Pagina 2 di 5

Re: Multipresa filtrata Bada LB 5600

Inviato: 23/06/2020, 20:47
da Interference
Devo rettificare ad ogni modo quanto scritto sopra, il P10 non ha un inverter switching ma altro non è che un amplificatore in classe AB. Scusate per la confusione :!:

(Tutti gli alimentatori in fondo sono amplificatori.)

Re: Multipresa filtrata Bada LB 5600

Inviato: 23/06/2020, 20:49
da TomCapraro
Interference ha scritto: 23/06/2020, 20:47 Devo rettificare ad ogni modo quanto scritto sopra, il P10 non ha un inverter switching ma altro non è che un amplificatore in classe AB. Scusate per la confusione :!:

(Tutti gli alimentatori in fondo sono amplificatori.)
Tranquillo, qualunque cosa implementi all'interno (che sconosco)

Re: Multipresa filtrata Bada LB 5600

Inviato: 23/06/2020, 20:55
da TomCapraro
...sul PS audio 10 in rete scrivono questo...

La centrale PerfectWave P10 prende la tua corrente alternata in ingresso e la converte in corrente continua, simile a quella che esce da una batteria, quindi con la tecnologia brevettata PS Audio si rigenera e produce una nuova corrente alternata regolata, perfetta per le onde sinusoidali. Nel processo di rigenerazione vengono eliminati eventuali problemi sulla linea di alimentazione, quali bassa tensione, forme d'onda distorte, cedimento e rumore.

Re: Multipresa filtrata Bada LB 5600

Inviato: 23/06/2020, 21:26
da Interference
TomCapraro ha scritto: 23/06/2020, 20:55 ...sul PS audio 10 in rete scrivono questo...

La centrale PerfectWave P10 prende la tua corrente alternata in ingresso e la converte in corrente continua, simile a quella che esce da una batteria, quindi con la tecnologia brevettata PS Audio si rigenera e produce una nuova corrente alternata regolata, perfetta per le onde sinusoidali. Nel processo di rigenerazione vengono eliminati eventuali problemi sulla linea di alimentazione, quali bassa tensione, forme d'onda distorte, cedimento e rumore.
Va dato atto che la pagina web del produttore è fatta bene e molto descrittiva e se guardi ci sono diverse schede con molte informazioni. Dicono che usano amplificazione in classe AB ma che raggiungono un'efficienza dell'85%. Che è dove sta il "brevetto" probabilmente, perché l'efficienza massima teorica della classe AB è inferiore che io sappia.

È un grosso amplificatore che anziché avere un ingresso RCA ha un oscillatore a 50 Hz (e qualche feedback per correggere il guadagno in modo che l'uscita sia sempre a 230 indipendentemente dalle relative variazioni della DC).

Re: Multipresa filtrata Bada LB 5600

Inviato: 23/06/2020, 22:13
da TomCapraro
Interference ha scritto: 23/06/2020, 21:26

Va dato atto che la pagina web del produttore è fatta bene e molto descrittiva e se guardi ci sono diverse schede con molte informazioni. Dicono che usano amplificazione in classe AB ma che raggiungono un'efficienza dell'85%. Che è dove sta il "brevetto" probabilmente, perché l'efficienza massima teorica della classe AB è inferiore che io sappia.

È un grosso amplificatore che anziché avere un ingresso RCA ha un oscillatore a 50 Hz (e qualche feedback per correggere il guadagno in modo che l'uscita sia sempre a 230 indipendentemente dalle relative variazioni della DC).
L'efficenza della classe AB dovrebbe stare sotto l'80%...forse anche meno.
Come detto prima, non so cosa implementi di preciso, forse nemmeno loro lo vanno a sbandierare (in special modo se è un brevetto) nonostante le descrizioni.
Tuttavia quello che conta è che funzioni, e che oltre a stabilizzare ripulisca.

Re: Multipresa filtrata Bada LB 5600

Inviato: 24/06/2020, 7:16
da sfabio
Peccato non abbiano testato il rigeneratore in questione, ma altri loro prodotti non hanno mostrato grandi qualità, anche e soprattutto riguardo i disturbi di alimentazione
https://www.audiosciencereview.com/foru ... -dac.9100/
https://www.audiosciencereview.com/foru ... iew.14122/
I test pubblicati da Amir mi sembrano accurati ed attendibili.

Re: Multipresa filtrata Bada LB 5600

Inviato: 24/06/2020, 10:08
da MarcelloDalmazia
Ma non è più semplice provare il PS sul proprio impianto..? tanto le differenze sono talmente udibili che le sente anche un sordo.. 8-)

Re: Multipresa filtrata Bada LB 5600

Inviato: 24/06/2020, 14:22
da Polin
Questa tipologia di apparecchio ha le stesse funzioni ma con la garanzia di sopperire anche alle brevi interruzioni di energia ad un costo inferiore:
https://www.riello-ups.com/products/1-u ... -low-power
Il PS credo abbia un costo di oltre 4000 euro!

Re: Multipresa filtrata Bada LB 5600

Inviato: 24/06/2020, 14:56
da TomCapraro
MarcelloDalmazia ha scritto: 24/06/2020, 10:08 Ma non è più semplice provare il PS sul proprio impianto..? tanto le differenze sono talmente udibili che le sente anche un sordo.. 8-)
Dipende sempre dal contesto Marcello, potrebbe anche non sortire alcuna differenza, e dipende da due cose:

1) se la differenza è causata dalla tensione bassa.

2) se la differenza è causata dai disturbi/spurie.

Io ho in mente una bella prova, collegare un setup audio il cui segnale che sopraggiunge ai diffusori contiene disturbi (classici) di rete, quindi misurare accuratamente e successivamente inserire il PS Audio 10.

"Se" a parità di tensione questi disturbi vengono eliminati (ovvero non sopraggiungono piu ai diffusori) porterò il PS Audio in "paradiso".

"Se" invece dovesse toppare, lo considererò una mezza bufala...vale a dire: che fa un lavoro a metà, quello di stabilizzare soltanto la tensione, ma senza ripulirla.

Re: Multipresa filtrata Bada LB 5600

Inviato: 24/06/2020, 15:42
da NomeUtente
Interference ha scritto: 23/06/2020, 21:26Che è dove sta il "brevetto" [cuttone]
Cerca "US7259705B2".