
Consiglio cavi di potenza
- il Carletto
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 05/12/2016, 15:43
- Il mio Impianto: Sorgente:iMac 2011 - HQPlayer + Dante Virtual Soundcard
Finale: Powersoft Ottocanali 8K4 DSP+Dante in triamplificazione
Diffusori: PMC IB1S
Trattamento acustico Passivo: Rpg Diffractal, Vicoustic, Oudimmo, Masacoustics
Trattamento acustico attivo: DRC - Località: Firenze
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15/10/2020, 0:48
Re: Consiglio cavi di potenza
e per le terminazioni hai usato qualcosa?sfabio ha scritto: 17/03/2021, 20:23 Io ho acquistato questi https://www.amazon.it/gp/product/B07KXC ... =UTF8&th=1 e mi trovo molto bene, anche grazie alla loro flessibilità. Il prezzo mi sembra accettabile, se li vuoi abbellire spendendo qualcosa di più questa guaina https://www.amazon.it/gp/product/B07Q73 ... =UTF8&th=1 è disponibile anche in vari colori![]()
- virman71
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 27/11/2016, 18:19
- Il mio Impianto: Diffusori Cerwin Vega xls15,dac SMSL DO100,finale Hypex NC 252MP
Re: Consiglio cavi di potenza
Li sto usando io i cavi Ecoflex15,ottime prestazioni davvero,purtroppo molto rigidi e di difficile locazione a volte ma se si ha la possibilità di usarli vale veramente la pena,ne dovrò ordinare qualche atro metro a giorniil Carletto ha scritto: 18/03/2021, 14:17A proposito di quello che Mario scrive nel suo articolo Mitici Cavi, un prodotto vicinissimo come specifiche all'ideale Cavo Nabla esiste.MarioBon ha scritto: 17/03/2021, 15:17 se volete maggiori informazioni potete leggere qui:
http://mariobon.com/Articoli_nuovi/680_cavi.htm
http://mariobon.com/Articoli_nuovi/678_Mitici_cavi.htm
http://mariobon.com/Articoli_nuovi/679_ ... nerale.htm
Credo di averlo già citato in passato, ma se così non fosse lo rilinko: https://www.bpg.it/prodotti_sistemi/ant ... x15-UK.pdf
Essendo un cavo serio, da broadcasting, vengono pubblicate tutte le sue caratteristiche elettriche e meccaniche
Io l'ho usato per un po' di tempo e l'ho trovato eccezionale, poi con dispiacere ho dovuto abbandonarlo.
Purtroppo ha la controindicazione di una rigidità ben poco funzionale ai nostri scopi. In determinate situazioni può essere addirittura dannoso per i connettori, per lo meno quelli che lo accettano, per la pressione a cui li sottopone. Meglio non prevedere troppe curve sul percorso del cavo
Inoltre, avendo lo schermo con caratteristiche di resistività troppo differenti rispetto al core (1.56 vs 5.15 ohm/km), ne usavo due mandate (+ e -) verso il diffusore, con un ulteriore aumento delle già notevoli dimensioni.
-
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 04/12/2018, 7:22
Re: Consiglio cavi di potenza
Lato amplificatore sono spellati e basta, sui diffusori utilizzo Neutrik Speakon (sarebbe stato più comodo usarli da entrambi i lati ma ormai è fatta...).domebass ha scritto: 18/03/2021, 18:49e per le terminazioni hai usato qualcosa?sfabio ha scritto: 17/03/2021, 20:23 Io ho acquistato questi https://www.amazon.it/gp/product/B07KXC ... =UTF8&th=1 e mi trovo molto bene, anche grazie alla loro flessibilità. Il prezzo mi sembra accettabile, se li vuoi abbellire spendendo qualcosa di più questa guaina https://www.amazon.it/gp/product/B07Q73 ... =UTF8&th=1 è disponibile anche in vari colori![]()
I cavi mi sembrano ben fatti, sono effettivamente di rame stagnato molto flessibili (visto il diametro) e l'isolante è sicuramente silicone perchè resiste tranquillamente al calore delle saldature, l'unico difetto che hanno è quello di non avere alcun tipo di marchio di certificazione, che invece si trova stampigliato su tutti quelli di marca, ma da un cavo cinese non mi aspettavo di meglio...

Ultima modifica di sfabio il 20/03/2021, 20:14, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 813
- Iscritto il: 24/04/2019, 17:28
Re: Consiglio cavi di potenza
Caro Mario, approfitto della tua pazienza per chiederti se hai documentazione riguardo al problema del cloro del PVC che intacca il rame o se le tue considerazioni derviano da semplice ragionamento intuitivo. Cioè la logica (o meglio la chimica) mi è relativamente chiara, ma mi chiedevo quanto fosse un effetto "reale" e quanto sostanzialmente trascurabile.
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10451
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Consiglio cavi di potenza
La migrazione del cloro dal PVC al rame è descritta in letteratura (CuCl) anche se la quantificazione non è chiara. A occhio, visto come viene prodotto industrialmente il CuCl si deve trattare di quantità minime. Al limite potrebbe essere anche solo una possibilità teorica. Che il PVC perda il cloro è fuori dubbio.
Non è l'unico problema del PCV:
- rilascia cloro che inquina il rame
- la costante dielettrica è alta e dipendente dalla frequenza
- è piezoelettrico
- è sensibile al calore e ai raggi UV
- invecchia rapidamente
Dal punto di vista HiFi la caratteristica peggiore è la piezoelettricità. Su Audio Review hanno descritto una matassa di un cavo (di una nota marca mostruosa) con guaina in PVC che "emetteva suono" in modo udibile. Questo significa che una parte dell'energia associata al segnale viene convertita in energia meccanica e non è un bene di sicuro.
Dato che prevenire è meglio che curare... meglio non usare PVC.
Le caratteristiche positive del PVC sono:
- basso costo
- possibilità si essere colorato a piacere e anche reso trasparente (per cui è usatissimo)
Si può accettare che venga utilizzato come rivestimento esterno di un cavo coassiale perfettamente schermato.
Però piuttosto che spendere 100€ al metro per un cavo esoterico meglio usare la piattina rosso nera 2x2.5 da elettricisti (almeno si sa cosa si sta usando)
Non è l'unico problema del PCV:
- rilascia cloro che inquina il rame
- la costante dielettrica è alta e dipendente dalla frequenza
- è piezoelettrico
- è sensibile al calore e ai raggi UV
- invecchia rapidamente
Dal punto di vista HiFi la caratteristica peggiore è la piezoelettricità. Su Audio Review hanno descritto una matassa di un cavo (di una nota marca mostruosa) con guaina in PVC che "emetteva suono" in modo udibile. Questo significa che una parte dell'energia associata al segnale viene convertita in energia meccanica e non è un bene di sicuro.
Dato che prevenire è meglio che curare... meglio non usare PVC.
Le caratteristiche positive del PVC sono:
- basso costo
- possibilità si essere colorato a piacere e anche reso trasparente (per cui è usatissimo)
Si può accettare che venga utilizzato come rivestimento esterno di un cavo coassiale perfettamente schermato.
Però piuttosto che spendere 100€ al metro per un cavo esoterico meglio usare la piattina rosso nera 2x2.5 da elettricisti (almeno si sa cosa si sta usando)
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15/10/2020, 0:48
Re: Consiglio cavi di potenza
Comunque, non sarò proprio del mestiere, ma la piattina da elettricista con diametro 2,5 mm non la trovo.
Vedo tutte sezioni inferiori in giro per l'internet, l'unico prodotto awg10 economico che si trova facile è quel cavo siliconico cinese linkato da sfabio.
Sbaglio qualcosa?
Vedo tutte sezioni inferiori in giro per l'internet, l'unico prodotto awg10 economico che si trova facile è quel cavo siliconico cinese linkato da sfabio.
Sbaglio qualcosa?
- NomeUtente
- Messaggi: 1822
- Iscritto il: 02/09/2019, 19:16
Re: Consiglio cavi di potenza
Rivenditori e/o installatori di car audio, bricocentri. Il cavo con guaina in gomma siliconica (che non e' guaina in teflon) lo trovi dai rivenditori di materiale elettrico (anche i bricocentri).
Tasker, ad esempio, ha in catalogo il cavo rosso/nero con rame in OFC con sezione adeguata... si puo' provare a inviare email con richiesta di rivenditore vicino casa oppure online... volendo lo riveste con la guaina del materiale che piace al Mario...
Tasker, ad esempio, ha in catalogo il cavo rosso/nero con rame in OFC con sezione adeguata... si puo' provare a inviare email con richiesta di rivenditore vicino casa oppure online... volendo lo riveste con la guaina del materiale che piace al Mario...
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
- il Carletto
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 05/12/2016, 15:43
- Il mio Impianto: Sorgente:iMac 2011 - HQPlayer + Dante Virtual Soundcard
Finale: Powersoft Ottocanali 8K4 DSP+Dante in triamplificazione
Diffusori: PMC IB1S
Trattamento acustico Passivo: Rpg Diffractal, Vicoustic, Oudimmo, Masacoustics
Trattamento acustico attivo: DRC - Località: Firenze
Re: Consiglio cavi di potenza
Tasker ha in catalogo questo che sulla carta non sembra male.
2x6 mmq, rame OFC, dielettrico in PE, schermato.
La resistenza dichiarata è piuttosto bassa, ma mancano i dati di capacità e/o induttanza.
https://www.tasker.it/db_files/products/d5e38b49b9.pdf
2x6 mmq, rame OFC, dielettrico in PE, schermato.
La resistenza dichiarata è piuttosto bassa, ma mancano i dati di capacità e/o induttanza.
https://www.tasker.it/db_files/products/d5e38b49b9.pdf
Carlo da Firenze
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 03/02/2019, 16:14
- Il mio Impianto: .
Re: Consiglio cavi di potenza
La calza va collegata?il Carletto ha scritto: 20/03/2021, 16:55 Tasker ha in catalogo questo che sulla carta non sembra male.
2x6 mmq, rame OFC, dielettrico in PE, schermato.
La resistenza dichiarata è piuttosto bassa, ma mancano i dati di capacità e/o induttanza.
https://www.tasker.it/db_files/products/d5e38b49b9.pdf
.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti