RS Speakers (SICA)

Robe varie e Presentazioni
Regole del forum
Va bene Off Topic ma non esageriamo. Asteniamoci dalla politica
Messaggio
Autore
Avatar utente
MarioBon
Amministratore del forum
Messaggi: 10573
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
Località: Venezia
Contatta:

Re: RS Speakers (SICA)

#11 Messaggio da MarioBon »

Sei stato bravo, complimenti.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
mario061
Messaggi: 2200
Iscritto il: 02/12/2016, 17:46

Re: RS Speakers (SICA)

#12 Messaggio da mario061 »

MarioBon ha scritto: 03/01/2025, 16:07 .....

Io uso i valori dei parametri dichiarati specie se misurati con il sistema Klippel (come SICA).
A ok, in effetti anch'io ho sempre usato i parametri dichiarati, e mi sono sempre trovato bene, ero curioso e mi sono messo ad usare il DATS V3.

Agli altoparlanti nuovi faccio un rodaggio con uno sweep che va da 10 fino a 100Hz, potenza non elevata in modo da non scaldare troppo le bobine. Li lascio sotto per 3/4 ore poi aspetto che la bobina si freddi per bene e poi misuro.

Secondo te è è un sistema che può andare bene?
Cit Fabrizio Calabrese da qui..... https://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=6077

Gli insulti sono -semplicemente- la risposta di chi ammette la propria inconsistenza, prima umana, poi culturale...
Avatar utente
MarioBon
Amministratore del forum
Messaggi: 10573
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
Località: Venezia
Contatta:

Re: RS Speakers (SICA)

#13 Messaggio da MarioBon »

mario061 ha scritto: 03/01/2025, 18:54 ....
Agli altoparlanti nuovi faccio un rodaggio con uno sweep che va da 10 fino a 100Hz, potenza non elevata in modo da non scaldare troppo le bobine. Li lascio sotto per 3/4 ore poi aspetto che la bobina si freddi per bene e poi misuro.
...
il rodaggio riguarda le sospensioni.
Dovresti regolare l'ampiezza del segnale in modo da portare il woofer almeno a metà dello spostamento consentito.
Ai fini del riscaldamento della bobina la forma del segnale è indifferente (seno, rumore, sweep...) conta il valore RMS.
Puoi anche usare un segnale sinusoidale prossimo alla frequenza di risonanza (massimo spostamento) per un'ora.

Alla fine verifichi quanto è calata la frequenza di risonanza (che è indipendente dalla temperatura di RE). Un valore inferiore del 10% è normale. Ripetendo il rodaggio la variazione di F0 risulta minore.
Dopo un lungo periodo di inattività (tipo mesi o anni) il rodaggio va ripetuto.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
mario061
Messaggi: 2200
Iscritto il: 02/12/2016, 17:46

Re: RS Speakers (SICA)

#14 Messaggio da mario061 »

Grazie.
Cit Fabrizio Calabrese da qui..... https://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=6077

Gli insulti sono -semplicemente- la risposta di chi ammette la propria inconsistenza, prima umana, poi culturale...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite