Riassunto (cc)

...per non dimenticare i problemi lessicali di Calabrese che ha tradotto "sensibilità" con "efficienza" (e non solo...)
https://audioitalia.mondoforum.com/view ... =27&t=1450.
Regole del forum
"Dove sussistono problemi lessicali non è possibile formulare ragionamenti logici" (P.A.M. Kistanami). Niente insulti e parolacce. A quelle ci pensa già il Sig. Fabrizio Calabrese.
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
MarioBon
Amministratore del forum
Messaggi: 9153
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
Località: Venezia
Contatta:

Re: Riassunto

#21 Messaggio da MarioBon »

Per ribadire che certi rendimenti non sono ottenibili riporto quanto scritto da Beranek nel solito libro "Acoustics" a pag.261(pubblicato la prima volta nel 1954).
Immagine Traduco (sta parlando dei driver a compressione) :
Beranek - Acoustics - pag 261 ha scritto:Questa resistenza si combina con la resistenza di radiazione meccanica delle gola, e il diaframma deve sviluppare potenza sia di fronte che dietro. Ovviamente, ogni potenza sviluppata dietro al diaframma è persa, e alle alte fequenze questa qualche volta diventa tanto quanto la metà della potenza acustica generata.
Considerando le migliori condizioni possibili: il diaframma è perfettamente adattato sui due lati (caricato da due tubi di lunghezza infinita). Essendo ogni lato perfettamente adattato ed essendo la velocità del diaframma la stessa sui due lati, metà della potenza disponibile (per lato) arriva al carico (l'aria). Quisto in vitù de Teorema del Massimo Trasferimento di Energia. In queste condizioni (sistema aperto) il rendimento massimo è pari al 50%. Ora chiudiamo un lato del diaframma con un volume. Il lato del diaframma chiuso dal volume vede un carico reattivo e con esso scambia potenza reattiva che comunque non è disponibile. Il lato "libero" continua ad irradiare (al massimo) la stessa potenza di prima ora però il rendimeno è sceso al 25% (la metà della metà).
In questo senso, in condizioni di non adattamento di un lato, la potenza acustica perduta può arrivare al 50%. Attenzione però che questo non significa che se il lato chiuso produce il 30% il lato aperto produce il 70%. Le percentuali possono ingannare.
Quando un altoparlante viene caricato in cassa chiusa la frequenza di risonanza ed il Qtotale aumentano. Se Qtotale supera 0,7 il rendimento risulta superiore al fatidico 25% (in una risptretta banda di frequenza).
Va però notato che il rendimento alle frequenza inferiori alla frequenza di risonanza è diminuito e il rendimento complessivo, valutato su tutta la banda passante, risulterà ancora inferiore al rendimento massimo teorico del 25% (questo si potrebbe dimostrare con un disegnino anche perchè, altrimenti, si dovrebberoscrivere degli integrali).
Quindi:
sistemi aperti => massimo rendimento teorico = 50%
sistemi chiusi => massimo rendimento teorico = 25%


Sono sistemi "aperti" i dipoli, i sistemi reflex e le linee di trasmissione. Sono sistemi chiusi, per esempio, la sospensione pneumatica e il reflex con attivo soppresso.
Un driver a compressione (con o senza tromba) è un sistema chiuso e quindi il rendimento massimo è del 25%. Questo naturalmente se il rendimento meccanico vale, idalmente, il 100% (che non può essere). Per questo il 25% è il limite teorico massimo.
Una tromba è un dispositivo passivo quindi la potenza acustica che esce dalla bocca non può superare quella che entra nella gola. Ne segue che il rendimento di un qualsiasi sistema formato da un driver a compressione dotato di tromba non può superare il rendimento del driver.
Questo non significa che l'adattamento operato dalla tromba non incrementi il rendimento del "driver senza tromba" ma tale rendimento resta comunque sotto il 25%. Quello che si estende è la banda passante (che scende a frequenze più basse).
Per convincersene basta considerare che il miglior carico in assoluto, per un driver, non è una tromba (comunque fatta) ma un tubo infinitamente lungo. Il peggiore è lo stesso tubo ma di lunghezza finita.
Come si capisce non mi sono inventato nulla di nuovo e ripeto concetti noti da anni. Se poi si leggono le specifiche dei driver commerciali si si accorge che il rendimento dichiarato mediamente sta, mediamente, tra il 12 ed il 15% o poco oltre (sicuramente superiore a quello di un woofer in cassa chiusa o reflex che sia).
Mi scuso ma non ho tempo per fare "disegnini" e nemmeno per scrivere "formulette"...
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Adams Family)
Grisulea
Messaggi: 795
Iscritto il: 29/11/2016, 23:39
Località: Bergamo

Re: Riassunto

#22 Messaggio da Grisulea »

"Si tratta di una tromba piccola (8 cm. di diametro) per cui non può essere direttiva alla frequenza di taglio (2-2,7 KHz) e dunque emette su quasi 4 pi greco steradianti."

Mario, ti dimentichi di questa citata sopra. A 2700 hz emette su 4 TT steradianti!!!!!!!!!!!!!!! "Non può" essere direttiva. Efficienza dell'altro ...... mondo ......stellare appunto.
Avatar utente
Dindy
Messaggi: 274
Iscritto il: 12/03/2018, 13:58
Località: Belzebùlandia

Re: Riassunto

#23 Messaggio da Dindy »

Dindy ha scritto: Ma al di là dello stellare, che tanto non ne viene fuori nulla, ma possibile che non esista un diavolo di articolo in cui i modelli teorici vengono validati sperimentalmente?
Donc, ho provato ad investigare un po'. Non ho trovato nulla che presentasse una efficienza misurata superiore al 25%, con un'unica eccezione:

https://ia802602.us.archive.org/22/item ... -1-140.pdf

E' un articolo del 1928 in cui viene testato quello che mi sembra in tutto e per tutto un driver a compressione non dissimile da quelli moderni. La verifica è effettuata in due modalità diverse, tra cui una in cui viene usato un tubo reso virtualmente di lunghezza infinita tramite apposita teminazione resistiva. L'efficienza ottenuta viaggia intorno al 50%, tra l'altro con valori che fanno pensare che si vada a sbattere contro un limite fisico.

Ci sono però diverse cose che non mi convincono. L'efficienza misurata è fin troppo costante, per oggetti che sono sempre afflitti da risonanze varie mi sembra alquanto strano. Come venga determinata la potenza in ingresso non è altrettanto chiaro, in particolare non è chiaro se venga presa l'effettiva potenza attiva o semplicemente una potenza teorica determinata su un puro carico resistivo. Non vorrei che si fosse di nuovo di fronte ad una definizione di efficienza che non è quella comunemente considerata in fisica.

Opinioni?
Denis Sbragion
Avatar utente
MarioBon
Amministratore del forum
Messaggi: 9153
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
Località: Venezia
Contatta:

Re: Riassunto

#24 Messaggio da MarioBon »

In letteratura è raro leggere strafalcioni. Basta fare attenzione a cosa viene misurato ed alle definizioni utilizzate.
Purtroppo quando un "guadagno" viene chiamato "efficiency" o quando un rendimento meccanico viene interpretato come rendimento acustico nasce confusione.
Altra confusione viene dal fatto che l'efficienza delle trombe viene stimata utilizzando un generatore di potenza costante che lavora su un carico pari a metà della resistenza della bobima mobile.

Nell'articolo citato da Dindy si legge:
Immagine
il rendimento viene calcolato come rapporto tra l'impedenza mozionale e l'impedenza con la bobina bloccata nel traferro (sostanzialemnte RE + componente induttiva) e questo non è il rendimento
In sostanza la definizione di rendimento è corretta (ultima riga) ma la stima viene fatta in modo diverso.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Adams Family)
Avatar utente
Dindy
Messaggi: 274
Iscritto il: 12/03/2018, 13:58
Località: Belzebùlandia

Re: Riassunto

#25 Messaggio da Dindy »

MarioBon ha scritto:In letteratura è raro leggere strafalcioni. Basta fare attenzione a cosa viene misurato ed alle definizioni utilizzate.
Questo è un bollettino interno dei Bell Lab, non credo fosse sottoposto a peer review. Poi, per carità, siamo nel 1928, molte raffinatezze sono di 60 anni dopo, non si può chiedere di più.

La prima cosa che ho notato io è che la formula per il calcolo del rendimento bloccando l'equipaggio mobile non distingue tra radiazione anteriore e radiazione posteriore. Considerando come è fatto lo sfiato posteriore la cosa non è per niente trascurabile, altrimenti non potrebbero ottenere il risultato dichiarato di limitare le risonanze dello sfiato. Ci sono però diverse altre cose che non tornano:

0.0282 * 7.6 / ((0.002 * 25.4) * (0.015 * 25.4)) = 11.07

Un 35% di differenza è difficile da giustificare.

L'impedenza del tubo inoltre è calcolata con la formula semplificata, che può presentare errori anche del 40%. Parecchie cose non tornano, perfino al mio occhio inesperto.

Comunque la misura dell'efficienza con tubo terminato viene eseguita anche sui driver moderni. Fa parte delle specifiche standard, dove viene fornito l'SPL erogato con 1 mW su un tubo da un pollice. In queste condizioni il 25% corrisponde a 117 dB SPL. La maggior parte dei costruttori esegue però il test con tensione costante pari a 1 mW sull'impedenza nominale, p.e. 0.0894 V su 8 ohm. L'impedenza minima può essere tranquillamente un 25% inferiore rispetto a quella nominale, il che fa guadagnare circa 1.25 dB apparenti di efficienza. Qualche driver che dichiara 118 dB SPL per un 1 mW (= 31% di efficienza) infatti si trova, ma è un dato apparente dovuto alla maggiore potenza immessa sui minimi di impedenza. La stragrande maggioranza non supera il limite dei 117 dB, ne avrò controllati almeno una trentina, più o meno di tutte le fogge.

Qualche costruttore pubblica anche il grafico dell'efficienza con 1 mW costante, grafico in cui si vedono bene tutte le risonanze (del driver, non del tubo come ha capito l'incompetente supremo), il che sembra confermare che il grafico dell'articolo sia stato ottenuto a tensione costante, non a potenza costante.

Questi aggeggi sono veramente vicini ai limiti teorici, non c'è che dire. Ma non ho trovato alcuna conferma che il limite del 25% possa essere superato. Anche la possibilità di sfruttare la risonanza della camera posteriore per passare il limite su una banda ristretta, in campo audio a quanto pare non viene sfruttata. Immagino abbia più svantaggi che vantaggi. Tutto questo ovviamente su tubo infinito, che, come tu stesso hai sottolineato, è un carico ideale per un driver a compressione. Con una tromba si fa necessariamente peggio.

Questa è anche la conferma che l'incompetente stellare non ha mai capito un accidente neanche di quello che dovrebbe essere il suo cavallo di battaglia. Sarebbe stato meglio se avesse continuato a studiare psichiatria, facendo un favore a se stesso e al mondo dell'audio.
Denis Sbragion
Avatar utente
Dindy
Messaggi: 274
Iscritto il: 12/03/2018, 13:58
Località: Belzebùlandia

Re: Riassunto

#26 Messaggio da Dindy »

Noto qualche segno di nervosismo.
Denis Sbragion
Avatar utente
Danik
Messaggi: 85
Iscritto il: 05/04/2018, 13:08

Re: Riassunto

#27 Messaggio da Danik »

Immagine
Aloha, Danik
Avatar utente
Dindy
Messaggi: 274
Iscritto il: 12/03/2018, 13:58
Località: Belzebùlandia

Re: Riassunto

#28 Messaggio da Dindy »

http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... 54#p132354
Non siete in grado di progettare e realizzare nemmeno un piatto d'insalata...
Mi sa che ha capito cosa implica questo:
La prima cosa che ho notato io è che la formula per il calcolo del rendimento bloccando l'equipaggio mobile non distingue tra radiazione anteriore e radiazione posteriore. Considerando come è fatto lo sfiato posteriore la cosa non è per niente trascurabile, altrimenti non potrebbero ottenere il risultato dichiarato di limitare le risonanze dello sfiato.
Noi capre insalatare fallite a quanto pare siamo in grado di leggere e di fare qualche piccola ricerca sul web per raccogliere quei quattro dati empirici che servono a verficare una ipotesi teorica. Quella cosa che ci ha insegnato un tal Galileo qualche secolo orsono e che qualcuno invece sembra avere difficoltà ad assimilare. Stranamente i dati empirici sembrano confermare che oltre il 25% non si va, come ha detto un tal Mario B... B-qualcosa, ora non mi sovviene il nome. Comunque come insaltari fallti siamo in buona compagnia: JBL, DAS, Renkus-Heinz, etc. Poi faccio una piccola rassegna. Immagino che quei grossi cosi a forma di cono servano per preparare insalate.

La domanda da farsi invece è un'altra: se una capra insalatara fallita partendo da zero in circa 40 minuti è riuscita a capire che il limite del 25% sta in piedi, un tizio che in 40 anni non è mai riuscito a capire che il 70% era fisicamente impossibile, a che livello si colloca? Mah, ai posteri l'ardua sentenza.
Denis Sbragion
Avatar utente
Dindy
Messaggi: 274
Iscritto il: 12/03/2018, 13:58
Località: Belzebùlandia

Re: Riassunto

#29 Messaggio da Dindy »

Una piccola rassegna di driver. Tutti 'sti insalatari falliti per puro caso falliscono tutti allo stesso modo, ad un passo dal superare il 25%. Che incredibile coincidenza!

Spero di aver riportato tutti i dati corretti. Se c'è qualche numero fuori posto non sparatemi, verificate nelle specifiche.

117 dB SPL / 1 mW corrispondono al 25% di efficienza su tubo terminato da 1 pollice. PWT = Plane wave tube = tubo terminato.
JBL 2490H, Nom. 8 Ohm, Min 6.5 Ohm, 116 dB SPL PWT / 1 mW
http://www.jblpro.com/pages/pub/components/2490.pdf

Atlas PD-5VH, Nom. 16 Ohm, 115 dB SPL PWT / 1 mW
Atlas PD-5VT, Nom. 16 Ohm, 115 dB SPL PWT / 1 mW
https://www.allprosound.com/catalog/pdf ... PD-5Vh.pdf
Apparentemente misurati a potenza costante.

Atlas PD-30, Nom. 8 Ohm, 113.6 dB SPL PWT / 1 mW
https://www.atlasied.com/d/673/ATS00413 ... 20RevA.pdf

BMS 4550, Nom. 8 Ohm, 117 dB SPL PWT / 1 mW
http://www.bmsspeakers.com/fileadmin/bm ... driver.pdf

JBL 2426H, Nom. 8 Ohm, Min 5 Ohm, 117 dB SPL PWT / 1 mW
http://www.music.mcgill.ca/caml/lib/exe ... bl2426.pdf

JBL 2446H, Nom. 8 Ohm, Min 6 Ohm, 118 dB SPL PWT / 1 mW
https://www.jblpro.com/pub/components/2446.pdf
JBL specifica sempre che la misura è a tensione costante come da standard.

DAS K4, Nom. 8 Ohm, Min. 6.5 Ohm, 146 dB SPL PWT / 1 W -> 116 dB SPL PWT / 1 mW
http://dasaudio.net/speakers/_files/hoj ... cas/k4.pdf

EV DH1A, Nom. 8 Ohm, Min. 7 Ohm, misurato su PWT da 4", dichiara 25%
https://www.electrovoice.com/binary/DH1 ... 0Sheet.pdf

BMS 4547ND, Nom. 8 Ohm, 118 dB SPL PWT / 1 mW
http://www.bmsspeakers.com/fileadmin/bm ... 012-01.pdf

Selenium D220, Nom. 8 Ohm, Min. 6.8 Ohm, 116 dB SPL PWT / 1 mW
http://www.prodance.cz/data/attachments ... F_spec.pdf

Renkus-Heinz SSD1801, Nom. 8 Ohm, Min. 7 Ohm, 115 dB SPL PWT / 1 mW
ftp://ftp.renkus-heinz.com/Legacy_Produ ... 1_data.pdf

Renkus-Heinz SSD3301, Nom. 8 Ohm, Min. 7 Ohm, 117 dB SPL PWT / 1 mW
ftp://ftp.renkus-heinz.com/Legacy_Produ ... 1_data.pdf

EV N/DYM 1mt, Nom. 8 Ohm, Min. 7 Ohm, misurato su PWT da 2", dichiara 28%
http://mypicsonline.net/archive/archive ... %20EDS.pdf

University ID 75, Nom. 16 Ohm, Min. 12 Ohm, 156 dB SPL PWT / 6 W -> 118 dB SPL PWT / 1 mW
https://demolab.phys.virginia.edu/demos ... 75_EDS.pdf

JBL 2451H, Nom. 8 Ohm, Min. 6 Ohm, 118 dB SPL PWT / 1 mW
https://www.jblpro.com/pub/components/2451.pdf

Fostex D582, Nom. 8 Ohm, Min. 6.8 Ohm, 115 dB SPL PWT / 1 mW
http://volvotreter.de/downloads/D582-Spec-Sheet.pdf

EV D2HT, Nom. 16 Ohm, Min. 12 Ohm, 148 dB SPL PWT / 1 W -> 118 dB SPL PWT / 1 mW
https://images.static-thomann.de/pics/a ... 2t_eds.pdf

Celestion Axi2050, Nom 8 Ohm, 140 dB SPL PWT / 1 W -> 110 dB SPL PWT / 1 mW
https://celestion.com/product/174/axi2050/

Celestion CDX1-1730, Nom 8 Ohm, 147 dB SPL PWT / 1 W -> 117 dB SPL PWT / 1 mW
https://celestion.com/product/48/cdx11730/

DAS K7, Nom. 8 Ohm, Min. 7.7 Ohm, 147 dB SPL PWT / 1 W -> 117 dB SPL PWT / 1 mW
http://dasaudio.net/speakers/_files/hoj ... cas/k7.pdf
Denis Sbragion
Avatar utente
Dindy
Messaggi: 274
Iscritto il: 12/03/2018, 13:58
Località: Belzebùlandia

Re: Riassunto

#30 Messaggio da Dindy »

http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... 70#p132370
Chi lo avrebbe detto che ci sono cretini senza speranza...?

...

Vedi... una cosa è indicare il rendimento massimo... (che in questo caso è da 100 a 160 Hz...)

Altra cosa è dare una specifica media, come quelle che tu hai elencato...!!!
Chi lo avrebbe mai detto che ci sono cretini che non sono nemmeno capaci di aprire un link? Altrimenti si sarebbe notato che una discreta fetta dei driver portati ad esempio include nelle specifiche il grafico di efficienza in funzione della frequenza, e nemmeno sui massimi si supera il 25%. Io intanto sono ancora qui che aspetto le misure, fatte da terzi e senza simulazioni o calcoli e assunzioni varie, di una sola tromba che superi il 25% in misura sufficiente da essere ragionevolmente certi che non si tratti di errori di misura. Fin'ora l'unico esempio l'ho trovato io, e si è capito rapidamente che non veniva misurata la sola emissione anteriore.

http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... 74#p132371
Dindy... puoi esser così gentile di spiegare ai tuoi 7 lettori che quello che ha pubblicato sul Journal of AES questi grafici è un cretino, secondo te...?

O forse il cretino è qualcun altro...???
Effettivamente potrebbe essere che il cretino sia qualcuno che continua a travisare il contenuto di un articolo anche dopo che gli è stato spiegato con i disegnini:

viewtopic.php?p=18975#p18975

C'è invece da chiedersi come un programma possa simulare trombe con un'efficienza del 70% quando, anche supponendo di avere la bacchetta magica per recuperare l'emissione posteriore della membrana, comunque non si può superare il 50%, per il massimo trasferimento di potenza.

Vedo che è entrato in loop ed è ripartito dal via. Qualcuno sa se si possono inserire script su questo forum? Ormai per sottolineare le vaccate che va scrivendo basterebbero tre righe di codice che ribadiscano quanto già scritto.
Denis Sbragion
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti