Buongiorno,
Nuova importante notizia per gli appassionati di classica, che non vogliono svenarsi per Tidal o Idagio.
Per ora solo per iPhone
Ma i presupposti fanno ben sperare
Bisognerà capire bene con quale dac sfruttare a Pieno i 24/192 (anche se ne basterebbero 96) ma attualmente con la versione normale dell’app Musica , il Lossless si ottiene sono con dac esterno.
https://www.dday.it/redazione/45254/app ... 24-bit.amp
Nella parte finale del video
https://youtube.com/watch?v=iOVIfKpbwxg ... IECMiOmarE
C’è la prova di come realmente settando l’app in maniera 0ppurtuna (qui parliamo di Music e non di Calssical Music, che saranno 2 app distinte) realmente si hanno 44,1 - 48. - 192.
Apple Music Classical
-
- Messaggi: 544
- Iscritto il: 04/02/2022, 13:19
- Il mio Impianto: Sorgente:DIGITALE - RME ADI 2/4
Diffusori: Genelec 8361AW - Località: Roma
-
- Messaggi: 544
- Iscritto il: 04/02/2022, 13:19
- Il mio Impianto: Sorgente:DIGITALE - RME ADI 2/4
Diffusori: Genelec 8361AW - Località: Roma
Re: Apple Music Classical
Vi comunico qui sotto i passaggi esatto per fruire dei contenuti 24-192 , ovviamente con l’ausilio di un DAC esterno.
Il passaggi sono validi attualmente per MUSICA (e credo anche per CLASSICAL ) quando uscirà, SOLO SU IPHONE ED IPAD .
Il mio set up di prova:
iPad 12,9 con M1
Adattatore usbC to usbA
Cavo usbA to usbB
Unico CD DUE
IMPOSTAZIONI —> MUSICA—> QUALITÀ AUDIO —> settare le 2 voci di streaming e la voce di Download su Hi-Res ALAC 24-192 Lossless,
Tornare a IMPOSTAZIONI —> MUSICA trovare la voce DOLBY ATMOS e DISABILITARLA
in quanto la maggior parte dei DAC non essendo compatibili con lo standard bloccano a 16-44,1, o meglio è l’app che dà la precedenza a DOLBY ATMOS rispetto a PCM ed allora il DAC va a 16-44.1.
Ci ho perso 2 mesi per capirlo tra assistenza Apple e vari giri di siti, alla fine per tentativi sono riuscito a sbloccare il tutto, non essendo, come pensato inizialmente, un limite dell’UNICO CD DUE.
Devo ancora testare su MacOS la storia ma credo che li siamo ancora bloccati all’utilizzo di quel tool chiamato Loseless switcher.
Ricapitolando in linea di massima se si una Musica di Apple con:
- Auricolari WIRELESS —> si può attivare il DOLBY per effetto audio spaziale
- DAC —> disattivare assolutamente DOLBY ATMOS
- cuffia in uscita dal DAC —> disattivare DOLBY ATMOS
Spero possa essere d’aiuto.
P.S.
Con abbonamento studenti a 5,99 avere una qualità maggiore di TIDAL mi sembra un ottimo servizio
Ma anche 9,99 contro i 20 di TIDAL non è male.
Buona serata
Il passaggi sono validi attualmente per MUSICA (e credo anche per CLASSICAL ) quando uscirà, SOLO SU IPHONE ED IPAD .
Il mio set up di prova:
iPad 12,9 con M1
Adattatore usbC to usbA
Cavo usbA to usbB
Unico CD DUE
IMPOSTAZIONI —> MUSICA—> QUALITÀ AUDIO —> settare le 2 voci di streaming e la voce di Download su Hi-Res ALAC 24-192 Lossless,
Tornare a IMPOSTAZIONI —> MUSICA trovare la voce DOLBY ATMOS e DISABILITARLA
in quanto la maggior parte dei DAC non essendo compatibili con lo standard bloccano a 16-44,1, o meglio è l’app che dà la precedenza a DOLBY ATMOS rispetto a PCM ed allora il DAC va a 16-44.1.
Ci ho perso 2 mesi per capirlo tra assistenza Apple e vari giri di siti, alla fine per tentativi sono riuscito a sbloccare il tutto, non essendo, come pensato inizialmente, un limite dell’UNICO CD DUE.
Devo ancora testare su MacOS la storia ma credo che li siamo ancora bloccati all’utilizzo di quel tool chiamato Loseless switcher.
Ricapitolando in linea di massima se si una Musica di Apple con:
- Auricolari WIRELESS —> si può attivare il DOLBY per effetto audio spaziale
- DAC —> disattivare assolutamente DOLBY ATMOS
- cuffia in uscita dal DAC —> disattivare DOLBY ATMOS
Spero possa essere d’aiuto.
P.S.
Con abbonamento studenti a 5,99 avere una qualità maggiore di TIDAL mi sembra un ottimo servizio
Ma anche 9,99 contro i 20 di TIDAL non è male.
Buona serata
-
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 06/12/2023, 15:50
- Il mio Impianto: Lettore cd pro jec, ricevitore Bluetooth pro ject, amplificatore denon pma 1520 ae , Apple Music con iPhone collegato a Dragonfly red, diffusori acustici BI 130 r8 t su progetto del compianto ingegnere Renato Giussani
Re: Apple Music Classical
Ciao, anch’io utilizzo Apple Music. Ho disabilitato, come da te suggerito, la funzione Dolby Atmos. grazie per l’informazione, per me è gratis, per te tanto sbattimento.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite