Pagina 2 di 3
Re: I falsi miti di F.C
Inviato: 12/11/2020, 20:29
da TomCapraro
...i somari (che poi sono la stessa persona

) hanno riesumato "la monofonia dei bassi".
Credo che, oltre a NON saper misurare, non hanno nemmeno uno straccio di selezioni musicali in cui poterli palesemente ascoltare e misurare.
Vi do un indizio: Ray Brawn super bass
Stereo vuol dire che un canale riproduce una cosa diversa dall'altro...non che scaturisca un interferenza acustica

(è questione di ripresa microfonica)
Il somaro (uno dei due) ha scelto -ovviamente- una selezione in cui i bassi sono ragionevolmente mono...nulla da ridire...
Ma esistono una miriade di registrazioni in cui tale "perfetta ed assoluta" monofonia è assente.
Re: I falsi miti di F.C
Inviato: 12/11/2020, 20:47
da TomCapraro
...il "terzo somaro" lo abbiamo qui nel nostro forum, presente, e sta facendo di tutto per farsi individuare meglio di quanto già fatto.
Re: I falsi miti di F.C
Inviato: 27/11/2020, 10:38
da enne.effe
A proposito di DAC commerciali, FC scrive:
Re: DAC Commerciali
Cita
Messaggio da F.Calabrese » venerdì 27 novembre 2020, 0:45
Toscanaccio ha scritto: ↑giovedì 26 novembre 2020, 23:39
Ciao ... volevo sapere da Marcotrix cosa ne pensa della sua "scatoletta" e se c'è qualcuno esperto, più in generale, di questi convertitori che si somigliano tutti, con tecnologia Xmos
Quel che determina realmente le prestazioni all'ascolto dei convertitori di ultima generazione è altro, rispetto a quello che sostiene la pubblicità.
Parlo di isolamento delle alimentazioni e di capacità di corrente (e silenziosità) degli stadi di uscita. Tutte cose che si intravedono appena alle misure convenzionali, che in questo campo più che in qualsiasi altro dimostrano la loro inefficacia in termini di discriminazione.
Saluti
F.C.
Mi chiedo e domando, ma il tuttologo ha mai messo mano ad un Audio Precision apx555? Parla di "capcita' di corrente" degli statdi di uscita. Con un'affermazione cosi' mi avrebbero bocciato senza passare dal via.
Poi la "perla delle perle": Tutte cose che si intravedono appena alle misure convenzionali, che in questo campo più che in qualsiasi altro dimostrano la loro inefficacia in termini di discriminazione.
Mi chiedo: chi possa mai dargli credito?
Re: I falsi miti di F.C
Inviato: 27/11/2020, 11:13
da NomeUtente
Enne... sono le supercazzore che di volta in volta si inventa per poter partecipare ai 3ad sul suo forum...
Re: I falsi miti di F.C
Inviato: 27/11/2020, 11:18
da NomeUtente
Uguale valenza...

Re: I falsi miti di F.C
Inviato: 27/11/2020, 14:21
da enne.effe
Quindi fatemi capire: il Calabrese sarebbe meglio del gruppo RD di Studer?
Posto questo articoletto sulla compensazione di fase concepito da Marco Egli. Per il Calabrese: c'è anche qualche formula matematica.
https://www.reeltoreel.nl/studer/Public ... sation.pdf
Re: I falsi miti di F.C
Inviato: 27/11/2020, 14:29
da NomeUtente
enne.effe ha scritto: 27/11/2020, 14:21Quindi fatemi capire: il Calabrese sarebbe meglio del gruppo RD di Studer?
Di piu' assai!
Tu hai mai visto il finale a controreazione multipla... locale e globale... che ha messo a punto il Fabbri*? Una meraviglia!
*aka Fabrizio Calabrese
Re: I falsi miti di F.C
Inviato: 27/11/2020, 14:39
da enne.effe
Basta applicare le "dovute accortezze" (Cit.)
Re: I falsi miti di F.C
Inviato: 27/11/2020, 14:49
da MarioBon
NomeUtente ha scritto: 27/11/2020, 14:29
Tu hai mai visto il finale a controreazione multipla... locale e globale... che ha messo a punto il Fabbri*? Una meraviglia!
*aka Fabrizio Calabrese
La controreazione multipla è stata in voga qualche decennio anno fa...poi si è capito che funziona meglio un unico anello di controreazione globale.
Re: I falsi miti di F.C
Inviato: 27/11/2020, 15:06
da NomeUtente
MarioBon ha scritto: 27/11/2020, 14:49La controreazione multipla è stata in voga qualche decennio anno fa...poi si è capito che funziona meglio un unico anello di controreazione globale.
Bravo... ti sei nuovamente messo nei guai. Entro stasera il Fabbri*... con un solo post... disintegrera' questo tuo commento...
*aka Fabrizio Calabrese