WinISD settaggi
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 03/01/2024, 17:23
- Il mio Impianto: cellulare con super cassa bombom bluetooth
Re: WinISD settaggi
Quindi, visto che nel mio progetto userò l'HWB160, secondo questi calcoli, D = a 1 (mms 13.9 e sd 141)
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10572
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: WinISD settaggi
in questo caso (HWB160) la curva di impedenza tra 300 e 1000 Hz è pù regolare (a anche la risposta in frequenza)
si vede qualche cosa oltre i 1000 Hz.

Se poi vogliamo scendere nei dettagli per l'HWB160 la bobina mobile è più corta quindi più leggera di conseguenza il cono è più pesante.
Almeno statisticamente si deve ammettere che i coni più pesanti hanno misure migliori (e sencondo me suonano meglio, del resto è noto che preferisco i coni in alluminio neri o in lega alluminio magnesio).
si vede qualche cosa oltre i 1000 Hz.

Se poi vogliamo scendere nei dettagli per l'HWB160 la bobina mobile è più corta quindi più leggera di conseguenza il cono è più pesante.
Almeno statisticamente si deve ammettere che i coni più pesanti hanno misure migliori (e sencondo me suonano meglio, del resto è noto che preferisco i coni in alluminio neri o in lega alluminio magnesio).
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
- NomeUtente
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 02/09/2019, 19:16
Re: WinISD settaggi
Intromettiti quando vuoi. Sii partecipativo

Nella misura di impedenza quel rigonfiamento c'e'. Ora non ricordo nell'intorno di quale frequenze.
Si percepisce che il cartone e' leggerino. Sono partito con la voglia di provarlo, non trovando in giro applicazioni sostanziose.
Aggiungo... questi sono i risultati alle misure che si trovano su duibirama: https://img.mondoforum.com/2124imgNGT5KDD8PF.jpg
Dalla tabellina di confronto "Parametri dichiarati e misurati" (https://img.mondoforum.com/2124imgNGT5KDD8PF.jpg), posso dire che uno degli esemplari che ho in mano somiglia a quanto misurato da dibirama... l'altro no. Sto meditando se prenderne altri due esemplari... sono tentato ma non troppo.
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10572
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: WinISD settaggi
https://www.dibirama.it/home-page/mid-w ... -wmax.htmlNomeUtente ha scritto: 14/01/2025, 11:05 posso dire che uno degli esemplari che ho in mano somiglia a quanto misurato da dibirama... l'altro no. Sto meditando se prenderne altri due esemplari... sono tentato ma non troppo.
DiBiRama mostra il difetto sulla impedenza a 700 Hz cui corrisponde un picco di distorsione ed il buco nella risposta in frequenza.
Prima fai un bel rodaggio (anche perchè ho letto nel data sheet che una confezione contiene 6 woofer).
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
- NomeUtente
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 02/09/2019, 19:16
Re: WinISD settaggi
Questa la misura in distorsione del HW159, presa dal sito dibirama:


finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 1 ospite