...esistono anche SOMARI stellari...

Riportiamo qui le Perle dal contenuto antiscientifico e gli esempi di fisica custom più eclatanti
Regole del forum
Riportare i post scritti da Fabrizio Calabrese possibimete con lo screen shot del post stesso.
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7916
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: ...esistono anche SOMARI stellari...

#61 Messaggio da TomCapraro »

Svarione ha scritto: 16/02/2023, 18:12 Devi spiegargli prima gli arrotondamenti.

...già, tutto d'un tratto è diventato chirurgico e precisino, però nel suo blog scriveva che le registrazioni musicali su CD hanno 96 dB di dinamica, prendendo 2 granchi grossi quanto un palazzo. (e li non è questione di minuzie... :D :D :D ) una sui livelli realmente registrabili, e l'altra sulla risoluzione del CD. (che se dovessimo adeguarci alle sue richieste di precisione...ma vabbè)

Lasciamolo fare, se pensa di farmi innervosire non ci riuscirà mai.
saluti, Tom
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7916
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: ...esistono anche SOMARI stellari...

#62 Messaggio da TomCapraro »

mario061 ha scritto: 16/02/2023, 18:22 Provo una pena immensa, perché qualsiasi persona normale non dovrebbe aver problemi ad ammettere una svista

Già, come il "rendimento in asse" di un diffusore, o come il calcolo della potenza retta dai condensatori di filtro della AR9... giusto per fare due esempi recenti due...

E' un dialogo fra uno che urla, e un sordo che fa finta di capire...
...quelle sono minuzie.
E' da una vita che sfracassa i maroni con il "problema delle tre pareti" e poi posta misure di suoi prodotti stellari con cancellazioni di fase grosse quanto una casa...sebbene visualizzate con uno smoothing. :D
saluti, Tom
mario061
Messaggi: 2206
Iscritto il: 02/12/2016, 17:46

Re: ...esistono anche SOMARI stellari...

#63 Messaggio da mario061 »

Comunque ho corretto il post, il dialogo è fra uno che urla, e un sordo...
Cit Fabrizio Calabrese da qui..... https://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=6077

Gli insulti sono -semplicemente- la risposta di chi ammette la propria inconsistenza, prima umana, poi culturale...
mario061
Messaggi: 2206
Iscritto il: 02/12/2016, 17:46

Re: ...esistono anche SOMARI stellari...

#64 Messaggio da mario061 »

TomCapraro ha scritto: 16/02/2023, 18:40 ...
E' da una vita che sfracassa i maroni con il "problema delle tre pareti" e poi posta misure di suoi prodotti stellari con cancellazioni di fase grosse quanto una casa...sebbene visualizzate con uno smoothing. :D
Sarà mica perchè le pareti sono 6? E se la stanza non è gigantesca anche le altre 3 influiscono? E forse è meglio considerarle in quel (che sono la maggior parte) caso? Ai posteri la sentenza...
Cit Fabrizio Calabrese da qui..... https://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=6077

Gli insulti sono -semplicemente- la risposta di chi ammette la propria inconsistenza, prima umana, poi culturale...
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7916
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: ...esistono anche SOMARI stellari...

#65 Messaggio da TomCapraro »

mario061 ha scritto: 16/02/2023, 18:45 Sarà mica perchè le pareti sono 6? E se la stanza non è gigantesca anche le altre 3 influiscono? E forse è meglio considerarle in quel (che sono la maggior parte) caso? Ai posteri la sentenza...

....no, a Bracciano sono 3...e senza ulteriori valori dopo la virgola, punto. :D
Lo ha "verificato" lui... :D
saluti, Tom
Svarione
Messaggi: 1368
Iscritto il: 18/05/2019, 16:34
Il mio Impianto: K.heresy,audion silver night 300b,cdi naim
In estate causa calore valvole preferisco un ampli rega brio, e systemdek
Iix con testina wos 100

Re: ...esistono anche SOMARI stellari...

#66 Messaggio da Svarione »

Sono 13 anni di forum
Migliaia di tre pareti
All’incirca una per ogni giorno solare del forum blog

Pensa se i due neuroni rimastigli incontrassero per caso la quarta parete, e saremo rovinati,
quello ricomincia la tiritera per i prossimi 13 anni, macumba permettendo.

Il fatto è che lui inizia a contare poi a tre si dimentica dove è
E ricomincia.
Da 13 anni.

E glielo avevo detto che leggere 20000 pubblicazioni senza essere studiati porta alla pazzia
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7916
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: ...esistono anche SOMARI stellari...

#67 Messaggio da TomCapraro »

La nullità scrive.... Oggi pomeriggio avevo preparato tre grafici che spiegavano inequivocabilmente l'errore....

La parte piu comica del somaro è quella quando "prepara i grafici"...quando "verifica"...commettendo ulteriormente altre bestialità. (immancabilmente con Cool Edit Pro)

Non fa altro che passare intere giornate ad osservare qualche figura (senza capirci un acca) mostrata nei documenti del dopoguerra che conserva.

Purtroppo se non si conosce un minimo di teoria di base le figure possono trarre in inganno...e i grossi granchi li prende proprio per questo motivo.

Pasticcia, rimescola, verifica, "misura"...ma in una condizione di totale confusione teorica.

Scendi dal piedistallo somaro, non rimarcare sempre la "distanza" che verte a discernere un "progettista" da un appassionato poichè per annichilirti basta un qualunque soggetto che perde qualche ora a leggersi le istruzioni. (e capire quello che c'è scritto)

Il tuo unico "vantaggio" è quello di non potersi presentare dinanzi una sede che possa rigorosamente valutare e arbitrare una diatriba. (sai quante pomodorate in faccia riceveresti ?)

Immaginate un somaro-nullità del genere che dinanzi una sede competente debbe rispondere ad una serie di quesiti...ma senza i documenti del dopoguerra nei quali osservare le figure.

Lo immagino tutto rosso, sudato...in uno stato confusionale che sbotta accusando la sede di essere pataccari, incompetenti e appartenenti alla mafietta :D :D :D :D :D :D
saluti, Tom
Svarione
Messaggi: 1368
Iscritto il: 18/05/2019, 16:34
Il mio Impianto: K.heresy,audion silver night 300b,cdi naim
In estate causa calore valvole preferisco un ampli rega brio, e systemdek
Iix con testina wos 100

Re: ...esistono anche SOMARI stellari...

#68 Messaggio da Svarione »

Le solite scuse gia sentite, mille mila volte.

E il teatro, e l’atelier, e la celebrazione di questo e quello, e le sfide…e non sapete cosa avete perso, …

E a forza de magnà prosciutto invece di porchetta se svuota la panza

sta a fa come l’effetto ampli 2a3 invece che dei thomann sui suoi impianti.

Se sta a svuotà er suono suino,
a dieta.

De sto passo il prossimo progetto stellare diventa un citofono
fioriera per esterni per davvero,
margheritine, violette…

E glielo avevo predetto che il futuro delle sue trombe stava nel richiamo dei fedeli alla preghiera

L’ultima frontiera applicazione

Ah si, ricordo li c’era che lo ritagliavano a coriandolo dopo l’ascolto dei fedeli,
Altroché aggiornamento di windows dei suoi fedelissimi clienti.

Ma dai poi arriva carnevale e lo ricicliamo

A Coriandoli.

Non era lui che parlava dei nostri impianti come di figurine? Ma siii

Poi ti fa,
In cordata
Un monovia largabanda
con componenti gia fuori produzione

Cioè

Cosa non si fa per nascondere i ricarichi ehhhh

Si fa persino l’interesse degli appassionati, alla faccia loro.

Vedete che poi gli ritorna tutto indietro.

50 anni di ascolti :lol:

Ma nemmeno una tortura di goccie sulla testa può conciare una persona così.

Sapete quante permutazioni ha dovuto affrontare per ascoltare l’annuario??

:mrgreen:

E questo ce lo dovrebbe dire visto che lo ha fatto, eppoi ci sarebbe il discorso ma si ricorderà quello che ha ascoltato??

Ahhhh

Ma ogni anno l’annuario cambia,
Ho capito che lui sente sempre il solito disco reference
Pink floyd e de andrè
ma il tempo scorre, goccia goccia
Secondo dopo secondo

Pora testina.

Ma anche pora crapa

Io lo immagino tutto sudato col microfono, e le sue quattro carabattole
che sale le scale
E si presenta per misurare questo e quello
Poi alla sera si rilassa al posto 38 con brukner

Ma dove lo ritroviamo un tipo così?

Non era lui che parlava dei figli altrui, pensa alle nostre famiglie.

Beh pensa la sua moglie

Lo vede così tanto che fa il fotografo.

A forza di fargli caffè stile giraffa cor gatto che mangiabit

Avrà uno zoo in casa.

50 anni di solitudine

Nella stessa stanza con tre pareti

Monta smonta

Monta smonta

Prosciutto

Pausa caffè

Posto 38

Macumba
mario061
Messaggi: 2206
Iscritto il: 02/12/2016, 17:46

Re: ...esistono anche SOMARI stellari...

#69 Messaggio da mario061 »

Quando si guardano dei maiali nel fango si prova disgusto, sbagliando. In fondo il loro destino è il prosciutto...!!!

Occhio a stare vicino ai maiali, che qualcuno potrebbe sbagliarsi....

Te la traduco perché altrimenti succede che potresti capire che sia un complimento? No dai, dovresti arrivarci da solo. Mi racomando, c'è un messaggio subliminale, non fartelo scappare....
Cit Fabrizio Calabrese da qui..... https://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=6077

Gli insulti sono -semplicemente- la risposta di chi ammette la propria inconsistenza, prima umana, poi culturale...
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7916
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: ...esistono anche SOMARI stellari...

#70 Messaggio da TomCapraro »

Immagine

Ed ecco -puntuale- cosa accade ai somari/nullità/incompetenti quando si agisce d'impulso, senza alcuna teoria (anche di base...minima..minima...)

Non ha l'occhio del vero tecnico, non chiede nemmeno se la catena fosse stata settata a 16 bit o 24 bit...e rimane poi "stupito" (come un somaro) quando legge i valori attorno i 19 bit :D :D :D...andando a "verificare" il rumore di quantizzazione su segnali a 16 bit :shock: :D :D :D :D :D :D :D

Troppo divertente.... :D :D :D spero che continui la sua "corsa di verifiche".
saluti, Tom
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite