Pagina 2 di 15

Re: Supporto per primo progetto diffusori

Inviato: 29/09/2019, 11:23
da paolo.pasinetti
ciao a tutti, tentativo di postare le immagini corrette:
sono SPL del sistema e driver prima e dopo modifica portando il talio più in alto.
Continuo a preferire la prima soluzione, con il taglio più in alto c'è un boco a 3K hz che non riesco a togliere.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ora provo ad inserire il passa alto per il woofer.

Re: Supporto per primo progetto diffusori

Inviato: 29/09/2019, 12:15
da NomeUtente
paolo.pasinetti ha scritto:ciao a tutti, tentativo di postare le immagini corrette:
sono SPL del sistema e driver prima e dopo modifica portando il talio più in alto.
Continuo a preferire la prima soluzione, con il taglio più in alto c'è un boco a 3K hz che non riesco a togliere.
Quel software che usi per il dimensionamento dei xover produce i diagrammi polari verticali?

Re: Supporto per primo progetto diffusori

Inviato: 29/09/2019, 12:58
da paolo.pasinetti
il software è XSIM

no, non ha diagrammi di fase polari

Re: Supporto per primo progetto diffusori

Inviato: 29/09/2019, 13:11
da MarioBon
paolo.pasinetti ha scritto:Continuo a preferire la prima soluzione, con il taglio più in alto c'è un boco a 3K hz che non riesco a togliere.
Dipende se è un "buco" nella risposta di un altoparlante o se è dovuto all'interferenza (tra woofer e tweeter). Nel primo caso c'è poco da fare.

Re: Supporto per primo progetto diffusori

Inviato: 30/09/2019, 23:24
da Lore_66
paolo.pasinetti ha scritto:... le casse non possono allontanarsi di troppo dalle pareti (quindi in caso di reflex la porta deve essere frontale).
Io non ci metterei la mano sul fuoco https://newmusicalinstruments.it/2019/0 ... osteriore/

Re: Supporto per primo progetto diffusori

Inviato: 30/09/2019, 23:32
da paolo.pasinetti
ciao a tutti,
allora, faccio il punto:
lascerei al momento il taglio del filtro a:
passa alto: taglio a 2kHz
passo basso:978 Hz
Non riesco a portarlo più in alto come suggerito da Mario..quindi direi di andare avanti cosi e vedere cosa succeede.

Ora ho provato ad inserire il passa alto sul woofer. Posterò di seguito 2 soluzioni, una con taglio sui 60 Hz, l'altro sui 70 Hz. Date un occhio ai valori dei componenti perchè le induttanze mi sembrano un pò grossine...Giusto per vedere se ho capito: il passa alto serve per ridurre l'escursione del cono (credo che riprenderemo l'argomento più avanti quando parleremo di box reflex) e serve per ridurre l'iterazione con il sub woofer attivo che ho già abbinato all'ampli. Su questo sub woofer non credo di poter fare nulla se non regolare il guadagno e tappare eventualmente il buco reflex.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Buona notte a tutti

Re: Supporto per primo progetto diffusori

Inviato: 30/09/2019, 23:37
da paolo.pasinetti
Lore_66 ha scritto:
paolo.pasinetti ha scritto:... le casse non possono allontanarsi di troppo dalle pareti (quindi in caso di reflex la porta deve essere frontale).
Io non ci metterei la mano sul fuoco https://newmusicalinstruments.it/2019/0 ... osteriore/
...capito... :D

Re: Supporto per primo progetto diffusori

Inviato: 01/10/2019, 15:46
da MarioBon
paolo.pasinetti ha scritto:
Immagine
Questo mi sembra meglio. Se possibile alzerei il passa alto a 100 Hz (le induttanze vengono più piccole).
Ma il sub non ha la possibilià di regolare la frequenza di taglio?

P.S. quando progetti i cross-over cerca i usare i valori standard: per fare un condensatore da 16.9 ovresti in teoria usare 3 condensatoria bassa tolleranza da 16+1.8+0.1 uF cerca di fare il filtro con 15 o 18uF. Idem per le bobine: vedi nei cataloghi i valori disponibili.

Re: Supporto per primo progetto diffusori

Inviato: 01/10/2019, 19:32
da carlochiarelli
Io farei una prova mettendo il condensatore del passa basso del woofer in parallelo al woofer . In pratica partendo dal woofer a dx, prima i componenti in parallelo e poi quelli in serie. Ovvio che devi aggiustare i valori ma delle volte si hanno risultati migliori, specie se le due frequenze del pa è del pb sono vicine

Re: Supporto per primo progetto diffusori

Inviato: 01/10/2019, 22:19
da paolo.pasinetti
Mario, ho alzato il taglio a 100Hz circa,
l'induttanza si dimezza circa da 13mH a 7.5mH
Immagine

Immagine

Sula scelta dei componenti, si, l'idea era quella di definire la risposta del sistema, poi la ricerca dei componenti con i valori standard che più si avvicinano a quelli di simulazione.

ho visto i settagli disponibili sull'ampli, esistono due settaggi possibili:
- posso decidere dove inviare le frequenze minori di 90Hz - solo sub -solo front speaker- entrambi
- posso attenuare le basse frequenze minori di 90Hz da 0 a -20db

Si potrebbe pensare quindi di non mettere il filtro passa alto al woofer e di portare le frequenze inferiori a 90 Hz sul sub?