DRC di Sbragion

ho questo problema...questa è la soluzione
DRC, equalizzazione attiva e passiva
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
MarioBon
Amministratore del forum
Messaggi: 9157
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
Località: Venezia
Contatta:

Re: DRC di Sbragion

#221 Messaggio da MarioBon »

Sono d'accordo, infatti c'è chi "perde tempo" a selezionare gli altoparlanti e i componenti del cross-over per realizzare una coppia di diffusori con tolleranze molto strette.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Adams Family)
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7923
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: DRC di Sbragion

#222 Messaggio da TomCapraro »

Le ho provate tutte, certamente con risultati sempre ottimi e soddisfacenti...tuttavia la beatificazione dei sensi l'ho trovata con la regolarizzazione di tutta la banda e, paradossalmente, perfino con una correzione molto spinta.
Credo che le ultime versioni del DRC implementino dei "paletti" di sicurezza poichè ricordo che all'inizio le correzioni molto spinte generavano veramente artefatti e limitazione dell'area d'ascolto, quindi bisognava prestare molta piu attenzione nella selezione del profilo.
Oggi tutto è piu semplice, si "inizia" con una correzione leggera e poi ci si spinge avanti osservando cosa accade prima e dopo l'impulso.
Se la correzione (e le misure in ambiente) riesce a far "metabolizzare" (e spesso accade) il risultato di un impulso (delta di Dirac) ""quasi"" teorico, allora otterremo anche il miglior risultato (su base tecnica) possibile.
A questo punto posso garantire che, a MIGLIOR misura, ne corrisponde (statisticamente...e nel mio caso) anche un MIGLIOR ascolto.
Se poi accade (o è accaduto) che questo connubio (misure/ascolti) non ha prodotto i risultati sperati, la colpa ricadrebbe tutta nel TIPO/METODOLOGIA di misura effettuata.
Molti (tutti ???) si "fermano" alla sola risposta in frequenza, mentre per valutare integralmente un sistema ne occorrerebbero molte di più.
Comprendo benissimo che parecchie cose non sono alla portata del semplice ascoltatore, apprezzerei se altrettanto non si mettessero in dubbio alcuni meccanismi che completano il parco misure che, con la sola risposta in frequenza, rimarrebbe assai precario, incompleto e molto spesso fuorviante.
saluti, Tom
carlochiarelli
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/08/2018, 13:14
Il mio Impianto: Autocostruito

Re: DRC di Sbragion

#223 Messaggio da carlochiarelli »

Io sul Drc vado sempre a tentativi ma con la sensazione di non aver capito bene cosa comportano i vari parametri. Forse un approccio ragionato e cosciente di quello che si sta facendo sarebbe più soddisfacente. C’è qualcuno che può scrivere una mini guida?
Avatar utente
Danik
Messaggi: 85
Iscritto il: 05/04/2018, 13:08

Re: DRC di Sbragion

#224 Messaggio da Danik »

Ho analizzato un pò di misure DRC trasformandole in grafico AQT, e mi sono fatto una piccola idea sul perchè in molti chiedono solo di correggere fino ad una certa frequenza.
Se la correzione è efficace alle basse frequenze, dove si riacquista molta dinamica ambientale, lo stesso non si può dire sul resto e, a volte, comportandosi come un normale parametrico, ad un'abbassamento di livello di frequenza si ha di contro una compressione di dinamica ambientale.
Credo sia fondamentale sapere come agire sui parametri per aumentarne l'efficienza anche per questa parte di spettro.
Aloha, Danik
Avatar utente
MarioBon
Amministratore del forum
Messaggi: 9157
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
Località: Venezia
Contatta:

Re: DRC di Sbragion

#225 Messaggio da MarioBon »

Secondo me una chiave di lettura potrebbe riguardare la risposta in frequenza e la risposta in potenza dei diffusori acustici. Supponiamo di avere un sistema a due vie con un woofer da 7 pollici e un tweeter tagliati a 3000 Hz. Supponiamo che la risposta in frequenza sull'asse privilegiato di ascolto sia perfettamente piatta e che l'ambiente presenti un T60 costante con la frequenza. In queste condizoni la risposta in ambiente, a qualche metro dal diffusore, presenterà un avvallamento tra 1500 e 3000 Hz (a causa della ridotta dispersione del woofer). La curva target del DRC viene disegnata piatta o leggermente decrescente. Per ottenerla è necessario incrementare il livello tra 1500 e 3000Hz e questo introduce un boost sul suono diretto (il DRC può molto ma non può modificare la risposta in potenza dell'altoparlante).
Se invece il sistema è un tre vie con tagli a 200 e 2000 e con un medio da 5 pollici, la cui risposta in potenza non ha buchi localizzati, il risultato della correzione non presenta questo difetto.
Ne segue che se i diffusori sono realizzati seguendo i criteri di Toole e sono decentemente posizinati si otterranno ottimi risultati estesi a tutta la banda altrimenti si deve smanettare un po' di più.
In sostanza alle basse frequenze il risultato è assicurato perchè le caratteristiche degli ambienti domestici sono le stesse nel 99% dei casi. In gamma medio-alta gli ambienti non sono tutti uguali ed i diffusori acustici non sono tutti uglai e non ci si può aspettare che la stessa soluzione sia valida per tutti.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Adams Family)
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7923
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: DRC di Sbragion

#226 Messaggio da TomCapraro »

MarioBon ha scritto:Secondo me una chiave di lettura potrebbe riguardare la risposta in frequenza e la risposta in potenza dei diffusori acustici. Supponiamo di avere un sistema a due vie con un woofer da 7 pollici e un tweeter tagliati a 3000 Hz. Supponiamo che la risposta in frequenza sull'asse privilegiato di ascolto sia perfettamente piatta e che l'ambiente presenti un T60 costante con la frequenza. In queste condizoni la risposta in ambiente, a qualche metro dal diffusore, presenterà un avvallamento tra 1500 e 3000 Hz (a causa della ridotta dispersione del woofer). La curva target del DRC viene disegnata piatta o leggermente decrescente. Per ottenerla è necessario incrementare il livello tra 1500 e 3000Hz e questo introduce un boost sul suono diretto (il DRC può molto ma non può modificare la risposta in potenza dell'altoparlante).
Se invece il sistema è un tre vie con tagli a 200 e 2000 e con un medio da 5 pollici, la cui risposta in potenza non ha buchi localizzati, il risultato della correzione non presenta questo difetto.
Ne segue che se i diffusori sono realizzati seguendo i criteri di Toole e sono decentemente posizinati si otterranno ottimi risultati estesi a tutta la banda altrimenti si deve smanettare un po' di più.
In sostanza alle basse frequenze il risultato è assicurato perchè le caratteristiche degli ambienti domestici sono le stesse nel 99% dei casi. In gamma medio-alta gli ambienti non sono tutti uguali ed i diffusori acustici non sono tutti uglai e non ci si può aspettare che la stessa soluzione sia valida per tutti.
...quindi introducendo un boost sul segnale diretto (per compensare il buco causato dalla risposta in potenza) si forzerebbe sia l'amplificazione che il diffusore.
saluti, Tom
Avatar utente
MarioBon
Amministratore del forum
Messaggi: 9157
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
Località: Venezia
Contatta:

Re: DRC di Sbragion

#227 Messaggio da MarioBon »

Quello lo superi cambiando ampli. Più che altro "appiattisci" il campo riflesso ma incrementi il campo diretto introducendo una colorazione nel suono diretto. Forse gli "artefatti" di cui si sente parlare sono questi.
Del resto, come ho già detto, ogni soluzione parte da determinate ipotesi: per quanto riguarda la parte bassa sono ipotesi verificatei nel 99% dei casi, nella parte medio alta la situazione è più variegata: non è il DRC che sbaglia è il particolare abbinamento tra diffusori ed ambiente che genera situazioni singolari non risolvibili in base ad un singolo criterio.
Se il DRC potesse risolvere qualsiasi situazione potremmo tranquillamente disporre un diffusore rivolto verso il punto di ascolto e l'altro rivolto verso la parete di fondo (magari carica di fonoassorbente).
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Adams Family)
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7923
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: DRC di Sbragion

#228 Messaggio da TomCapraro »

MarioBon ha scritto:Quello lo superi cambiando ampli. Più che altro "appiattisci" il campo riflesso ma incrementi il campo diretto introducendo una colorazione nel suono diretto. Forse gli "artefatti" di cui si sente parlare sono questi.
Del resto, come ho già detto, ogni soluzione parte da determinate ipotesi: per quanto riguarda la parte bassa sono ipotesi verificatei nel 99% dei casi, nella parte medio alta la situazione è più variegata: non è il DRC che sbaglia è il particolare abbinamento tra diffusori ed ambiente che genera situazioni singolari non risolvibili in base ad un singolo criterio.
Se il DRC potesse risolvere qualsiasi situazione potremmo tranquillamente disporre un diffusore rivolto verso il punto di ascolto e l'altro rivolto verso la parete di fondo (magari carica di fonoassorbente).
Capisco cosa intendi...
Gli artefatti certamente possono derivare da tante cause, una potrebbe essere anche questa.
Una volta questa cosa l'ho sottolineata, scrissi: "verificare sempre i buchi in frequenza e controllare se si portano dietro del campo riverberato".
A questo punto correggere (e incrementare) il campo riverberato (che poi è la stessa medaglia del campo riflesso) non può che aggiungere "melma acustica", questa sicuramente non farà bene al suono.
Io appartengo alla categoria del..."ottenere una risposta in ambiente con meno buchi possibili" quindi correggere soltanto in attenuazione. (se in alcuni punti la risposta presenta esaltazioni, almeno per chi usa il DRC, non c'è alcun problema).
Di contro, la distanza critica tra diffusore e ascoltatore (con il DRC) può essere ragionevolmente migliorata, non risolta del tutto, ma con qualche attenzione migliorata.
saluti, Tom
Avatar utente
Bluenote
Messaggi: 1067
Iscritto il: 04/12/2016, 18:15

Re: DRC di Sbragion

#229 Messaggio da Bluenote »

Credo di poter dire, almeno nel mio caso, che gli artefatti siano legati alla precisione con cui vengono effettuate le misure e forse anche al profilo drc usato. Quest'ultimo, stranamente, più è spinto, più fornisce risultati eccellenti. Ora sto provando addirittura "insane"... :mrgreen:
Ciao
Maurizio
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7923
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: DRC di Sbragion

#230 Messaggio da TomCapraro »

Bluenote ha scritto:Credo di poter dire, almeno nel mio caso, che gli artefatti siano legati alla precisione con cui vengono effettuate le misure e forse anche al profilo drc usato. Quest'ultimo, stranamente, più è spinto, più fornisce risultati eccellenti. Ora sto provando addirittura "insane"... :mrgreen:
Hai centrato il punto!!!!!!!!!!!

L'acquisizione è fondamentale per i seguenti motivi:

1) cercare di raggiungere un rapporto S/N piu elevato possibile (massimo silenzio durante la registrazione e segnale non troppo basso)

2) evitare l'aggiunta di rumori estranei (tipo il passaggio di un auto/camion durante lo sweep)

3) acquisire la "vera" risposta alle alte frequenze poichè con il posizionamento errato è facile generare risposte non congrue, ergo...spingere il sistema a correggere qualcosa che non cozza con la realtà. (da qui sibilanti, artefatti e, alte, o in evidenza o troppo attenuate)

p.s una volta (vecchie versioni del DRC) i profili spinti si potevano definire come "estremi" e/o "insani"...oggi cambierei definizione con termini che vertono ad avvisare che si sta implementando un profilo con più campioni impiegati, ma che in certi contesti possono rivelarsi una vera panacea. (come nel mio caso e forse anche il tuo).

p.p.s ho in mente di scrivere un intero 3D sul mio sistema, con tanto di grafici e, dulcis in fundo, una reale prova d'ascolto, quindi fornendo anche il responso di "quello che esce dai diffusori" a confronto di un file musicale originale.
In questo modo si potrà valutare quanto siano errate le paventazioni sui presunti artefatti.
Ognuno potrà confrontare i file con il proprio sistema o in cuffia.
saluti, Tom
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti