Pagina 2 di 8

Re: I bassi non interessano più?

Inviato: 08/02/2018, 14:08
da Felix
... e guai ad aggiungere i subwoofer per paura di sporcare gli alti. :lol:

Re: I bassi non interessano più?

Inviato: 08/02/2018, 14:24
da bergat
Che ci sia una certa tendenza è vero. Del resto anche la serie più pregiata delle B&W, la serie 800 per intenderci, ha da anni rinunciato ai bassi profondi che produceva il modello 801, e dalle 802 a scendere , a parte le 800 che sono comunque leggerine, i modelli latitano di frequenze basse.

Dicono che sia il wife factor, che le mogli non vogliono altre lavatrici in casa, ma a mio avviso, da audiofili, non si può accettare che una moglie emetta decisioni, sulle scelte fatte dal marito, che sia l'auto sportiva rispetto al suv, o del grande diffusore rispetto allo smilzo standalone.

Re: I bassi non interessano più?

Inviato: 08/02/2018, 14:28
da Ligo
Il tutto si giustifica, costi a parte, se si inquadrano questi diffusori in un impianto HT, dove il complemento del sub è scontato, altrimenti non si spiega proprio. Quello che non si giustificherebbe comunque è che siano venduti per un utilizzo diverso rispetto a quello per il quale sono stati progettati.

Re: I bassi non interessano più?

Inviato: 08/02/2018, 14:40
da Felix
bergat ha scritto:
Dicono che sia il wife factor, che le mogli non vogliono altre lavatrici in casa, ma a mio avviso, da audiofili, non si può accettare che una moglie emetta decisioni, sulle scelte fatte dal marito, che sia l'auto sportiva rispetto al suv, o del grande diffusore rispetto allo smilzo standalone.
Immagine

Re: I bassi non interessano più?

Inviato: 08/02/2018, 14:44
da Zapuan
Nell'altro post ho parlato di scuse ridicole... il wife factor è una di queste.
Ma quale Uomo si fa castrare nelle proprie passioni dalla moglie? E comunque la moglie si dovrebbe scegliere... non è che ti viene assegnata a caso...

Re: I bassi non interessano più?

Inviato: 08/02/2018, 17:45
da LHifi
Io ho preso una coppia di Harbeth P3ESR usate per limiti legati alla stanza (molto spoglia e riflettente) e al posizionamento.
L'unico posto che avevo era sul un mobile della televisione, profondo 40 cm e largo 2 mt, portate ad altezza orecchie con degli stand della IsoAcoustics, che servono anche per disaccoppiarle dal mobile stesso.
Non avendo alcuna possibilità di averle a pavimento, ho dovuto scegliere il minore dei mali.
Rinunciare ad un pò di risposta in basso o ascoltare in cuffia.

E alla fine la soluzione mi soddisfa, il basso è molto attenuato ma c'è.
Il fatto di essere a 20 cm dalla parete posteriore forse ribilancia un pò le cose.
Rispetto alle casse che avevo prima (Reflex anteriore) creano meno "rimbombi" e il suono è molto più pulito.

Certo rimane un compromesso, ma lo preferisco di gran lunga all'ascolto in cuffia, che proprio non riesco a farmi piacere...

Se avessi una sala adeguata non credo avrei dubbi a prendere una cassa più presente in basso :)

Re: I bassi non interessano più?

Inviato: 08/02/2018, 19:45
da organist
Questo rigetto per i bassi proprio non lo capisco. Forse esiste qualche patologia alle orecchie che crea dolore alla percezione di tutto cio che sta sotto i 60 Hz. Non so, ma ne dubito.
È come guardare un televisore che non emette, che so, il colore verde.

Re: I bassi non interessano più?

Inviato: 08/02/2018, 20:07
da TomCapraro
Credo di aver sposato una santa donna allora... :D

Ha accettato due lavatrici, ma che dico...due frigoriferi!

Accetta riproduzioni ad elevato SPL (razionale...ma importante...)

Scherzi a parte, a me i bassi, o meglio le bassissime, emozionano tanto quanto una bella voce, nè più nè meno.

Ascolto parecchia musica di quello straordinario strumento che viene suonato anche dai nostri amici Felix ed Organist.

Una cosa comunque è vera, riprodurre in ambiente domestico in modo perfetto, articolato ed intelligibile la gamma che va da 25Hz a 60Hz non è affatto facile.
Le persone che aspirano ai grandi risultati adottano delle soluzioni, altri °°risolvono°° in un solo colpo: eliminando direttamente i bassi!

Re: I bassi non interessano più?

Inviato: 08/02/2018, 20:47
da LHifi
Credo sia una tendenza dettata anche dal fatto che gli appartamenti moderni sono sempre più piccoli.
Difficili trovare stanze con metrature simili a quelle di 30/40 anni fa, a meno che si parli di open-space.

Quindi un diffusore più attenuato in gamma bassa si può inserire più facilmente in ambienti meno ottimali.

Re: I bassi non interessano più?

Inviato: 08/02/2018, 20:55
da TomCapraro
LHifi ha scritto:Credo sia una tendenza dettata anche dal fatto che gli appartamenti moderni sono sempre più piccoli.
Difficili trovare stanze con metrature simili a quelle di 30/40 anni fa, a meno che si parli di open-space.

Quindi un diffusore più attenuato in gamma bassa si può inserire più facilmente in ambienti meno ottimali.
Secondo il mio parere, se un locale non garantisce sufficienti parametri per una riproduzione ad alta fedeltà, passerei ad un buon paio di cuffie.