Molti anni fa avevo una coppia di ESS AMT-1A che non mi soddisfaceva moltissimo e che alla fine modificai aggiungendo un mid-range e adottando una tri-amplificazione attiva con un crossover elettronico Pioneer D-23.
Ma prima di aggiungere il mid, provai a bi-amplificare passivamente le mie ESS, ottenendo un risultato PESSIMO: andava molto meglio nella versione originale.
Poi mi comprai il Pioneer D-23 e, sempre mantenendo il crossover passivo originale, "tagliai" il woofer una ottava sopra la frequenza di crossover (800 Hz) con un passa-basso a 6 dB/ottava a 1.600 Hz e il tweeter di Heil una ottava sotto, a 400 Hz, con un passa-alto, sempre a 6 dB/ottava.
ll miglioramento fu notevole e molti anni dopo capii anche il perché, leggendo questo:
http://www.renatogiussani.it/la-multiam ... e-passiva/
