Tornando all'isolatore usb Intona, in futuro la casa produttrice mettera' sul mercato cavi usb con le seguenti caratteristiche:
- Cavo di qualità Premium+ Industriale - Linee di alimentazione maggiorate: comparate con altri cavi USB la sezione dei conduttori di alimentazione è di spessore AWG20 anziché AWG24. Ciò significa una connessione del bus dati USB estremamente stabile, specialmente con cavi lunghi. - Migliore schermatura: la schermatura interna del cavo è molto densa, riuscendo a coprire l'80% o più della superficie, molto maggiore rispetto allo standard USB (che raccomanda il 65%); abbiamo visto cavi "audiofili" con una copertura dello schermo di meno del 30%, o anche senza schermo. - Migliore conduttività elettromagnetica: la migliore schermatura previene le interferenze elettormagnetiche. - Cavo USB certificato e approvato con numero TID.
Che ne pensi Tom ?
Sono ancora alla ricerca di cavi con certificazione TID, ma tranne alcuni cinesi di dubbia qualita', non trovo nulla.
Bluenote ha scritto:Tornando all'isolatore usb Intona, in futuro la casa produttrice mettera' sul mercato cavi usb con le seguenti caratteristiche:
- Cavo di qualità Premium+ Industriale - Linee di alimentazione maggiorate: comparate con altri cavi USB la sezione dei conduttori di alimentazione è di spessore AWG20 anziché AWG24. Ciò significa una connessione del bus dati USB estremamente stabile, specialmente con cavi lunghi. - Migliore schermatura: la schermatura interna del cavo è molto densa, riuscendo a coprire l'80% o più della superficie, molto maggiore rispetto allo standard USB (che raccomanda il 65%); abbiamo visto cavi "audiofili" con una copertura dello schermo di meno del 30%, o anche senza schermo. - Migliore conduttività elettromagnetica: la migliore schermatura previene le interferenze elettormagnetiche. - Cavo USB certificato e approvato con numero TID.
Che ne pensi Tom ?
Sono ancora alla ricerca di cavi con certificazione TID, ma tranne alcuni cinesi di dubbia qualita', non trovo nulla.
Se non tarderanno molto, e non costeranno un botto, acquisterei quel cavo USB, che sembra rispettare un certo criterio.
Grazie, peccato che stiano negli States e che le spese di spedizione in Italia costino un botto (37$).
Il distributore italiano di Intona, Playstereo, ha chiesto alla casa madre dove poterli reperire, nell'attesa che mettano i loro sul mercato.
Domani dovrebbe arrivarmi la terza unità dell'isolatore usb e questa volta userò i classici cavi per stampante, nella speranza di non rompere anche questa.
Ma se l'isolatore avesse avuto una sua alimentazione dedicata, ci sarebbero stati tutti questi problemi ?
La rottura dell'apparecchio potrebbe dipendere invece dal pc ?
Arrivata alla base una nuova unità di Intona. Sto utilizzando dei fetenti cavi per stampante.....nessuna differenza con i cavi audiofili....
Però l'effetto dell'isolatore usb galvanico è sempre palpabile.