluidi, il suono interagisce con la gravità in un modo che può essere compreso avanzando appunto l'ipotesi che esso possieda una massa.

E per il momento si tratta di una semplice ipotesi, in quanto i ricercatori sono molto lontani dall'aver raggiunto una spiegazione esaustiva del fenomeno. La situazione inoltre è complicata ancora di più dal fatto che la massa nelle loro osservazioni non ha il solito valore positivo, ma si presenta come una quantità negativa. Questo significa, tra le altre cose, che le onde sonore e il campo gravitazionale della Terra non si attraggono, ma si respingono e quindi la musica e il suono in generale per effetto della gravità tende ad alzarsi verso l'alto.

Il fenomeno ha diverse conseguenze. Le più dirette sono che lo stesso suono, oltre ad essere deviato dal campo gravitazionale terrestre è, a sua volta, sorgente di un debole campo gravitazionale. Per cui, se si considerano due onde sonore che avanzano parallelamente lungo la stessa direzione, dal momento che hanno entrambe la massa negativa, si attraggono e, alla lunga, si avvicinano lentamente l'una all'altra.
Quanto ipotizzato non è dovuto però alla formula elaborata da Einstein di equivalenza tra massa ed energia prevista dalla relatività (secondo la quale, dal momento che l'onda possiede una certa energia, ad essa corrisponde necessariamente una determinata quantità di massa), perché l'effetto si presenta anche nei limiti non relativistici. Né si tratta di un effetto quantistico, perché il risultato continua a valere anche per le onde classiche.

Gli autori hanno dimostrato che si tratta di un fenomeno non lineare e questo potrebbe spiegare perché non sia mai stato preso in considerazione prima, dal momento che vengono analizzati più spesso fenomeni lineari.

La grandezza della massa associata alle onde sonore ha un valore molto basso, dipendente dalla sua energia moltiplicata per un fattore collegato allo stato del mezzo in cui l'onda si propaga. Ad esempio, un'onda sonora dotata dell'energia di 1 Joule (l'energia necessaria per sollevare di un metro una massa di circa 100 grammi), che si propaga nell'acqua, ha una massa di appena 0,1 millesimo di grammi.
Per ottenere prove sperimentali e dimostrare la veridicità della loro teoria, gli autori hanno individuato alcuni fenomeni che, potenzialmente, si prestano ad una maggiore facilità di esecuzione.

Una possibilità è data dall'uso di gas atomico o molecolare freddissimo come mezzo di propagazione. In questi sistemi si possono raggiungere piccolissime velocità del suono e ottenere così un'amplificazione dell'effetto.

Un'altra possibilità è rappresentata dai terremoti, perché sarebbero in grado di generare onde dotate di masse molto elevate. In un terremoto di magnitudine 9, ad esempio, si genera un'onda di massa pari a 100 miliardi di Kg. L'interazione tra questa massa e la gravità terrestre determina una piccolissima variazione nell'accelerazione di gravità, dell'entità di un decimillesimo di nanometri al secondo quadrato. Gli orologi atomici e i rilevatori quantistici di gravità sono in grado di valutare frazioni di nanometri al s2, quindi si tratta di misure ai limiti degli attuali misuratori.

Infine, vi possono essere effetti rilevanti nella dinamica delle stelle di neutroni, oppure si potrebbe tentare di misurare le traiettorie di due onde sonore che viaggiano parallelamente per verificare se, come previsto dalla teoria, vi sono deviazioni e, in particolare, se, al passare del tempo, si avvicinano per effetto della loro attrazione gravitazionale.

Se l'ipotesi venisse confermata si tratterebbe di una "rivoluzione culturale", ma quanto alle possibili applicazioni della loro teoria gli autori per il momento non si sbilanciano.
Il compito non è tanto di vedere ciò che nessun altro ha ancora visto; ma pensare ciò che nessun altro ha ancora pensato riguardo a quello che chiunque vede. (E. Schrodinger)
Avatar utente
MarioBon
Amministratore del forum
Messaggi: 9121
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
Località: Venezia
Contatta:

Re: il suono ha una massa ?

#5 Messaggio da MarioBon »

Grazie per l'articolo.
Al momento non mi sembra che questi fenomeni non lineari possano essere rilevanti ai fini della riproduzione audio. Questa notte dormo tranquillo.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Adams Family)
Avatar utente
rollo
Messaggi: 843
Iscritto il: 01/03/2018, 17:31
Il mio Impianto: cd ampli casse

Re: il suono ha una massa ?

#6 Messaggio da rollo »

si era quell' articolo li a cui mi riferivo.
MarioBon ha scritto:….
…. Questa notte dormo tranquillo.
:mrgreen:
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7923
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: il suono ha una massa ?

#7 Messaggio da TomCapraro »

...urca...quanta scienza, e a me che sembrava un nuovo termine audiofilo...!!! :mrgreen:
saluti, Tom
Avatar utente
Zapuan
Messaggi: 343
Iscritto il: 26/11/2016, 14:30

Re: il suono ha una massa ?

#8 Messaggio da Zapuan »

Interessante... mi piace il concetto di massa negativa... ora mi distendo e cerco di visualizzarlo... :-) ... queste astrazioni mi ricordano i koan zen... battendo due mani ne esce un suono, qual'è il suono di una mano sola?
Hakuna matata a tutti
Avatar utente
MarioBon
Amministratore del forum
Messaggi: 9121
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
Località: Venezia
Contatta:

Re: il suono ha una massa ?

#9 Messaggio da MarioBon »

basta che cerchi "massa negativa" con google.
https://it.wikipedia.org/wiki/Massa_negativa
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Adams Family)
Alessandro Cioni
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/01/2017, 10:28
Il mio Impianto: Sistema DIY per la musica sinfonica con...N trasduttori suddivisi in 11 vie
Località: Valmontone (RM)

Re: il suono ha una massa ?

#10 Messaggio da Alessandro Cioni »

L’articolo porta secondo me ad un’unica domanda:
può una massa in movimento perturbare un campo gravitazionale?
Il compito non è tanto di vedere ciò che nessun altro ha ancora visto; ma pensare ciò che nessun altro ha ancora pensato riguardo a quello che chiunque vede. (E. Schrodinger)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti