Tutto lo spazio tra il dietro altoparlante e parete cassaMarioBon ha scritto: 23/07/2023, 14:45se ci sono più camere accordate bisogna pensare bene dove metterlo.
Fibra di riempimento per casse
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 27/11/2019, 12:47
Re: Fibra di riempimento per casse
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 27/11/2019, 12:47
Re: Fibra di riempimento per casse
Mi viene in mente una cosa .
Se a inizio vita cassa inserisco un certo volume di fibra tutta sgargiata con tanta aria interfibra ben uniforme in tutte le zone poi nel tempo dopo tanto utilizzo che succede ?.
Si compatta o resta com era all’inizio ?. Se si compatta come cambia la risposta ?.
Se a inizio vita cassa inserisco un certo volume di fibra tutta sgargiata con tanta aria interfibra ben uniforme in tutte le zone poi nel tempo dopo tanto utilizzo che succede ?.
Si compatta o resta com era all’inizio ?. Se si compatta come cambia la risposta ?.
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10452
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Fibra di riempimento per casse
Se le fibre si accalcano dietro al woofer o peggio si appoggiano al diaframma si va da un aumento dello smorzamento e della massa dinamica a peggio (rumori vari).
Per superare questi problemi si utilizzano le lastre di polipropilene o polietilene a cella aperta (anche con profilo piramidale) che dove le metti stanno.
Per superare questi problemi si utilizzano le lastre di polipropilene o polietilene a cella aperta (anche con profilo piramidale) che dove le metti stanno.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: pfsoft e 2 ospiti