Pagina 2 di 3

Re: Un consiglio per un dac

Inviato: 07/06/2020, 19:09
da frank
Perché non si può fare diversamente? La cortesia non è roba che si paga....
Non sono tutti ferrati in materia...dopotutto se uno chiede (e io l'ho scritto) se esiste un dac col budget stanziato dò per scontato che non lo so proprio se esiste visto che l'ho anche specificato nel primo post che non me ne intendo molto di dac...per cui come vedi si può essere anche un pizzico più cortesi...senza certa spocchia...con rispetto parlando!
Ad ogni modo ci sono troppi dac e io non sono uno che compre e rende di continuo (anzi per la verità non l'ho mai fatto).
Grazie di tutto.

Re: Un consiglio per un dac

Inviato: 07/06/2020, 20:57
da NomeUtente
Speriamo arrivi qualcuno a consigliarti il dac che sia quel "qualcosa con una migliore separazione degli strumenti, più dettaglio e controllo in basso"... sapevo che avresti guardato con diffidenza ai vari ESI, RME, Prism Sound, Motu, Zoom (*)... d'altronde :) ... ammazzon ti da la possibilita' di provare ed eventualmente restituire un prodotto... non lo fai per una qualche etica incomprensibile (pensi che a Bezos gli freghi qualcosa?... la possibilita' e' puro marketing.. approfittane...) ... vabbeh... forse a qualcun'altro 'sta discussione potra' servire... :D :D :D :D

(*) ho tralasciato dalla lista la Schiit Modi perche' troooppo gadget per idiofili :)

Re: Un consiglio per un dac

Inviato: 07/06/2020, 21:40
da Ligo
frank ha scritto: 07/06/2020, 11:44 Buona Domenica a tutti, premetto che non sono un esperto nei dac e nella enorme panoramica di convertitori ne sto cercando uno economico che mi consenta di avere una sonorità diversa dal caloroso CS 4398 integrato nel Marantz cd sa 8005. Cercavo (se esiste al costo che vorrei) qualcosa di più analitico che abbia almeno un ingresso digitale coax e uno ottico, niente usb, per ascoltare se è possibile avere un ascolto brillante dei cd...come trasporto uso lo stesso Marantz.
La spesa può essere max 150 €.
150 € sono pochini, ti segnalo il topping E30 ma io resterei con il marantz sino a quando non avessi abbastanza soldi da comprarmi un topping D50.

Re: Un consiglio per un dac

Inviato: 07/06/2020, 23:41
da frank
@Ligo, grazie.

Re: Un consiglio per un dac

Inviato: 08/06/2020, 0:28
da NomeUtente
LOL! Chissa' chi avanzera' la considerazione che 250 euro sono un po' pochini... tra l'altro per RAEE :)

Re: Un consiglio per un dac

Inviato: 08/06/2020, 13:47
da Ligo
@nomeutente
Tu hai detto la tua e si è capito come la pensi e io la mia.
Una Scarlett non costa come una Lyra o un Lynx o un ADI-2, gli oggetti non sono tutti uguali anche nel mondo PRO.
Finiamola qui.

Re: Un consiglio per un dac

Inviato: 08/06/2020, 13:51
da TomCapraro
Per favore...facciamo i bravi, non è un forum in cui le polemiche sono ben accettate. (e si deve fare in modo che non scaturiscano)
Grazie.

Re: Un consiglio per un dac

Inviato: 08/06/2020, 16:32
da il Carletto
Ligo ha scritto: 08/06/2020, 13:47 Una Scarlett non costa come una Lyra o un Lynx o un ADI-2, gli oggetti non sono tutti uguali anche nel mondo PRO.
Eh no, non sono uguali per niente. Possedendo Scarlett, Lynx Hilo e Rme Adi-2, posso dire che ci sono notevoli differenze fra essi.

Re: Un consiglio per un dac

Inviato: 09/06/2020, 18:25
da Interference
Senza entrare nel merito del serve o non serve, impronta sonora etc., il Topping E30 è un DAC moderno e ben ingegnerizzato che rientra nel budget.

Prendilo e prova ;)

Re: Un consiglio per un dac

Inviato: 10/06/2020, 13:53
da frank
In effetti non costa molto e potrebbe incontrare i miei gusti, però se ho capito bene da coax e ottica supporta "solo" I canonici 24/192 kHz....e io della usb non me ne farei niente perché sarebbe un doppione con quella del Marantz.
Poi può essere che dalle digitali il suono del player cd sia diverso....mah...