Sono indubbiamente interessanti, più dei soliti generici pannelloni con la lana di roccia all'interno che magari sono efficaci da 100, 150Hz: il problema è che ne occorrono un buon numero, da mettere uno sopra l'altro, dedicando loro, diciamo, un buon budget... il che è sacrosanto, se pensiamo che spesso per un upgrade qualunque mettiamo in conto varie migliaia di euro...AndreaT ha scritto: 14/04/2025, 9:22 Gik Acoustic fa delle trappole acustiche per specifiche frequenze: Bass Trap a Membrana Intonata Scopus
Ho giocato con la correzione attiva per diversi anni, avendo avuto il Tact 2.0 e poi il 2.2x, e appena potrò reinserirò nell'impianto un apparecchio che la permette. Tuttavia non si può prescindere da un minimo ( ma anche di più) di cura passiva dell'ambiente.