Quando espressa in dB non è efficienza ma "efficienza di riferimento" (Reference Efficiency) che è un livello SPL. L'efficienza o rendimento si esprime al massimo in percentuale.ing.daniele ha scritto: 22/07/2023, 19:37 Buonasera
Mi spiegate perché ci si mena così tanto su come raggiungere 100db di efficenza
Trombe di qua
Trombe di la
Crossover
………..
Quando con 6 altoparlanti si raggiungono tranquillamente i 100dB ed 8ohm ?
http://extremeaudio.it/?portfolio=sigma-acoustic-maat
Mi sono perso qualcosa per strada ?![]()
100 dB di sensibilità su 8 Ohm di impedenza e su spazio intero corrispondono al 12.02% di rendimento.
Se ottenuti su mezzo spazio il rendimento è la metà (6% circa)
Se ottenuti su mezzo spazio con 6 Ohm di impedenza il rendimento scende al 4.5%.
Se ottenuti con direttività maggiore il rendimento scende ulteriormente.
Si arriva così ai rendimenti tipici dichiarati per i woofer professionali di grande diametro (che in genere è dichiarata a frequenza abbastanza alta tipo 500 o 1000 Hz).
Se invece vogliamo parlare solo di sensibilità (con 2.83Vrms a un metro) ottenere valori alti è molto più semplice.
Poi c'è la questione della riproduzione della prima ottava. Per ottenere 100 dB a 30 Hz a un metro in campo libero serve un 15" (SD 850 cm2) con Xmax=10 mm. (e la prima ottava va da 16 a 32 Hz).
Per scendere di una ottava nelle stesse condizioni di woofer così ne servono 4.
In ambiente le cose vanno nettamente meglio.