Pagina 2 di 4

Re: Andiamo oltre?

Inviato: 15/12/2019, 9:16
da NomeUtente
enne.effe ha scritto:Abbiamo raggiunto il plateu:... [cuttone]
Lassa perde... quanto capisce che lo vuoi far giocare in porta prende il pallone... "il pallone e' mio e decido io"... e se ne va...

Re: Andiamo oltre?

Inviato: 15/12/2019, 9:35
da enne.effe
NomeUtente ha scritto:
enne.effe ha scritto:Sono curioso.
Guardale bene che e' roba che non puoi permetterti.
Ho messo il sistema con tutti i suoi elementi... le due trombette di 2nd gen. ... il medio basso che risolve uno specifico problema ma non ricordo quale, ... il subwoofer di 3rd gen., quello con le due bocche rettangolari.
Se clicki sopra le puoi aprire.

Immagine Immagine Immagine Immagine
Si, avevo visto quelle foto. Naturalmente di finiture, certificazioni, misure manca tutto. Non parlo di "schemini" buttati su un forum. Quello che intendo è che devono essere misure ripetibili e complete. Chissà perché non ha fatto "il botto" e non ne para nessuno. Tutti ignoranti? Forse perché c'è bisogno di un sistema più integrato: due AP appoggiati su un parallelepipedo possono spostarsi, cadere; i fili messi lì non sono di certo belli da vedersi. La tromba piccola grigia chissà se l'ha progettata lui il dubbio viene perchè è di materiale diverso rispetto al resto. Sarebbe quindi il modello definitivo?

Re: Andiamo oltre?

Inviato: 15/12/2019, 9:36
da Grisulea
Primo commento: nel salone delle meraviglie non esiste il problema delle "tre" pareti? I sub sono in mezzo ai maroni tal quali ai towerini. Secondo commento: come si fa a definire tromba quel sub? Vado ad intuito, non si vede espansione, dovrebbero esserci due woofer. Immagino dunque due scatole chiuse che affacciano su un volume comune, con due, per quanto grandi, tubi in uscita. A casa mia si chiama carico simmetrico quindi nulla di innovativo o proprietario. Giocare con i volumi non cambia il concetto. Ripeto se..... Ma qualche cassa l'ho vista, qualche disegno anche. Dimostrare il contrario la vedo dura. Ma di nuovo ripeto se ..... Sono uno che sbaglia, potrei sbagliare anche questa volta. Ma devo essere convinto che sto sbagliando. Non basta che mi si diano titoli poco simpatici.

Re: Andiamo oltre?

Inviato: 15/12/2019, 11:02
da mario061
Ma si, è sempre la solita storia. E' andato in giro per i forum audio a dire che tutti i diffusori in commerchio sono sbagliati, poi lui stesso posiziona dei catafalchi da 1 metro cubo in mezzo alla stanza....che le elettroniche suonano tutte uguali e l'unica differenza è lo spessore del frontale e la lavorazione delle manopole...evidentemente ormai è sordo...
Che le riviste son tutte prezzolate dagli inserzionisti, e i recensori corrotti perchè non fanno il loro lavoro ma solo spot pubblicitari a favore dei marchi che pagano la pubblicità.
Che gli audiofili sono dei polli perchè bla bla bla, che gli autocostruttori sono la piaga della hi fi.

Insomma, tranne lui, tutto il resto è da buttare...ma non è che forse è l'esatto contrario? :mrgreen:

Re: Andiamo oltre?

Inviato: 15/12/2019, 19:01
da organist
NomeUtente ha scritto: Immagine Immagine Immagine Immagine
Ma è uno scherzo? No dico, ma davvero c'è gente che ha speso migliaia di euro per quei... "cosi"???
Dai, su... è uno scherzo..

Re: Andiamo oltre?

Inviato: 15/12/2019, 19:43
da Grisulea
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: scusate ma mi sto pisc..... addosso dalle risate :o :o :o :o :o :o :o :o :o va riscritta la fisica

Re: Andiamo oltre?

Inviato: 15/12/2019, 19:48
da NomeUtente
Grisulea ha scritto::mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: scusate ma mi sto pisc..... addosso dalle risate :o :o :o :o :o :o :o :o :o va riscritta la fisica
Hai per caso letto l'ultima del gegno?

Re: Andiamo oltre?

Inviato: 15/12/2019, 20:24
da enne.effe
Fermi tutti, ecco un altro produttore di "con -ini -ini" (Cit. FC); FC si sempre ben guardato dal nominare questo costruttore che invece io gli avevo indicato:

https://www.genelec.com/

Qui le specifiche.

https://www.genelec.com/1236a

Immagine

Voglio 130db per fare ascoltare decentemente Pavarotti alla nonna? Ecco un sistema multiamplificato, controllabile via PC, corredato da documentazione, specifiche e certificazioni oltre che della garanzia.

Re: Andiamo oltre?

Inviato: 15/12/2019, 20:47
da Grisulea
enne.effe ha scritto:Fermi tutti, ecco un altro produttore di "con -ini -ini" (Cit. FC); FC si sempre ben guardato dal nominare questo costruttore che invece io gli avevo indicato:

https://www.genelec.com/

Qui le specifiche.

https://www.genelec.com/1236a



Voglio 130db per fare ascoltare decentemente Pavarotti alla nonna? Ecco un sistema multiamplificato, controllabile via PC, corredato da documentazione, specifiche e certificazioni oltre che della garanzia.
Soprattutto risolve un problema inesistente, le tre pareti (il problema sono tutte, minimo 6). E' oltre un metro per un metro, quindi secondo le ultime teorie non dovrebbe avere problemi. Anche se ad un metro dalla laterale ed a 5 da quella del lato opposto. Inoltre quella dietro vede un muro di due metri davanti a se, merito del pavimento :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: . Soprattutto fregandosene del punto di ascolto che magari è a due metri dalla parete alle spalle ed ancora più disinteressandosi completamente che gli 80 hz non sono un metro ma 4 ed i 40 8 e non 1 ed i 20 oltre 17 e non 1. Pensare che io che la sorgente larga un metro ed alta due reali l'ho davvero e non risolve un bel niente.

Re: Andiamo oltre?

Inviato: 16/12/2019, 0:14
da Grisulea
A corto di argomenti vedo .......... si passa alle solite .......
Quanto alla parete posteriore, l'emissione vi arriva attenuata per il fatto che la sorgente virtuale è alta DUE metri, in quella direzione...
Questa frase chi l'ha scritta? L'emissione posteriore vede un ostacolo di un metro, non di due e meno ancora gli frega se davanti c'è un woofer da 10 cm o una bocca da mezzo metro. Ma devvero vuoi farci credere che su una parete di .... quanti sono 20 mq??? un metro di ostacoli impedisce alla gamma bassa di presentarsi a certe frequenze in fase e in altro in controfase?
E questa? non è tua?
A differenza di quanto accade nei diffusori a sorgente puntiforme collocati a breve distanza dalla parete di fondo (e laterale).
A breve distanza? ma non si è sempre detto che più la distanza è breve e meno problemi ci sono?
E questa?
e poi le riflessioni arrivano con diversi ritardi, creati dagli angoli retti tra soffitto e parete di fondo, e tra soffitto e pavimento
Se così fosse ci spieghi per quale motivo non dovrebbe succedere la stessa identica cosa anche con un normale diffusore?
Vorrei ricordarti che sotto i 100 hz la lunghezza d'onda ha dimensioni tali che 100x100 gli fa un baffo. Prendere a riferimento il metro ed i 300 hz cosa centra? A 35 hz cosa succede? A 50? A 43,5? A 83,4?
Quindi secondo la tua teoria la dimensione di emissione fa la differenza. Quindi impilo due woofer da 21" e gliene affianco altri 2, 4 per lato ed ho risolto? Mi dici in quale testo di fisica si fa riferimento alla dimensione di emissione e non alla lunghezza d'onda ed alla dimensione del pannello? La teoria dei dipoli allora è sbagliata, la dimensione del pannello è irrilevante?
Il fh può suonare bene quanto gli pare, l'ho messo in dubbio? MAi sentito, non posso dirlo, ma qua si discute di altro cioè delle tue affermazioni che a me non sembrano corrette o comunque applicabili, se corrette, anche agli altri sistemi. Ma poi ste full è un full? A me non pare. Del basso che dici? Non è un carico simmetrico o una specie di tl? Non sono due woofer in cassa chiusa che emettono su un volume comune che esce con due condotti?