|
Oggi è il 15/12/2019, 13:27
|
Cavi alimentazione, a cosa servono.
Autore |
Messaggio |
mluxor
Iscritto il: 01/12/2016, 15:47 Messaggi: 124 Località: Albano L.
|
 Re: Cavi alimentazione, a cosa servono.
dipende se hai una sala dedicata all' impianto, io che ascolto in un open space condiviso tra zona cucina e salotto, qualsiasi cambiamento di elettronica, spostamento di diffusori, e anche il risultato acustico finale lo avverte immediatamente. Anche perchè ascolto musica non più di 2 ore a settimana e l' impianto se lo gode lei che di mestiere fa la casalinga.
_________________ Ciao Massimo L. Unison Research Unico Nuovo - Opera Quinta 2006 - Marantz cd72se MKII - Marantz HD DAC1 - Alimentazione (NC Copper, NC Symphonia, NC Mantra, RAAM AUDIO Amadeus 5) - Cavo USB NC - Segnale (NC Copper - HiDiamond2) - Potenza NC Mantra
|
23/10/2017, 16:46 |
|
 |
MarioBon
Amministratore del forum
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13 Messaggi: 5448 Località: Venezia
|
 Re: Cavi alimentazione, a cosa servono.
Che la donna disponga di un udito più raffinato dell'uomo credo sia un dato scientifico incontrovertibile. Tra l'altro noi maschietti dobbiamo stare attenti perchè il cervello femminile è più multitasking del nostro quindi ci controllano, a nostra insaputa, anche quando crediamo che siano distratte.
_________________ Mario Bon http://www.mariobon.com "Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Adams Family)
|
23/10/2017, 17:11 |
|
 |
TomCapraro
Amministratore del forum
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37 Messaggi: 5666 Località: Agrigento
|
 Re: Cavi alimentazione, a cosa servono.
MarioBon ha scritto: Che la donna disponga di un udito più raffinato dell'uomo credo sia un dato scientifico incontrovertibile. Tra l'altro noi maschietti dobbiamo stare attenti perché il cervello femminile è più multitasking del nostro quindi ci controllano, a nostra insaputa, anche quando crediamo che siano distratte. Questo è anche vero.
_________________ saluti, Tom
|
23/10/2017, 17:21 |
|
 |
brunosac
Iscritto il: 01/11/2017, 17:15 Messaggi: 29
|
 Re: Cavi alimentazione, a cosa servono.
Buongiorno a tutti, riprendo questo thread per non aprirne un altro. Sto sistemando il mobile che contiene i miei apparecchi, per l'occasione ho costruito una nuova presa multipla, qui si guarda sempre il rapporto qualità/prezzo, eccola: . .  . .  . . Ma la mia domenda è questa. La presa multipla è alloggiata all'interno del mobile, per cui i cavi di alimentazione degli apparecchi sono lunghi in esubero di una quarantina di cm. Non volendo accorciarli, dato che alcuni hanno spine sigillate e poi non si sa mai, e preoccupandomi di emissioni che possano eventualmente interferire coi cavi di segnale o altro, secondo voi è meglio (o indifferente): - lasciarli rinfusi nei pressi della presa multipla (siamo a circa 1 m. dagli apparecchi); - avvolgere gli esuberi e fascettarli nei pressi della presa nella classica forma a "8 schiacciato" lungo una dozzina di cm. - avvolgere o sistemare gli esubero in altro modo. Grazie a tutti e buona domenica! Bruno
Ultima modifica di brunosac il 14/01/2018, 11:02, modificato 1 volta in totale.
|
14/01/2018, 8:56 |
|
 |
MarioBon
Amministratore del forum
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13 Messaggi: 5448 Località: Venezia
|
 Re: Cavi alimentazione, a cosa servono.
L'importante è che i cavi di alimentazione siano "lontani" dai cavi di segale. Quindi tieni quello che avanza vicino alla ciabatta. I cavi di alimentazione possono essere fascettati assieme e anche avvolti assime.
_________________ Mario Bon http://www.mariobon.com "Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Adams Family)
|
14/01/2018, 10:49 |
|
 |
brunosac
Iscritto il: 01/11/2017, 17:15 Messaggi: 29
|
 Re: Cavi alimentazione, a cosa servono.
Grazie mille Mario... Nel frattempo sto cercando di mettere in fase le varie alimentazioni, ma devo chiedere lumi perché trovo valori che mi sconcertano. Posso proseguire qui o apro un nuovo thread qui o in altra sezione?
|
14/01/2018, 11:09 |
|
 |
MAXXI
Iscritto il: 06/12/2016, 19:31 Messaggi: 389 Località: ROMA
|
 Re: Cavi alimentazione, a cosa servono.
brunosac ha scritto: Buongiorno a tutti, riprendo questo thread per non aprirne un altro. Sto sistemando il mobile che contiene i miei apparecchi, per l'occasione ho costruito una nuova presa multipla, qui si guarda sempre il rapporto qualità/prezzo, eccola: . .  . .  . . Ma la mia domenda è questa. La presa multipla è alloggiata all'interno del mobile, per cui i cavi di alimentazione degli apparecchi sono lunghi in esubero di una quarantina di cm. Non volendo accorciarli, dato che alcuni hanno spine sigillate e poi non si sa mai, e preoccupandomi di emissioni che possano eventualmente interferire coi cavi di segnale o altro, secondo voi è meglio (o indifferente): - lasciarli rinfusi nei pressi della presa multipla (siamo a circa 1 m. dagli apparecchi); - avvolgere gli esuberi e fascettarli nei pressi della presa nella classica forma a "8 schiacciato" lungo una dozzina di cm. - avvolgere o sistemare gli esubero in altro modo. Grazie a tutti e buona domenica! Bruno Ottimo lavoro Bruno , sembra simile , direi uguale , a quella che mi sono autocostruito con la serie BTicino Idrobox per il contenitore e la serie Matix per i frutti. Ovviamente le prestazioni sono eccellenti anche per la gran cura che ho prestato e che qui vedo fatta anche da te. Segui il consiglio di Mario , anche io mi regolo così per i miei cavi. Finalmente vedo che non sono il solo a non cedere alle lusinghe costosissime degli assemblatori "specializzati"  e che invece mietono "allori" o solo "ori" su gran parte degli audiofili. Buoni ascolti Massimo
|
14/01/2018, 12:35 |
|
 |
brunosac
Iscritto il: 01/11/2017, 17:15 Messaggi: 29
|
 Re: Cavi alimentazione, a cosa servono.
Ciao Maxxi e grazie, questo è materiale Gewiss. No no, non sei il solo, e credo che non siamo neppure solo in due............ Intanto ho trovato il thread "La fase elettrica", posterò lì...
|
14/01/2018, 12:52 |
|
 |
Paolo Boccardi
Iscritto il: 24/02/2017, 16:49 Messaggi: 322
|
 Re: Cavi alimentazione, a cosa servono.
Riapro questo interessante thread per chiedere in modo ragionevole perchè fare una multi presa come quella in foto sia meglio di avere una multi presa con collegamente consequenziali (un frutto è collegato ad un altro). E inoltre se filtri emi siano utili su apparecchi che ne sono sprovvisti (quindi montandoli sulla multipresa ad uso di uno o più frutti). Grazie
|
14/04/2019, 16:22 |
|
 |
rollo
Iscritto il: 01/03/2018, 17:31 Messaggi: 371
|
 Re: Cavi alimentazione, a cosa servono.
guarda, quando ho avuto bisogno di ciabatte per uso ht audio tv ecc ecc mi sono preso delle belle vimar da terminare, cavo 3x2.5mm schermato e spina robusta. vanno benissimo sono belle e solide, risultato sonico indistinguibile da qualsiasi altra cosa collegata invece di o dopo o al suo posto.
|
14/04/2019, 16:33 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
LA VOSTRA VOCE SENZA INTERFERENZE
|