Pagina 2 di 3

Re: Fotocamere digitali Panasonic Lumix

Inviato: 06/03/2023, 8:34
da ing.daniele
Svarione ha scritto: 06/03/2023, 8:17 https://www.dpreview.com/

Fine
Io mi affido di più a Juza
https://www.juzaphoto.com/home.php?l=it

;) ;)

Re: Fotocamere digitali Panasonic Lumix

Inviato: 06/03/2023, 13:12
da carlochiarelli
Anche io mi fido di JUZA....

Re: Fotocamere digitali Panasonic Lumix

Inviato: 06/03/2023, 16:37
da Svarione
Ma le prove tecniche dove sono?
https://www.dpreview.com/reviews/canon- ... pth-review

Queste intendo

Perchè juza fa questo

https://www.juzaphoto.com/recensione.ph ... n_eos_r6ii

Un bigino

Si lo so che dp è noioso, ma a me piace più vedere il test che leggere pagine di bla bla

https://www.dpreview.com/reviews/panaso ... ial-review

Che per essere una pre rev non è poco.

Poi video

https://www.dpreview.com/videos/4947865 ... nal-review

Juza?

https://www.juzaphoto.com/recensione.ph ... e_fujifilm

Bohh de gustibus

Re: Fotocamere digitali Panasonic Lumix

Inviato: 06/03/2023, 17:55
da NomeUtente
Anticamente, per qualche anno, ho clickato molto spesso su questo sito: https://www.photographyblog.com/reviews.

Daniele, ancora un po' di pazienza...

Re: Fotocamere digitali Panasonic Lumix

Inviato: 07/03/2023, 6:24
da Svarione
Credo che se tu sai quello che c’è scritto lì dovresti saperne già abbastanza per scegliere quella che fa al caso tuo.

Per andare a spasso io non fotografo più da tempo.

Comunque della luce, dei sensori e dei pixel, e degli ingrandimenti e menate varie …..poi le foto fanno schifo.

Buono studio

Re: Fotocamere digitali Panasonic Lumix

Inviato: 07/03/2023, 11:01
da Interference
Panasonic e Olympus condividono il sistema Micro4/3, ottimo compromesso tra portatilità e qualità.

La generazione di sensori da 16MP è probabilmente quella con il miglior rapporto Q/P, mi pare la nuova generazione a 20 MP sia relegata a macchine di fascia alta.

Olympus ha sempre avuto la stabilizzazione in corpo macchina che per Panasonic mi pare sia una novità recente (solitamente hanno la stabilizzazione in ottica).

Importante mettere un conto un buon obietivo: ebbe un gran successo il Pana 20 mm f/1.7... ma tutte le lenti "prime" del sistema sono valide. Sulle lenti per macro non sono ferrato.


Posso anche dire che se è gratificante usare una fotocamera scattare nelle condizioni in cui un sensore grande e un'ottica luminosa fanno la differenza, ci sono molte situazioni in cui l'adattabilità software di uno smartphone è invidiabile... mi piacerebbe che le macchine fotografiche avessero anche solo un 50% del DSP che hanno gli smartphone moderni.

Re: Fotocamere digitali Panasonic Lumix

Inviato: 07/03/2023, 11:21
da ing.daniele
Interference ha scritto: 07/03/2023, 11:01 mi piacerebbe che le macchine fotografiche avessero anche solo un 50% del DSP che hanno gli smartphone moderni.
li stanno implementando.... vedi le ultime mirrorless Sony

Re: Fotocamere digitali Panasonic Lumix

Inviato: 23/03/2023, 12:05
da NomeUtente
Daniele, grazie ancora per essere intervenuto nel 3ad... sto approfondendo...
Ieri pomeriggio m'e' arrivato un nuovo cellulare, con una sezione fotografica migliore di quella che equipaggia il cellulare che possiedo.
La differenza ci sta, Devo ancora capire come usare al meglio le nuove features.

Re: Fotocamere digitali Panasonic Lumix

Inviato: 23/03/2023, 21:24
da NomeUtente
'Sto nuovo giocattolo va bene, ma non mi convince completamente.
Devo provarlo con stabilizzatore/gimbal. Sono curioso di testare le funzionalita' relative gli scatti in macro...

Re: Fotocamere digitali Panasonic Lumix

Inviato: 23/03/2023, 22:08
da ing.daniele
NomeUtente ha scritto: 23/03/2023, 21:24 'Sto nuovo giocattolo va bene, ma non mi convince completamente.
Devo provarlo con stabilizzatore/gimbal. Sono curioso di testare le funzionalita' relative gli scatti in macro...
Molto dipende da Os e motore che ti hanno montato ;)