
Re: Impianto entry level - Principiante assoluto
Per quanto riguarda giradischi e amplificatore lascio la parola a chi li conosce Per quanto riguarda i diffusori ho visto il test qui:
http://www.coral-indianaline.com/wp-content/uploads/2018/01/Test-Tesi-261-AudioReview-IT.pdfLe prestazioni sono migliori di quanto ci si potrebbe aspettare a quel prezzo. Con il tempo si potrà aggiungere un sub-woofer (se se ne sentirà il bisogno). Posizionando con accortezza questi diffusori, in ambiente si possono ottenere risultati interessanti. Evidentemente non sono adatti per fare "discoteca" ma non credo che questo sia lo scopo del nostro amico.
I diffusori "economici", per forza di cose, hanno dei mobili un po' leggeri. Se conosci un buon falegname puoi rifare i mobili con queste regole:
- rispettare le dimensioni interne
- rispettare lo spessore del pannello frontale
- aumentare lo spessore di tutti gli altri lati (20-25 mm)
- usare MDF per tutti i lati (il corian va anche meglio)
- arrotondare gli spigoli del pannello frontale (il più possibile).
in sostanza uguali in tutto tranne lo spessore delle pareti che non montano gli altoparlanti e con gli spigoli arrotondati.
Se si dovese usare MDF impiallacciato si devono impiallacciare entrambe i lati.
Si otterrà sicuramente un miglioramento specie nella parte bassa e medio bassa.
Non consiglio di aumentare lo spessore del pannello frontale perchè questa modifica potrebbe alterare la risposta in frequenza del woofer (caso mai sarebbe da fare meno spesso ma poi diventa un problema). Per un mobile non molto grande come questo i rinforzi interni non sono strettamente necessari ma collegare i due lati contrapposti con un listello (20x20mm o anche a sezione circolare) in legno duro e rigido (no abete) sarebbe la ciliegina sulla torta.