Pagina 2 di 3

Re: Calcolare frequenza di taglio

Inviato: 21/05/2019, 21:11
da TomCapraro
Grazie Mario per aver anticipato tutto quello che c'èra da dire.

Re: Calcolare frequenza di taglio

Inviato: 21/05/2019, 22:55
da organist
Grazie!

Re: Calcolare frequenza di taglio

Inviato: 22/05/2019, 20:13
da carlochiarelli
E allora il condensatore di filtro dei finali a classe D? Li ne passa di corrente!

Re: Calcolare frequenza di taglio

Inviato: 23/05/2019, 12:55
da MarioBon
Infatti non tutti i classe D blillano per qualità di riproduzione (specie sulla parte alta).

Re: Calcolare frequenza di taglio

Inviato: 27/10/2019, 17:35
da organist
Buondi, riesumo questo thread per aggiornamento.
Il tweeter in questione in realta non è l'Eminence, ma questo qui:

http://www.paudiothailand.com/uploads/p ... HT-413.pdf


Il condensatore posto in serie è 2,2uF 63v.

Potete aiutarmi a calcolare la frequenza di taglio?

Re: Calcolare frequenza di taglio

Inviato: 27/10/2019, 20:13
da rollo
dando per buona e regolare l' impedenza nominale di 8 ohm e l' assenza di resistenze di attenuazione, potrebbe incrociare
con la via bassa attorno ai 5 mila hz, ma bisognerebbe sapere anche che wf o mid c'è e come è tagliato.

Re: Calcolare frequenza di taglio

Inviato: 27/10/2019, 20:24
da TomCapraro
organist ha scritto:Buondi, riesumo questo thread per aggiornamento.
Il tweeter in questione in realta non è l'Eminence, ma questo qui:

http://www.paudiothailand.com/uploads/p ... HT-413.pdf


Il condensatore posto in serie è 2,2uF 63v.

Potete aiutarmi a calcolare la frequenza di taglio?
Se si tratta di un primo ordine (solo condensatore in serie) la frequenza è 9khz.

Re: Calcolare frequenza di taglio

Inviato: 27/10/2019, 23:02
da organist
Si un solo condensatore in serie,

Grazie!

Re: Calcolare frequenza di taglio

Inviato: 28/10/2019, 12:51
da TeoMarini
organist ha scritto:Si un solo condensatore in serie,

Grazie!
Prova con questo calcolatore: http://www.teleprodottistore.it/calcola ... sover.html
;)

Re: Calcolare frequenza di taglio

Inviato: 28/10/2019, 14:25
da MarioBon
La risposta di quel tweeter è calante verso le alte frequenze. La scelta di un condensatore da 2.2 (piuttosto piccolo) potrebbe essere stata fatta per ottenere una risposta "piatta" e una frequenza di cross-over più bassa. In questo caso i calcoli teorici servono a poco.
Peccato non si veda una curva di impedenza.