Grazie per l'invito. Per quanto riguarda l'impianto, siamo esseri umani, la perfezione non è data ai comuni mortali, solo FC e i suoi figli hanno questo privilegio. Quindi un te preoccupà, nemmeno io ho l'impianto perfetto...Svarione ha scritto: 13/02/2023, 23:58 Sei sempre invitato mario, se siamo fortunati ad aprile qualche giornata di sole godibile ci scappa.
Poi il suono dipende dalla stanza e dalla messa a punto, comunque bisogna accontentarsi più di tanto non vanno ed è inutile aspettarsi ciò che non possono dare per dimensioni e qualità dei componenti.
Detto questo sono sempre un tre vie con dei medi alti presenti e piacevoli e un basso fin dove arriva veloce.
Sono molto sensibili e trasparenti.
Poi se uno vuole lasciar perdere le finezze e gli piazza un ampli di peso, le alza, e alza pure il volume beh, fai una festa, cambiano carattere.
A chi piace
Io trovo che i diffusori debbano suonare al volume minimo che serve per apprezzare il contenuto dell’incisione, le sfumature, oltre vi è un intervallo in cui mi esalto, ma che invade il vicinato, e oltre ancora mi viene di comprimere i timpani e mi vengono pure gli acufeni.
Le heresy possono reggere io no.
P.S.
Quando mi vedi, non ti spaventare, sono ciccione e basso come il genio, ma nel cranio gira un programma molto diverso...
