...per non dimenticare i problemi lessicali di Calabrese che ha tradotto "sensibilità" con "efficienza" (e non solo...) viewtopic.php?f=27&t=1450.
Regole del forum
"Dove sussistono problemi lessicali non è possibile formulare ragionamenti logici" (P.A.M. Kistanami). Niente insulti e parolacce. A quelle ci pensa già il Sig. Fabrizio Calabrese.
http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... f=5&t=8673
Il Sig. Calabrese ha prodotto un paio di grafici per mostrare cosa succede quando si collegano in serie due woofer in reflex montati in volumi riempiti con una quantità diversa di assorbente (quindi con QL diversi ma anche con Fb diversi perchè l'assorbente modifica anche il volume effettivo della cassa).
Non so come il Sig. Calabrese realizzi i suoi diffusori ma se utilizzasse un assorbente sintetico come il poliestere espanso potrebbe regolare le quantità con precisione e realizzare sistemi con tolleranze molto strette.
Ma il Sig. Calabrese non ha questi problemi.
si nota che la frequenza di accordo si è spostata da 58 a 50 Hz circa (con una diminuzione del 14% che avrebbe richiesto un aumento del volume del 28% circa).
Ma quanto assorbente ha aggiunto per ottenere questo risultato?
I grafici sono evidentemente il risultato di simulazioni....
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
Si parlava di woofer uguali in serie...
Poi se si sommano pere e mele non si va da nessuna parte. Ma se le sue casse hanno tali variazioni tra una ed un’altra cosa vuol dire? Sono pezzi unici!
Ovvio che, invece, se uno compra due coppie di diffusori in negozio , può metterli tranquillamente in serie con variazione entro 1db.
Tutti hanno capito che si stava parlando di diffusori uguali collegati in serie come si legge nel quinto post di questo 3D: viewtopic.php?f=31&t=1864&p=28179&hilit ... rie#p28179
Tutti...tranne il Sig. Fabrizio Calabrese:
Di conseguenza anche i commenti ironici del Sig. Calabrese perdono la loro ragione d'essere.
In questo caso Il Sig. Calabrese ha confuso "uguali" e "diversi". Possiamo solo consigliare al Sig. Fabrizio Calabrese di leggere con più attenzione possibilmente con un vocabolario a portata di mano.
Nemmeno i suoi forumers, condizionati dai problemi lessicali del Sig. Calabrese, non hanno compreso che si parlava di diffusori uguali. http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... f=5&t=8673
il post: da doc elektro » sabato 20 luglio 2019, 7:01
Pazienza.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)