...esistono anche SOMARI stellari...

Riportiamo qui le Perle dal contenuto antiscientifico e gli esempi di fisica custom più eclatanti
Regole del forum
Riportare i post scritti da Fabrizio Calabrese possibimete con lo screen shot del post stesso.
Rispondi
Messaggio
Autore
Carlo
Messaggi: 297
Iscritto il: 20/04/2019, 22:54
Il mio Impianto: sorgente PC
Dac project
Pre ARCAM FMJ C 49
Finale ARCAM FMJ P 49
Diffusori ProAc D48 response ribbon
cavi autocostruiti schermati

Re: ...esistono anche SOMARI stellari...

#51 Messaggio da Carlo »

Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7916
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: ...esistono anche SOMARI stellari...

#52 Messaggio da TomCapraro »

Carlo ha scritto: 15/02/2023, 23:15 e questo ce l'hai ? https://reference-audio-analyzer.pro/en ... #gsc.tab=0
No non l'avevo, ma è molto interessante poichè conferma che la realtà è una cosa...e le corbellerie che provengono da Bracciano un altra.
Nonostante provengano da un altro contesto, l'apparecchio in prova produce gli stessi valori di distorsione integrale che avevo rilevato.
Come sempre detto, potrei confrontarmi con i dati rilevati da qualsiasi altro laboratorio...si otterrà molta coerenza.
Il genio mostruoso, poichè unico al mondo, potrà confrontarsi allo specchio con se stesso...e forse non si otterrà nemmeno la stessa immagine. (a bracciano verrà specchiata un immagine di un soggetto alto, biondo e con gli occhi azzurri :D )

Grazie.
saluti, Tom
mario061
Messaggi: 2206
Iscritto il: 02/12/2016, 17:46

Re: ...esistono anche SOMARI stellari...

#53 Messaggio da mario061 »

TomCapraro ha scritto: 16/02/2023, 8:46 .... (a bracciano verrà specchiata un immagine di un soggetto alto, biondo e con gli occhi azzurri :D )

Voglio anc'hio uno specchio così..... :mrgreen:

Di quello che leggo dillà dal genio a volte penso che è talmente attaccato alla sua immagine di superesperto che la sua vita gira attorno solo a questo, e che tanto altro non ci sia.
Cit Fabrizio Calabrese da qui..... https://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=6077

Gli insulti sono -semplicemente- la risposta di chi ammette la propria inconsistenza, prima umana, poi culturale...
Svarione
Messaggi: 1368
Iscritto il: 18/05/2019, 16:34
Il mio Impianto: K.heresy,audion silver night 300b,cdi naim
In estate causa calore valvole preferisco un ampli rega brio, e systemdek
Iix con testina wos 100

Re: ...esistono anche SOMARI stellari...

#54 Messaggio da Svarione »

Ti immagini la faccia sua quando uno ascolta i plin plin sui sistemi calabresiani?

Ehhh

2a3

Ahhhh

Altrochè drc equalizzazioni che non ha capito

Plin plin
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7916
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: ...esistono anche SOMARI stellari...

#55 Messaggio da TomCapraro »

.... :D :D :D :D :D :D :D :D i 19 bit mostrati sono puro cazzeggio ?

(115 -1,76)/6.02 = 18,810 (diciottovirgolaottocentodieci)
Scusa somaro-nullita ((anche un po' deficiente) se ti ho sottratto 0,19 Bit...ma visto che non si tratta rigorosamente di ENOB ma di risoluzione integrale ci può stare benissimo.
Sulla risoluzione effettiva il numero assume una leggera importanza maggiore...e te lo avevo spiegato come risalirci.
Gnurant, somaro, nullità...e un po' deficiente.
saluti, Tom
mario061
Messaggi: 2206
Iscritto il: 02/12/2016, 17:46

Re: ...esistono anche SOMARI stellari...

#56 Messaggio da mario061 »

Percepisco sempre più amore verso il genio. Ricordati quello che ha scritto.... :mrgreen:

Chiunque ragioni, leggendovi, capisce che la vostra è una dimostrazione di stima stellare nei miei confronti...
Cit Fabrizio Calabrese da qui..... https://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=6077

Gli insulti sono -semplicemente- la risposta di chi ammette la propria inconsistenza, prima umana, poi culturale...
Svarione
Messaggi: 1368
Iscritto il: 18/05/2019, 16:34
Il mio Impianto: K.heresy,audion silver night 300b,cdi naim
In estate causa calore valvole preferisco un ampli rega brio, e systemdek
Iix con testina wos 100

Re: ...esistono anche SOMARI stellari...

#57 Messaggio da Svarione »

Ah la stima la deve chiedere ai suoi clienti ma appena escono a far sentire l’impianto fanno brutte SANTE figure.

Dal pro è uscito per cui manco chiedere referenze

Dalle disco idem

Dalle riviste poco ci manca che chiamano l’avvocato

Dai negozianti non lo possono vedere per quanto è simpatico

Dai autocostruttori becca male anzi se non corre veloce le becca pure

Dai concorrenti c’è odio feroce

La lista è troppo lunga

Chi lo conosce lo evita

E chi non lo conosce cioè il mondo intero è il suo target per vendere, taroccare, e spillargli consulenze.

Il metodo è quello il testo del mondo non lo capisce, fa il piagnone, ventila scoperte che sono nel cassetto e zac il poareto è spenato.

E il curriculum?

Una farsa degli anni 70, naftalina.
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7916
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: ...esistono anche SOMARI stellari...

#58 Messaggio da TomCapraro »

...il somaro scrive E dove stanno i 57 dB di correzione per via della dimensione della FFT (1M)...???

I "-57,1956992 dB" (10log10 (M / 2) non puoi vederli (gnurant) sulla scala verticale in quanto inizia da -130 dB :shock: :D :D :D :D :D :D :D

Non hai letto il messaggio in cui ti rassicuravo sul fatto che il rumore di fondo (con una FFT size di 1.048576 pt "scende" sotto i -165 dB ???

Oppure la tua incapacità di valutare ti porta a pensare che anche il pettine a circa -115 dB dovrebbe scendere ? :D

p.s ho aggiunto tutti gli numeri che fornisce la calcolatrice a seguire dopo la virgola :D (57,1956992) visto che un tale deficiente (poichè sta attento adesso alle parentesi) è capace anche di metterla sul piano dei centesimali, millesimi e molto oltre. (ma non fornisce alcun contributo credibile che possa confutare quanto esternato...una nullità)
saluti, Tom
Svarione
Messaggi: 1368
Iscritto il: 18/05/2019, 16:34
Il mio Impianto: K.heresy,audion silver night 300b,cdi naim
In estate causa calore valvole preferisco un ampli rega brio, e systemdek
Iix con testina wos 100

Re: ...esistono anche SOMARI stellari...

#59 Messaggio da Svarione »

Devi spiegargli prima gli arrotondamenti.

Da anni è interessato agli amplificatori.

Prima ha cercato i manuali tecnici alla thomann, picche.

Poi ha cominciato a mettere all’attenzione in ogni pagina qualcosa di un produttore di ampli a suo dire che ci ha un qualcosa badate bene
Dopo il caffè

Risultato nisba nessuno gli spiega come modificarli, e lo tira fuori dall’impasse.

Ehhhh

Lì è matematica, elettronica, progettazione, ci vuole testa, figurati se lo aiutano uno così.

Niente è di gomma, ogni tre perdue nomina un progetto poi un progettista, nada.

Ignorante è ignorante resta senza copiare.

E poi c’è la controprova, cioè non è un sistema di diffusori, a gusto, l’ampli o suona o cippa lippa, a voia a fare misure, approposito
Resto sempre curioso delle 2a3 ma gniuranti non sanno che rispetto alle 300b, eppoi, lo saprà il vero difetto delle 300b??

Delle curti lo conosce, ma lo stellare??

Svicola a tutta mancina.
mario061
Messaggi: 2206
Iscritto il: 02/12/2016, 17:46

Re: ...esistono anche SOMARI stellari...

#60 Messaggio da mario061 »

Provo una pena immensa, perché qualsiasi persona normale non dovrebbe aver problemi ad ammettere una svista

Già, come il "rendimento in asse" di un diffusore, o come il calcolo della potenza retta dai condensatori di filtro della AR9... giusto per fare due esempi recenti due...

E' un dialogo fra uno che urla, e un sordo...
Ultima modifica di mario061 il 16/02/2023, 18:40, modificato 1 volta in totale.
Cit Fabrizio Calabrese da qui..... https://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=6077

Gli insulti sono -semplicemente- la risposta di chi ammette la propria inconsistenza, prima umana, poi culturale...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 0 ospiti