Pagina 2 di 2

Re: i due x-over

Inviato: 15/12/2021, 19:52
da Grisulea
Non potrebbe essere semplicemente un problema di fase? Invertita con uno e corretta con due? Quindi buco sul taglio con uno e taglio corretto con due?

Re: i due x-over

Inviato: 16/12/2021, 10:05
da MarioBon
Grisulea ha scritto: 15/12/2021, 19:52 Non potrebbe essere semplicemente un problema di fase? Invertita con uno e corretta con due? Quindi buco sul taglio con uno e taglio corretto con due?
è una possibilità che ho considerato anch'io e per questo ho scritto che vorrei vedere uno schema a blocchi del sistema. Non vorrei si finisse per dare la colpa all'aggiornamento di Windows.

Re: i due x-over

Inviato: 16/12/2021, 10:28
da mario061
MarioBon ha scritto: 16/12/2021, 10:05 .......Non vorrei si finisse per dare la colpa all'aggiornamento di Windows.
Mi ricorda qualcosa..... :lol: :lol:

Re: i due x-over

Inviato: 16/12/2021, 11:21
da massimo
MarioBon ha scritto: 16/12/2021, 10:05
Grisulea ha scritto: 15/12/2021, 19:52 Non potrebbe essere semplicemente un problema di fase? Invertita con uno e corretta con due? Quindi buco sul taglio con uno e taglio corretto con due?
è una possibilità che ho considerato anch'io e per questo ho scritto che vorrei vedere uno schema a blocchi del sistema. Non vorrei si finisse per dare la colpa all'aggiornamento di Windows.
vorrei caricare l'immagine del disegno indicativo a blocchi come richiesto da lei ma non mi ricordo proprio il procedimento esatto.

Re: i due x-over

Inviato: 16/12/2021, 12:49
da Grisulea
MarioBon ha scritto: 16/12/2021, 10:05
Grisulea ha scritto: 15/12/2021, 19:52 Non potrebbe essere semplicemente un problema di fase? Invertita con uno e corretta con due? Quindi buco sul taglio con uno e taglio corretto con due?
è una possibilità che ho considerato anch'io e per questo ho scritto che vorrei vedere uno schema a blocchi del sistema. Non vorrei si finisse per dare la colpa all'aggiornamento di Windows.
Aggiungerei anche che con due in cascata la pendenza diventa doppia e quindi minore interferenza sul taglio. Di fatto basterebbe la più banale delle misure. Proporrei di usare il solo dbx e provare ad invertire la fase, se non ricordo male dovrebbe avere il tasto apposito.

Re: i due x-over

Inviato: 16/12/2021, 18:31
da massimo
Grisulea ha scritto: 16/12/2021, 12:49
MarioBon ha scritto: 16/12/2021, 10:05
Grisulea ha scritto: 15/12/2021, 19:52 Non potrebbe essere semplicemente un problema di fase? Invertita con uno e corretta con due? Quindi buco sul taglio con uno e taglio corretto con due?
è una possibilità che ho considerato anch'io e per questo ho scritto che vorrei vedere uno schema a blocchi del sistema. Non vorrei si finisse per dare la colpa all'aggiornamento di Windows.
Aggiungerei anche che con due in cascata la pendenza diventa doppia e quindi minore interferenza sul taglio. Di fatto basterebbe la più banale delle misure. Proporrei di usare il solo dbx e provare ad invertire la fase, se non ricordo male dovrebbe avere il tasto apposito.
In ogni caso da una prova fatta cosi' per curiosità, senza volere ho avuto un bel miglioramento generale.

Re: i due x-over

Inviato: 17/12/2021, 15:45
da MarioBon
massimo ha scritto: 16/12/2021, 11:21 .....
vorrei caricare l'immagine del disegno indicativo a blocchi come richiesto da lei ma non mi ricordo proprio il procedimento esatto.
viewtopic.php?t=310