L’elemosina e il web

Messaggio
Autore
Grisulea
Messaggi: 795
Iscritto il: 29/11/2016, 23:39
Località: Bergamo

Re: L’elemosina e il web

#11 Messaggio da Grisulea »

carlochiarelli ha scritto:FC usa software free come REW e horneresp, scarica free articoli dal web e poi si lamenta di quello che le persone rendono disponibile gratis? Colgo una sottile contraddizione nella sua etica
Per usarli bisogna capire a cosa servono e cosa sono in grado di fare, se scrivono in alto il DI ad esempio minimo ci si dovrebbe chiedere come mai e perché.
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7925
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: L’elemosina e il web

#12 Messaggio da TomCapraro »

Immagine

Ricordo benissimo quell'esternazione relativa a quell'immagine.

p.s visto che era stato caldamente richiesto (a Calabrese) l'invio di quel determinato sweep...e lui NON l'HA VOLUTO MANDARE...si presume che l'artefatto di cui parla è frutto di un errore della SUA scheda audio e/o driver.
Mi "sembra" piu un glitch che un errore di REW.

p.s i glitch si manifestano per: un'interferenza, un loop di terra, l'aliasing e/o per un convertitore A/D scarso.
saluti, Tom
Svarione
Messaggi: 1276
Iscritto il: 18/05/2019, 16:34
Il mio Impianto: K.heresy,audion silver night 300b,cdi naim
In estate causa calore valvole preferisco un ampli rega brio, e systemdek
Iix con testina wos 100

Re: L’elemosina e il web

#13 Messaggio da Svarione »

Intanto di là un utente rimpallato da fabrizio con le solite scalate e accuse di traffichino, si lamenta degli spot pubblicitari

Beh, rischia il ban immediato se risponde per cui da appassionato rispondo io da qui, privilegiato eh il forumino triste.

Però sbagli quando dici che "nel frattempo il mondo è andato avanti", perché questo non è assolutamente vero.

E più di tutto lo testimonia il fatto che tu stesso ti sei messo in casa dei diffusori dell'epoca dei nostri nonni, con trasduttori e trombe discutibilissimi, per non parlare del filtro di crossover...

Però fai bene ad essere soddisfatto ed orgoglioso, perché c'è talmente tanto di peggio in giro che è dagli anni '70 che quei diffusori brillano a confronto.

Risposta ipotetica
Lo so anche io cosa sono le cornwall, tantè che le ho poi comperate, perchè tu con un vantaggio di 50 anni e forse più, non hai nulla da far sentire in alternativa a ste casse con trasduttori e trombe discutibilissimi, per non parlare del filtro di crossover.
È un diffusore che ora si vende sui 4000 euro, dell’epoca dei nonni, una cosa di una banalità disarmante, pure in bass reflex, nemmeno full horn, una scatola con un buco, ma a me quel suono piace, nella mia stanza potevano starci anche quelle che mi hai proposto ma credimi dovevo trovare 9 clienti per te, pure disponibili a darti un acconto di 2000 euro ciascuno, poi senza sapere manco il prezzo finale del tuo progetto....per non parlare di come suonasse.
troppo?
Ah sai che le ho pagate 2400 euro? Oggi potrei anche riprendermi i miei soldi con gli interessi, eppure mi divertono tanto sti cassoni della nonna che mi sa le tengo, a proposito sai come suonano le fortè? Si alla klipsch ne hanno riesumata un’altra, poi hanno migliorato la khorn, ne sai nulla?
Dicono che le khorn adesso possono suonare anche non in angolo, potresti dirmi cosa ne pensi?
Possibilmente valle ad ascoltare però, sai ero andato per caso ad ascoltare delle magneplanar e sono rimasto colpito, non suonano più come le maggie, macchè, adesso suonano beh, già che sei in zona senti anche quelle, poi c’erano quelle di new york, si anche quelle, come si chiamavano ? ah si le devore, ma forse svarione riesce a mandarti pure aggratis a parlare con il progettista.

A proposito, che tipo sto svarione eh? ho letto qualcosa ma è vero che anche lui, si anche lui ha klipsch? Si le heresy, matto tutto, una sospensione pneumatica con le trombe, ma non è che ha un ambiente con echi e code? Che abita in condominio? Non vorrei mai che un diffusore con il basso trattenuto sia una soluzione per lui, boh, con un triode e le 300b.
E gia che siamo in argomento con che ampli le vedresti le cornwall, sai che quelli pro con le ventole e il nome che non ricordo non mi servono, i watt poi nemmeno, dici che un triode fa al mio caso, ma non è che il progetto di uno o dell’altro fa cambiare il suono delle valvole?
Io invece penso beh dai te lo confesso, chessò quel dirac potrebbe funzionare, se me ne capita uno da provare magari mi azzecca una correzione ambientale, poi lo spengo e vado in cucina senza dirac, tu che ne dici?

Adesso scusa ma non rispondo a tutto il tuo post pubblicitario non mi interessa parlare di vedove, cani in chiesa, e appassionati masochisti, solo una cosa, l’ultima per non abusare della tua proverbiale pazienza

Io aspetto con calma che le varie B&W, Sonus Faber e Pro-Ac prolassino... pronto a sostituirle negli impianti degli appassionati più informati ed intelligenti.

Ma davvero ne hai così tanta?

Ban immediato carissimo appassionato.
carlochiarelli
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/08/2018, 13:14
Il mio Impianto: Autocostruito

Re: L’elemosina e il web

#14 Messaggio da carlochiarelli »

Ma la vecchia comare origlia ancora su questo forum? Origlia e commenta.... molto professionale per un progettista stellare che usa male software free e si lamenta, perché se è bravo non usa quelli fatti da lui? È che non mi venga a dire che non hanno un minimo di output grafico: FC legge direttamente i file raw?

Ma mi faccia il piacere!
Grisulea
Messaggi: 795
Iscritto il: 29/11/2016, 23:39
Località: Bergamo

Re: L’elemosina e il web

#15 Messaggio da Grisulea »

Fatti da lui???? Ci vogliono le formule per farseli. Bisogna avere studiato. Molto. Fisica, matematica, geometria ecc.... ecc... Molto più facile mungere dal web. Poi non si capisce cosa fanno e come, ma va bene lo stesso. Qualche grafico esce ..... giusto o sbagliato.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite