Vediamo se ho ben capito, partendo dal classico impianto lettore CD con uscita anche ottica, avendo amplificatore integrato con DAC migliore del lettore CD uso questo collegamento, quindi esco ottico, entro ottico e amplifico le casse passive.
Vedo che ci sono MiniDSP Flex configurabili sul sito ufficiale, quindi posso teoricamente selezionare la versione con ingressi e uscite ottiche, posso quindi mettere il DSP nel mezzo, come questo sotto in foto è corretto?

Ho REW e microfono per fare le misure in ambiente, dopo averle fatte, sempre con REW si possono simulare le correzioni attenuando o aumentando i picchi di frequenza, è corretto?
Dopo con qualche programma sul PC devo creare il setting da dare un pasto al MiniDSP via USB, è corretto?
DiracLive è da comprare? A cosa serve?
Quali sono i pro e i contro di tale soluzione come vorrei fare io? Sempre che ho capito bene si possa fare, ovvero lettore CD esco ottico, entro ottico nel DSP, esco ottico e vado nell'ampli....
Scusate le mille domande, ma per me è un Mondo nuovo e vorrei capire bene prima di fare acquisti errati.