MarioBon ha scritto: 17/03/2021, 15:01no ma non ne sento la mancanza.
Questo libro non mi ha mai convinto. Mai visto un sommario, mai vista una rece, mai visto un look inside come fanno su Ammazzon. Speravo ce l'avessi...
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
Trombe per frequenza >800 Hz: si comprano già fatte.
Trombe per basse frequenze: sono ingombranti e commercialmente poco significative.
Nelle applicazioni professionali Powersoft, B&C e Eighteen Sound stanno andando in direzioni diametralmente opposte.
Mi domando se vale la pena pensare ancora alle trombe per le basse frequenze.
Ottenere a 95-96 dB SPL 2.83Vrms/1metro (impedenza nominale 8 Ohm) con banda passante estesa a 30 Hz (in anecoica) non è difficile e in ambiente domestico è più che sufficiente. Con il DRC si fa il resto.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
Servono a farsi pubblicita', sopratutto tra gli audiopolli.
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
Grisulea ha scritto: 17/03/2021, 12:58
La tromba sarà stata fatta per un altoparlante. Quale? Quale è la tromba? Perché verresti mettere un adattatore? E' normale che la gola sia più piccola del woofer. Con un adattatore non la puoi certo ingrandire. Magari con qualche foto si potrebbe capire meglio cosa vuoi fare. A sentore direi che sei troppo lontano dall'idea. Anche messo il woofer in una tromba poi cosa ne faresti?
non mi riferisco a nessun diffusore in particolare ne voglio costruire qualcosa cerco solo informazioni
arivel ha scritto: 18/03/2021, 8:29non mi riferisco a nessun diffusore in particolare ne voglio costruire qualcosa cerco solo informazioni
Inizia da questo: Dinsdale e piani costruttivi delle Klipsch La Scala.
Una cosa... perche' al tuo primo mex specifichi "tromba iperbolica"? Cioe'... perche' specificamente l'iperbolica?
Anche sulla richiesta di info su le Unity di Danley... miei dubbi, neh... vabbuo'...
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
arivel ha scritto: 18/03/2021, 8:29
....
non mi riferisco a nessun diffusore in particolare ne voglio costruire qualcosa cerco solo informazioni
se cerchi informazioni comincia dalla bibliografia contenuta negli articoli che ti sono stati segnalati.
Ogni articolo ha una bibliografia e così si trovano nuove cose e si capisce quali sono gli autori più importanti.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)