Pagina 1 di 7

Sonarworks Reference 4

Inviato: 24/11/2017, 17:28
da Felix
https://www.sonarworks.com/reference
Tom o qualcuno avrebbe voglia di provarlo?
Fino a lunedì viene via con il suo microfono calibrato scontato del 40%!

Re: Sonarworks Reference 4

Inviato: 24/11/2017, 18:11
da TomCapraro
Felix ha scritto:https://www.sonarworks.com/reference
Tom o qualcuno avrebbe voglia di provarlo?
Fino a lunedì viene via con il suo microfono calibrato scontato del 40%!
vado di frettissima e non posso leggerlo con attenzione.
Si tratta di MIC+Software ?

Re: Sonarworks Reference 4

Inviato: 24/11/2017, 18:26
da Felix
TomCapraro ha scritto:
Felix ha scritto:https://www.sonarworks.com/reference
Tom o qualcuno avrebbe voglia di provarlo?
Fino a lunedì viene via con il suo microfono calibrato scontato del 40%!
vado di frettissima e non posso leggerlo con attenzione.
Si tratta di MIC+Software ?
Sì, pensato per le DAW ma molti lo usano anche in casa, forniscono microfono XREF 20 calibrato con software win e mac utilizzabile systemwide anche prova 20gg. Aggiusta frequenza e fase
Esiste anche in versione con calibrazioni per molti modelli famosi di cuffie. Fino a lunedì la versione studio con microfono viene via a 179€!

Re: Sonarworks Reference 4

Inviato: 24/11/2017, 18:38
da TomCapraro
Felix ha scritto: Sì, pensato per le DAW ma molti lo usano anche in casa, forniscono microfono XREF 20 calibrato con software win e mac utilizzabile systemwide anche prova 20gg. Aggiusta frequenza e fase
Esiste anche in versione con calibrazioni per molti modelli famosi di cuffie. Fino a lunedì la versione studio con microfono viene via a 179€!
Io posseggo 2 setup di misurazione, certamente non acquisterei un altro setup per una prova...
Però se qualcuno è interessato -quantomeno- mi rendo disponibile per prove e o test incrociati.

Re: Sonarworks Reference 4

Inviato: 24/11/2017, 19:29
da Felix
Puoi usare anche il tuo microfono se hai un file di calibrazione con la versione di prova da 20gg...
https://sonarworks.zendesk.com/hc/en-us ... crophones-

Re: Sonarworks Reference 4

Inviato: 24/11/2017, 19:53
da TeoMarini
Felix ha scritto:Puoi usare anche il tuo microfono se hai un file di calibrazione con la versione di prova da 20gg...
https://sonarworks.zendesk.com/hc/en-us ... crophones-
Non capisco: che cos'è, un nuovo DRC? :?

Re: Sonarworks Reference 4

Inviato: 24/11/2017, 20:25
da TomCapraro
Felix ha scritto:Puoi usare anche il tuo microfono se hai un file di calibrazione con la versione di prova da 20gg...
https://sonarworks.zendesk.com/hc/en-us ... crophones-
Questa non l'ho capita bene...
Se il mio MIC ha un file di calibrazione che ne "corregge" la risposta in base alle sue caratteristiche fisiche di non linearità...cosa farebbero con il file ?

Re: Sonarworks Reference 4

Inviato: 24/11/2017, 22:08
da Felix
TomCapraro ha scritto:
Felix ha scritto:Puoi usare anche il tuo microfono se hai un file di calibrazione con la versione di prova da 20gg...
https://sonarworks.zendesk.com/hc/en-us ... crophones-
Questa non l'ho capita bene...
Se il mio MIC ha un file di calibrazione che ne "corregge" la risposta in base alle sue caratteristiche fisiche di non linearità...cosa farebbero con il file ?
Come in REW quando carichi il file di calibrazione del microfono, penso...

Re: Sonarworks Reference 4

Inviato: 24/11/2017, 22:47
da TomCapraro
Felix ha scritto: Come in REW quando carichi il file di calibrazione del microfono, penso...
sarebbe un confronto pressochè inutile, almeno questo, perchè ogni mic ha le sue non linearità, e in base a quelle viene costruito un file associato di compensazione.
In teoria (e pure pratica) ogni mic è diverso dall'altro ma...tramite opportuna calibrazione, se posizionati nello stesso punto, produrranno risposte in frequenza identiche.

osserva qui sotto, sono una serie di verifiche effettuate su 10 mic del medesimo marchio/modello (il Behringer ECM8000) ma con risposte macroscopicamente diverse (nel comparto alto)
Calibrandoli singolarmente, produrrebbero risultati sovrapponibili.

Immagine

A questo punto non è tanto la risposta in frequenza a determinare le qualità di un microfono (anche se quello per misure domestiche andrebbe piu che bene) ma il rumore interno e la capacità del rapporto SPL/THD (se lo si usa per misure di distorsione sugli altoparlanti e/o per rilevazioni di rumore minimo acustico)

Re: Sonarworks Reference 4

Inviato: 24/11/2017, 23:36
da Felix
Ok e quindi? Dici che è meglio usare il microfono che ti propongono loro in bundle invece di caricare il file di compesnazione di un altro microfgono tarato?
Scusa ma non capisco il nesso con il software in oggetto...