
Differenze tra i player digitali
-
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 24/04/2019, 17:28
Re: Differenze tra i player digitali
La convoluzione è un'operazione matematica ben definita, non ci sono motivi per cui un player dovrebbe farla diversamente dall'altro 

- TomCapraro
- Amministratore del forum
- Messaggi: 7895
- Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
- Località: Agrigento
Re: Differenze tra i player digitali
Si, è cosi, però è stato messo in "commercio" (mi pare me l'avesse inviato l'utente Virman) un convolver molto "strano" con altrettanti settaggi, e ricordo che in posizione di default producesse delle differenze sulla fase. (magari lo fanno anche apposta per "differenziarsi" con gli altri, oramai l'obiettivo è quello di fornire un prodotto diverso)Interference ha scritto:La convoluzione è un'operazione matematica ben definita, non ci sono motivi per cui un player dovrebbe farla diversamente dall'altro
saluti, Tom
- TomCapraro
- Amministratore del forum
- Messaggi: 7895
- Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
- Località: Agrigento
Re: Differenze tra i player digitali
...@carlochiarelli
Mi "rimangio" quanto specificato prima sulla mancanza di un riferimento.
Ho fatto un test veloce sul convolver di Foobar e...ho trovato immediatamente il modo per stabilire la "superiorità" di un convolver rispetto un altro.
Mi "rimangio" quanto specificato prima sulla mancanza di un riferimento.
Ho fatto un test veloce sul convolver di Foobar e...ho trovato immediatamente il modo per stabilire la "superiorità" di un convolver rispetto un altro.
saluti, Tom
-
- Messaggi: 838
- Iscritto il: 04/08/2018, 13:14
- Il mio Impianto: Autocostruito
Re: Differenze tra i player digitali
Una cosa che andrei a verificare sarebbe anche il ritardo. Io che uso EqAPO con Field di rephase, ho sempre il dubbio che il ritardo non sia costante ...
-
- Messaggi: 838
- Iscritto il: 04/08/2018, 13:14
- Il mio Impianto: Autocostruito
Re: Differenze tra i player digitali
Ho visto alcuni problemi con file da convolvere a 64bit vs 32 bit . Penso quindi che la precisione dei calcoli del convolutore prima del “troncamento” / arrotondamento sia importante. Oltre ovviamente alla strategia per riportare il tutto a 24 bit .
- TomCapraro
- Amministratore del forum
- Messaggi: 7895
- Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
- Località: Agrigento
Re: Differenze tra i player digitali
carlochiarelli ha scritto:Una cosa che andrei a verificare sarebbe anche il ritardo. Io che uso EqAPO con Field di rephase, ho sempre il dubbio che il ritardo non sia costante ...
...azz...sarebbe come introdurre un drift sulla frequenza di campionamento...
C'è da vedere quanto e se si sente.
saluti, Tom
- Ligo
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 26/11/2016, 8:12
- Il mio Impianto: PC con Jriver 30, Dirac Live, MSB Analog Dac, Mutec MC3+ USB, Gamut Di150, Diffusori AUDES Blues MKII, Sub SVS SB1000, Cavetteria di buona qualità.
Giradischi EAT e-Flat, testina Benz Micro Wood, Pre Phono Benz Micro PP1 T9, Scheda audio Motu M2. - Località: Milano
Re: Differenze tra i player digitali
Cosa hai scoperto?TomCapraro ha scritto:...@carlochiarelli
Mi "rimangio" quanto specificato prima sulla mancanza di un riferimento.
Ho fatto un test veloce sul convolver di Foobar e...ho trovato immediatamente il modo per stabilire la "superiorità" di un convolver rispetto un altro.

In questo universo ogni oggetto ordinale o è una banana o non è una banana.
Ciao. Fabio
Ciao. Fabio
-
- Messaggi: 838
- Iscritto il: 04/08/2018, 13:14
- Il mio Impianto: Autocostruito
Re: Differenze tra i player digitali
Scusa Tom, intendevo che alcuni convolver usano tecniche per ridurre la latenza e quindi in caso di multiamplificazione con filtraggio tramite convolutore, non sono sicuro che il filtraggio delle varie vie abbia un ritardo uguale. A dire il vero non sono mai stato capace Misurare differenze apprezzabili sugli altoparlanti ma il dubbio rimane.
- TomCapraro
- Amministratore del forum
- Messaggi: 7895
- Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
- Località: Agrigento
Re: Differenze tra i player digitali
...niente di allarmanteLigo ha scritto:
Cosa hai scoperto?

Visto che i piu usati sono quelli di Foobar e J.River Media Center, li confronterò e ci togliamo il dubbio.
Poi se ce ne sono altri, e questi dovessero generare differenze, possiamo sempre provare.
saluti, Tom
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 20/04/2019, 22:54
- Il mio Impianto: sorgente PC
Dac project
Pre ARCAM FMJ C 49
Finale ARCAM FMJ P 49
Diffusori ProAc D48 response ribbon
cavi autocostruiti schermati
Re: Differenze tra i player digitali
Bene, ho compreso perfettamente e ringrazio tutti per le esaustive informazioniInterference ha scritto:Più che resa migliore, credo JRiver abbia alcune funzionalità più avanzate (ad esempio il convolutore, utile per chi usa filtri FIR come quelli per il DRC ad esempio).Carlo ha scritto:Salve a tutti, ho chiesto dei player perchè attualmente utiloizzo foobar ed essendo gratuito alcuni mi avevano suggerito di cambiarlo per j river, che si acquista su licenza e mi veniva garantita una resa migliore
Leggendo i vostri esaustivi commenti mi viene da pensare che l'acquisto di j river sarebbe inutile e che posso risparmiarmi i soldi ?
JRiver ha una versione di prova gratuita per 30 giorni, quindi puoi scaricarlo dal sito e provare senza impegno. Se ti piace di più e ti trovi meglio puoi valutare l'acquisto, ma non andrei a "cercare" differenze sonore, è più una questione di funzioni ed ergonomia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite