Una saluto.
Risolta la questione cavi di potenza ampli/diffusori (ho scelto dei buoni cavi stagnati e in silicone), volevo leggermente modificare i contatti della mia multipresa che alimenta l'impianto. Ho preso delle buone spine Vimar e un tripolare 3x2.5 mmq senza alogeni, e volevo chiedere come fare per avere una buona superficie di contatto tra appunto i cavi e i poli delle spine; alcuni usano il cavo nudo, altri crimpano e poi serrano sotto la vite, altri stagnano... su quest'ultima sarei interessato affinché si prevenga l'ossidazione. Sarebbe meglio stagnare i tre poli e poi serrarli sotto la vite della spina o in qualche modo saldare i contatti direttamente nei poli che sono di ottone mi pare? Nel caso, quale tipo di stagno andrebbe previsto? Un qualcosa come questo kit potrebbe andare? https://www.amazon.it/Ockered-manutenzi ... 162&sr=8-8
Vorrei farlo perché in primis è un lavoretto da pochi minuti, e in secondo luogo stagnare mi dà l'idea di contatti più "puliti" e duraturi. Sovente ho riaperto delle spine in giro per casa e una volta svitati i contatti dai poli (quindi a rame nudo), i trefoli spaccati si sprecavano, quindi ritendo che una stagnata possa prevenire anche questo, ma aspetto vostre delucidazioni, anche nel caso di eventuali normative da seguire.
Stagnare contatti nella spina
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10217
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Stagnare contatti nella spina
In internet si legge che per saldare l'ottone si usa il filo di stagno+piombo o stagno+argento.
Mi limiterei a proteggere con la stagnatura la parte di filo esposta all'aria.
Il kit di saldatura dovrebbe andar bene (60 Watt).
Mi limiterei a proteggere con la stagnatura la parte di filo esposta all'aria.
Il kit di saldatura dovrebbe andar bene (60 Watt).
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 17/11/2022, 17:54
Re: Stagnare contatti nella spina
Grazie della risposta, allora penso proprio farò così o, a limite, inserirò dei puntalini nei contatti e poi stringerò le viti della spina. Almeno non rischio di rompere i trefoli e far diminuire la sezione del cavo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite