E se continui a migliorare il sistema che hai sarà sempre peggio dopo tornare ai diffusori commerciali.
Non ti resta che farti una bella multiamplificazione suina, oppure
Un nuovo impianto da zero.
Il maiale è una bestia che grugnisce ehhh
Le 30 non le conosco, ma le 40 le ritengo un buon ascoltaggio in ambiente piccolo trattato e con un naim o un valvolare non ricordo quale forse mastersound boh.
Soldi buttati.
Con il suino che ho in testa mi farei un paio di maggie con un luxman, avrei due pareti della bara
Il problema delle due pareti.
Già
Chissà se vale la pena musicarmi nell’aldilà
Nooo
Un paio di cuffiette e via.
Sennheiser, il suono dell’oltretomba
Oppure Mi faccio un impiantino discreto che mi tiene compagnia e invece del lumino mi faccio mettere un po di luci stile disco.
Sempre che non mi sbattino fuori per disturbo della quiete sepolcrale.
Mi arriva qualcuno col fonometro e il philips e mi sfratta.
Ingiunzione di silenzio nelle ore di riposo.
Già
Ma allora nell’aldilà niente musica
Ecco vedi, la livella di totò.
Guai a parlare di salvavita, si finisce nell’oltretomba.
Eppoi i musicofili dove li mettiamo per il sonno eterno?
Tutti da una parte, al posto 38 suggerirei, traac, riservato.
Mbeh
Poi abbiamo così tanto spazio che limitarsi è un peccato.
Peccato
Gia
E se poi voglio cambiare musica cheffò?
E mi diventa un inferno
Suggerirei una selection per l’oltretomba
Garantita per ascolti eterni, e ne avrei da vendere, magari ci faccio i soldi e un modello di bara apposta, si con le tasche
Un momento, ma poi bisogna essere previdenti, posso far fare anche dei mini diffusori tombali che tengono conto del problema dei tre assi, di legno, ovvio
E avrei anche una certa idea a chi commissionare il lavoro, solo che quello mi mette in un totem dei suoi.
Nooo
Da qui all’eternità