Pagina 2 di 2

Re: Ho tappato i condotti reflex ed il basso...

Inviato: 16/07/2020, 12:24
da Bergamotto
Bergamotto ha scritto:...
misura in campo vicino (rossa= driver, bianca=porta:
wf+porta:
Immagine
midwf+porta
Immagine
Quella antirisonanza a 30 Hz sul condotto del woofer (e la corrispondente risonanza sul woofer) non dovrebbe esserci. La stessa cosa si vede nel mid (ma è accordato come il woofer?). Sembrano avere entrambe lo stesso "difetto".
Bergamotto ha scritto:il condotto dista dal magnete del wf + o - 30cm
si intende la distanza tra la cupoletta del woofer e la bocca del condotto (quindi all'esterno della cassa)

Re: Ho tappato i condotti reflex ed il basso...

Inviato: 16/07/2020, 12:33
da Bergamotto
Roberto Barbato ha scritto: 15/07/2020, 13:56 Si ho sempre avuto dei fastidiosi rimbombi tanto che per anni ho inserito nel reflex del materiale spugnoso x chiuderlo, anche se non era previsto dal produttore, le casse sono T+A CriterionTAL XM ,finché non mi sono deciso di fare un mobile ad hoc.Naturalmente ho tenuto i mobili originali se un domani dovessi vendere le casse x passare ad altre.....
sono questi?
https://img.usaudiomart.com/uploads/lar ... tal_xm.jpg

Re: Ho tappato i condotti reflex ed il basso...

Inviato: 16/07/2020, 12:34
da Bergamotto
Roberto Barbato ha scritto: 15/07/2020, 23:37 senza dubbio le casse scendono molto più in frequenza
mi permetto di dire che per confermar questo bisognerebbe misurare

Re: Ho tappato i condotti reflex ed il basso...

Inviato: 16/07/2020, 12:52
da Roberto Barbato

Re: Ho tappato i condotti reflex ed il basso...

Inviato: 16/07/2020, 12:54
da Roberto Barbato
Bergamotto ha scritto: 16/07/2020, 12:34
Roberto Barbato ha scritto: 15/07/2020, 23:37 senza dubbio le casse scendono molto più in frequenza
mi permetto di dire che per confermar questo bisognerebbe misurare
Hai ragione, le mie sono sensazioni di ascolto nel mio ambiente e in quella posizione,,,,,

Re: Ho tappato i condotti reflex ed il basso...

Inviato: 16/07/2020, 12:54
da Bergamotto
io so che quel midwoofer se non è tenuto a bada da un basso "grasso"..potrebbe essere anche questa la motivazione

Re: Ho tappato i condotti reflex ed il basso...

Inviato: 16/07/2020, 15:31
da MarioBon
Bergamotto ha scritto: 16/07/2020, 12:24
MarioBon ha scritto:Tornando la problema di Bergamotto: affinchè la parete posteriore dia qualche fastadio al reflex è necessario che tra il diffusore e le pareti si generi un elemento acustico che costituisca un carico per il reflex (come si vede nel circuito equivalente). Con la cassa a oltre 40 cm dal muro la vedo dura.
quindi se la vedi dura vuol dire che il diffusore alla distanza che ti ho scritto non riesce a far esprimere al meglio il reflex come dovrebbe ?, giusto ?
il contrario le pareti sembrano essere troppo distanti per dare fastidio.

Re: Ho tappato i condotti reflex ed il basso...

Inviato: 16/07/2020, 15:37
da Bergamotto
ok, quindi guarda le immagini che ti ho linkato nel messaggio 11 e dammi la brutta notizia che è il reflex che è un pò "particolare" :shock:
sono pronto :lol: