Pagina 2 di 8

Re: Masterizzare in SCSI oggi ha senso ?

Inviato: 19/08/2019, 13:20
da Markrates
Bergamotto ha scritto:anche se oggi va la liquida a me piace dilettarmi con la masterizzazione dei cd su diversi supporti e provarli sui miei lettori cd.
lasciando stare la storia dell'1x, oggi ha senso masterizzare e leggere tramite interfaccia scsi e relativi masterizzatori tipo i soliti famosi plextor....yamaha... ?
cioè la copia di un cd per USO PERSONALE, viene davvero meglio rispetto a quella in sata con i normali masterizzatori o al massimo con dei masterizzatori buoni ?

vorrei approfondire questo concetto.
Con opportuni accorgimenti riesci a ottenere maggiore qualità del CD industriale. Importante sono i media utilizzati ti consiglio TAIYO YUDEN GOLD buoni anche TDK MUSIC, al limite RITEK o MAXELL AUDIO. Io utilizzo masterizzatori BluRay PIONEER o ASUS (USB), velocità 4X, al limite 8X. Testati con software adeguati OPTIDRIVE TEST, o NERO DISC SPEED ottengo nel quality test punteggi tra 98 e 100. Errori C1 max 4-6, medio 0,01. Sarebbero ottimi i SONY DADC ma questi sono solo per uso professionale.

Re: Masterizzare in SCSI oggi ha senso ?

Inviato: 19/08/2019, 17:21
da Bergamotto
grazie per il tuo contributo ;)
scusa ma non ho capito se la maggiore qualità a cui ti riferisci è riferita alla masterizzazione scsi oppure a quella "normale"

Re: Masterizzare in SCSI oggi ha senso ?

Inviato: 19/08/2019, 20:41
da Markrates
Bergamotto ha scritto:grazie per il tuo contributo ;)
scusa ma non ho capito se la maggiore qualità a cui ti riferisci è riferita alla masterizzazione scsi oppure a quella "normale"
Mi riferisco a masterizzatori esterni USB.Quando mi occupavo di duplicazione professionale utilizzavano i mitici Plextor Premium 2 in sistemi automatizzati da 40 unità. I risultati erano molto buoni, la gestione pazzesca. Ai giorni nostri grazie ai nuovi CD-R professionali, reperibili anche dai privati, si hanno risultati migliori anche con unità esterne USB. Comunque masterizzatori della fascia 100-150 Euro, tipo Asus BW 12d1s-u oppure Pioneer BDR-XD05TS, meglio Asus che funziona bene con i software di analisi. Se opti per il Pioneer devi acquistare un LITEON da 20 Euro come lettore per il test. Ultimamente con dei CD-R Taiyo Yuden gold ho masterizzato 100 CD per un gruppo musicale di amici, ho campionato 20 pezzi nessuno meno di 99 come punteggio di qualità con Jitter 8,4 di media.

Re: Masterizzare in SCSI oggi ha senso ?

Inviato: 19/08/2019, 22:42
da Bergamotto
mi scriveresti i software per fare l'analisi della masterizzazione (sono solo quei due che hai citato nel tuo messaggio precedente ?, trà i due qual'è migliore?

riguardo al resto in pratica oggi non serve sbattere la testa con gli scsi ?
inoltre dici che è preferibile asus a pioneer perchè funziona bene con i software di analisi, ok, ma a me interessa la qualità della masterizzazione ed a naso pioneer mi sembra si attesti su livelli più alti di asus...certo varia da modello a modello.

se dovessi consigliare un masterizzatore per cd audio da computer fisso da montare internamente cosa consiglieresti per essere al top ?...plextor, yamaha, pionner, liteon, asus ?

Re: Masterizzare in SCSI oggi ha senso ?

Inviato: 19/08/2019, 23:15
da Markrates
Bergamotto ha scritto:mi scriveresti i software per fare l'analisi della masterizzazione (sono solo quei due che hai citato nel tuo messaggio precedente ?, trà i due ............
I software per le analisi sono OPTI DRIVE CONTROL o NERO DISCSPEED versione 12.... Il primo è leggermente migliore , il secondo e ottimo e gratuito, li trovi entrambi online. Per quanto riguarda il masterizzatore io uso prevalentemente PIONEER anche perchè ASUS utilizza meccaniche PIONEER. Comunque ASUS va bene anche per analisi il PIONEER no.I sistemi SCSI sono roba vecchia, meglio SATA o al limite IDE. Per quanto riguarda i masterizzatori interni non li uso più da molti anni, però penso che se stai su PIONEER o ASUS non sbagli. PLEXTOR non è più il mito di un tempo. Ricordati dei CD-R, la differenza di qualità è lì. Ti consiglio di non usare software per la masterizzazione troppo pesanti, tipo NERO, ecc. Io ho ottenuto i migliori risultati con software semplici come CDBurnerXP o
BurnAware Free.

Re: Masterizzare in SCSI oggi ha senso ?

Inviato: 19/08/2019, 23:20
da Bergamotto
perchè nero no ?
con cdburnerxp il mio lettore non mi leggeva il cd , incede masterizzato con nero si.
perchè parli di pesantezza ?...se il pc è prestazionale che problemi dovrei avere ?

ho visto che opti drive è fermo al 2012, invece nero speed ?

Re: Masterizzare in SCSI oggi ha senso ?

Inviato: 20/08/2019, 4:27
da Markrates
A me NERO produce più errori, con i due che ti ho indicato, meglio BURNAWARE FREE ho masterizzato qualche migliaia di CD senza problemi. Puoi sempre provare NERO dopo che hai installato il software di test. NERO DISCSPEED penso sia di quegli anni, non hanno fatto niente di meglio, d'altronde l'analisi del disco è quella. Sono tutti derivati da PLEX TOOLS della Plextor.

Re: Masterizzare in SCSI oggi ha senso ?

Inviato: 20/08/2019, 9:51
da Bergamotto
di che versione di nero parli?
perchè anche io ad un certo punto usavo cdburnerxp, m su certe ottiche avevo problemi di lettura, con nero no...bhooo

Re: Masterizzare in SCSI oggi ha senso ?

Inviato: 20/08/2019, 13:28
da Markrates
Non ricordo la versione di NERO che usavo. Sono passati alcuni anni da l'ultima volta che ľho usato. Comunque puoi usare il programma che vuoi basta che ottieni punteggi di qualità alti 98-100 sui CD e 95-98 sui DVD.

Re: Masterizzare in SCSI oggi ha senso ?

Inviato: 20/08/2019, 13:41
da Bergamotto
quindi tu dici che tra cdburnerxp e burning adware sia superiore il secondo ?

domanda da linciaggio: con nero hai noptato qualcosa che non andava timbricamente ?