Come avevo anticipato sto provando la nuova versione 2.0 con JRiver 64 bit e plugin VST2.
Anche VST3 è disponibile così come la versione 32 bit necessaria per usare Foobar che è a 32 bit.
Per quanto riguarda il mio set-up funziona come ci si aspetta e credo quindi che entro una settimana o due la faremo provare anche ad altri beta testers esterni.
Non l'ho provata ma anche la versione per Mac dovrebbe essere al traguardo.
A presto
Flavio
Warning: I miei posts possono essere di parte anche se in buona fede.. io lavoro per Dirac Research :-)
I forumers che sono interessati ad essere betatesters della nuova versione possono richiederlo qui: http://helpdesk.dirac.se/index.php?pg=request
Selezionare Technical Support nel menù "How would you categorize this request?",
non betatester inizialmente.
Ciao, Flavio
Warning: I miei posts possono essere di parte anche se in buona fede.. io lavoro per Dirac Research :-)
Devo informare che abbiamo tanti beta testers quanti possono essere seguiti dai nostri sviluppatori, al momento non possiamo seguirne altri ma se sarà possibile aggiungerne in futuro lo posterò qui.
Ciao, Flavio
Warning: I miei posts possono essere di parte anche se in buona fede.. io lavoro per Dirac Research :-)
liborio99 ha scritto:Ciao Flavio,
Ci sono novità??
Grazie
Ciao Liborio,
sì, abbiamo una nuova versione di Dirac Live 2.0 molto migliorata ma il DiracLiveProcessor, che si utilizza come plugin, per il momento deve essere utilizzato a 48 KHz.
Warning: I miei posts possono essere di parte anche se in buona fede.. io lavoro per Dirac Research :-)