Pagina 2 di 3

Re: Conversione wav to pcm

Inviato: 20/04/2020, 23:21
da TomCapraro
Generalmente simulazione e misura sono abbastanza simili, a volte cambia di piu perchè il microfono magari non viene (ri)posizionato esattamente nel medesimo punto/angolazione.

La gamma alta-altissima è molto sensibile allo spostamento della capsula.

p.s confermo sul fatto che il percorso DRC inizi con risultati migliorabili ma...appena si trova la quadra...è veramente una goduria.

Re: Conversione wav to pcm

Inviato: 20/04/2020, 23:30
da il Carletto
Certo, l'ideale sarebbe acquisire, produrre i filtri e misurarli subito senza nel frattempo spostare il microfono. Almeno su un canale i riscontri sarebbero precisi al 99.99%

Su cosa dovrei lavorare per migliorare ulteriormente quei valori?
Pensavo di alzare di 2 o 3 dB la gamma 20-200, ma non vorrei che avesse effetti sulla SPL totale.
Mi conviene lasciarla così com'è e attenuare il resto della curva?

Re: Conversione wav to pcm

Inviato: 21/04/2020, 15:19
da TomCapraro
il Carletto ha scritto:Certo, l'ideale sarebbe acquisire, produrre i filtri e misurarli subito senza nel frattempo spostare il microfono. Almeno su un canale i riscontri sarebbero precisi al 99.99%

Su cosa dovrei lavorare per migliorare ulteriormente quei valori?
Pensavo di alzare di 2 o 3 dB la gamma 20-200, ma non vorrei che avesse effetti sulla SPL totale.
Mi conviene lasciarla così com'è e attenuare il resto della curva?
Si, se vuoi un pelino di corpo in più attenua dai 300hz in poi...roba entro 1,5dB.

Re: Conversione wav to pcm

Inviato: 21/04/2020, 15:42
da il Carletto
La gestione delle target è l'aspetto in questo momento che mi sta dando più dubbi.
Per rifinire l'intervento di un filtro, devo modificare secondo le mie esigenze la target che ho utilizzato in prima battuta, salvarla come nuova target e poi applicarla all'impulso originale?
Inoltre, volendo attenuare da 300 in su, setto 300 a -1.50 e poi? Devo settare altri tap a frequenze intemedie o basta settare i 20K a -1.50?

Re: Conversione wav to pcm

Inviato: 21/04/2020, 16:03
da il Carletto
Utilizzando questi valori, la TC risultante è perfettamente coincidente con la quella ottenuta con la flat "di serie", non è cambiato nulla. Forse un -0.5 dB in gamma bassa, o anche meno

Immagine

Re: Conversione wav to pcm

Inviato: 21/04/2020, 16:31
da TomCapraro
il Carletto ha scritto:Utilizzando questi valori, la TC risultante è perfettamente coincidente con la quella ottenuta con la flat "di serie", non è cambiato nulla. Forse un -0.5 dB in gamma bassa, o anche meno

Immagine

Ovvio, su 300 devi scrivere 0.0 e non -1.5

Re: Conversione wav to pcm

Inviato: 21/04/2020, 16:35
da TomCapraro
Comunque, se osservi su Rew la risposta in frequenza no smoothing e rendi questa piatta...molte cose diventeranno definitive.

Re: Conversione wav to pcm

Inviato: 21/04/2020, 17:12
da il Carletto
Si certo, dopo aver modificato la target, creo il filtro ed esporto il TC in wav per visualizzarlo su Rew.
Vedo che un solo dB di variazione sul limite superiore mi cambia moltissimo il comportamento di tutta la curva.
Devo ancora fare molta pratica su questo aspetto fondamentale.

Re: Conversione wav to pcm

Inviato: 25/06/2020, 12:33
da NicolaF
TomCapraro ha scritto: 19/04/2020, 21:31 Per funzionare bene, la DRC interface...si esporta dall'mdat l'impulso in formato WAV, si carica su audition, si salva in formato pcm RAW 0,24 IEEE 32 bit

Con questi la DRC interface non avrà problemi...almeno sui sistemi operativi windows.
Questa operazione si può fare con audacity? (visto che è free...)

ho scaricato audacity, ma non ci capisco moltissimo...ho trovato solo "Esporta wav (microsoft) 32 bit virgola mobile pcm" è giuso?

altrimenti si può usare sox giusto? Ma con quale comando?

grazie!

Re: Conversione wav to pcm

Inviato: 25/06/2020, 13:47
da TomCapraro
NicolaF ha scritto: 25/06/2020, 12:33


Questa operazione si può fare con audacity? (visto che è free...)

ho scaricato audacity, ma non ci capisco moltissimo...ho trovato solo "Esporta wav (microsoft) 32 bit virgola mobile pcm" è giuso?

altrimenti si può usare sox giusto? Ma con quale comando?

grazie!
E' giusto ma non funziona, almeno con audacity.
Scaricati cool edit pro, è talmente obsoleto che lo hanno (credo...) fatto passare per free.
A dire il vero non ricordo nemmeno se era a pagamento...tuttavia garantisce le medesime funzionalità di Audition.
Quindi opera lo stesso salvataggio descritto e non avrai problemi.