L'immagine che ho postato e' relativa a VituixCad. C'e' la sola possibilita' di ottenere gli allineamenti in quel modo?Coltr@ne ha scritto: 14/12/2024, 9:08 Preimpostato si, puoi variare ogni valore, se ti riferisci a audio for windows, si è molto più intuitivo e veloce capire come variano le curve al variare dei parametri
WinISD settaggi
- NomeUtente
- Messaggi: 1902
- Iscritto il: 02/09/2019, 19:16
Re: WinISD settaggi
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: WinISD settaggi
Ho letto i risultati forniti da VituixCad.
volume 18,8 litri
fb = 46.8 Hz (condotto: lunghezza 25 cm , diametro 7.1 cm)
il diametro di 7.1 cm è maggiore di quello consigliato da JBL e da Thiele (SD/Sp= 3.52) e va benissimo
Con questi dati ho calcolato la frequenza di risonanza in 46.7 Hz (in sostanza uguale) come se le masse di correzione (alle due estremità del condotto) fossero pari a quelle di un tubo non terminato ad entrambe le estremità (le minime possibile).
In condizioni più realistiche la frequenza di accordo potrebbe cadere attorno a 40 Hz
Si possono fare due cose:
- simulare la risposta con fb tra 39 e 41 Hz
- prepararsi ad accorciare il tubo verso 15 o anche 13 cm.
- usare due tubi di diametro 5.6 cm (che è il diametro interno dei tubi in uso in edilizia da 6 cm esterni) lunghi tra 20 e 21 cm. (per fb=46.8)
Quindi è bene non fissare il tubo e verificare la frequenza di accordo possibilmente con una misura nel campo vicino del woofer. Per vedere meglio il minimo della risposta in corrispondenza della accordatura consiglio togliere il cross-over e di mettere una resistenza da 22 Ohm in serie al woofer.
La frequenza di accordo del reflex risente poco dell'aumento della temperatura all'interno della cassa.
La frequenza di accordo del reflex risente invece del livello SPL: tende ad abbassarsi quando la velocità dell'aria nel condotto sale (e la sezione equivalente del condotto diminuisce => aumenta la componente resistiva). Dato che la sezione del condotto è abbondante non ci saranno problemi.
viewtopic.php?p=54935&hilit=masse+correzione#p54935
volume 18,8 litri
fb = 46.8 Hz (condotto: lunghezza 25 cm , diametro 7.1 cm)
il diametro di 7.1 cm è maggiore di quello consigliato da JBL e da Thiele (SD/Sp= 3.52) e va benissimo
Con questi dati ho calcolato la frequenza di risonanza in 46.7 Hz (in sostanza uguale) come se le masse di correzione (alle due estremità del condotto) fossero pari a quelle di un tubo non terminato ad entrambe le estremità (le minime possibile).
In condizioni più realistiche la frequenza di accordo potrebbe cadere attorno a 40 Hz
Si possono fare due cose:
- simulare la risposta con fb tra 39 e 41 Hz
- prepararsi ad accorciare il tubo verso 15 o anche 13 cm.
- usare due tubi di diametro 5.6 cm (che è il diametro interno dei tubi in uso in edilizia da 6 cm esterni) lunghi tra 20 e 21 cm. (per fb=46.8)
Quindi è bene non fissare il tubo e verificare la frequenza di accordo possibilmente con una misura nel campo vicino del woofer. Per vedere meglio il minimo della risposta in corrispondenza della accordatura consiglio togliere il cross-over e di mettere una resistenza da 22 Ohm in serie al woofer.
La frequenza di accordo del reflex risente poco dell'aumento della temperatura all'interno della cassa.
La frequenza di accordo del reflex risente invece del livello SPL: tende ad abbassarsi quando la velocità dell'aria nel condotto sale (e la sezione equivalente del condotto diminuisce => aumenta la componente resistiva). Dato che la sezione del condotto è abbondante non ci saranno problemi.
viewtopic.php?p=54935&hilit=masse+correzione#p54935
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: WinISD settaggi
Coltr@ne ha scritto: 14/12/2024, 9:04 Perdonami non son capace di postare immagini e non ho tempo....

usa il comando che ho evidenziato. L'immagine deve essere in formato JPG di dimensioni massime di 600x600 pixel e non vengono riscalate.
Se sono più grandi di 600x600 vengono riscalate senza possibilità di scegliere come e quanto (abbastanza male).
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
- NomeUtente
- Messaggi: 1902
- Iscritto il: 02/09/2019, 19:16
Re: WinISD settaggi
[condotto reflex] [masse]
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
- NomeUtente
- Messaggi: 1902
- Iscritto il: 02/09/2019, 19:16
Re: WinISD settaggi
Questa e' l'idea:NomeUtente ha scritto: 12/12/2024, 21:07 Ho fatto una prova: variare la sola frequenza di accordo da 45 Hz a 25 Hz con passi di 5 Hz. Tutti gli altri parametri costanti,
Somiglia ai risultati di WinISD.
Devo controllare il modello che ho usato per il condotto di accordo.
La cosa mi suggerisce di scrivere altro codice per generare una gif animata...

Una o due cosine da correggere...
Un forum creativo

finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 03/01/2024, 17:23
- Il mio Impianto: cellulare con super cassa bombom bluetooth
Re: WinISD settaggi
Simpatica la GIF, confronta in tempo "reale" le variazioni... mio personalissimo pensiero però è che forse è un pò troppo veloce, se i "passaggi" fossero più lenti renderebbe più l'idea.
- NomeUtente
- Messaggi: 1902
- Iscritto il: 02/09/2019, 19:16
Re: WinISD settaggi
Gente strana gli autocostruttori... mai che vada bene loro qualcosa... stavolta e' la temporizzazione tra i fotogrammi in una animazione. Tra l'altro una animazione di prova. Pazzesco.
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 03/01/2024, 17:23
- Il mio Impianto: cellulare con super cassa bombom bluetooth
Re: WinISD settaggi
Scusami se ho espresso un mio pensiero..non era certo offensivo.
Ho apprezzato dicendo che è simpatica, e tu hai percepito forse l'offesa
Non pesavo fosse vietato esprimere pensieri.... gente strana nei forum.
Ho apprezzato dicendo che è simpatica, e tu hai percepito forse l'offesa
Non pesavo fosse vietato esprimere pensieri.... gente strana nei forum.
- NomeUtente
- Messaggi: 1902
- Iscritto il: 02/09/2019, 19:16
Re: WinISD settaggi
Gente strana gli autocostruttori... manca loro il senso dell'umorismo. 
Li hai poi presi i Ciare?
Stamattina ho lumato il catalogo Peerless by Tymphany. C'e' un tw che mi garba molto e due o tre wooferetti da 5" o 6" che anche loro mi strizzano l'occhietto.

Li hai poi presi i Ciare?
Stamattina ho lumato il catalogo Peerless by Tymphany. C'e' un tw che mi garba molto e due o tre wooferetti da 5" o 6" che anche loro mi strizzano l'occhietto.
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 03/01/2024, 17:23
- Il mio Impianto: cellulare con super cassa bombom bluetooth
Re: WinISD settaggi
Purtroppo fare ironia in un forum, non conoscendo le persone, è difficile da capirla, ora che ho capito nessun problema
Si li ho presi, HWB160 e HTB260. Alla vista sembrano ben fatti, più che altro l'HTB260 è davvero bello.
Sono un pò messo male con la lavorazione del legno, e per di più il falegname che ho contattato per i tagli precisi è KO.
Mi sa che la realizzazione andrà per le lunghe.

Si li ho presi, HWB160 e HTB260. Alla vista sembrano ben fatti, più che altro l'HTB260 è davvero bello.
Sono un pò messo male con la lavorazione del legno, e per di più il falegname che ho contattato per i tagli precisi è KO.
Mi sa che la realizzazione andrà per le lunghe.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite